È confermato l’anima gemella esiste, così come esistono tutti i presupposti per poterne trovare una che sia adatta alle esigenze di ognuno. A confermarlo sono le molteplici esperienze positive che lo testimoniano attraverso la loro storia a lieto fine.
Nonostante, infatti, la maggior parte degli individui lamenti l’insoddisfazione del proprio rapporto di coppia e, soprattutto, i difetti del proprio partner, per ognuno esiste un’anima gemella, adatta a colmare la personale parte mancante. Bisogna solo cambiare il proprio atteggiamento, per scoprire come sia facile trovare un partner ideale.
Quando si cerca un compagno, nella maggior parte delle volte, si è spinti dalla propria immaginazione, che crea un prototipo di individuo perfetto e soddisfacente. Ciò riduce il campo di visione, limitando la possibilità di scelta a pochi soggetti, spesso, anche sbagliati. Così si preferisce aspettare che la persona fatta su misura scenda dal cielo e, nel frattempo, si da sfogo al proprio pessimismo che dilaga oltremisura. Ma, per non cadere vittima del malumore, occorrerebbe solo aprirsi un po’ di più e pretendere un po’ di meno.
L’anima gemella esiste, infatti, solo se si impara ad accettarla. Essa non rappresenta la propria copia di ognuno ma, piuttosto, l’alter ego, il contrario di ciò che si è. Basti riflettere sul detto “gli opposti si attraggono”, per capire come nella coppia due soggetti sono chiamati ad interagire e a supportarsi l’un l’altro nelle varie vicende quotidiane. Due persone simili, infatti, tenderebbero ad agire in modo monotono e uguale, limitando anche le soluzioni ai diversi casi. Due partner differenti tra loro, invece, potrebbero confrontarsi nella risoluzione, rendendo il rapporto interessante attraverso il dialogo e la comparazione dei loro diversi modi di pensare.
Ciò che contraddistingue, poi, un’anima gemella è un buon grado di affinità, che rende piacevole e serena la relazione. Essere compatibile ad un’altra persona significa accettarla e, soprattutto, rispettarla. L’accettazione, poi, presuppone la parità all’interno della coppia, che ponga allo stesso livello i due partner nella convivenza. In tal modo, si comprende facilmente se si è davanti al proprio partner ideale, quando si capisce che con esso si sta proprio bene e ci si vorrebbe stare ancora e poi ancora e poi ancora. A questo segue poi il forte sentimento che si rinsalda con il tempo e che darà sfogo alle passioni e alle pulsioni della coppia.
E allora largo all’ottimismo! Come sempre la parola è vostra: come ritenete debba essere la vostra anima gemella? Tifate per la perfezione o no?