Uno dei disturbi più diffusi nella società moderna è l’infarto, nemico comune dell’uomo stressato e oltremodo impegnato nelle sue mille attività quotidiane. Sebbene si è soliti attribuire la colpa di tale attacco di cuore allo stress, una delle cause principali è l’ansia d’amore.
Il merito di questa scoperta va ai ricercatori canadesi che hanno dimostrato come le pene sentimentali contribuiscano ad aumentare le probabilità di infarto nell’individuo. Attraverso uno studio approfondito, infatti, i ricercatori dell’Acadia University in Canada, guidati da Lachlan McWilliams, hanno dimostrato che i sospetti di un soggetto verso il proprio partner sono motivo di malessere cardiaco.
Così come afferma la stessa equipe di studiosi canadesi, “l’attaccamento ansioso è un fattore di rischio per una vasta gamma di malattie”, che spinge il partner dubbioso ad allontanarsi prima dal compagno e, poi, anche da tutti gli altri individui, rendendolo molto diffidente.
Ciò è quanto è scaturito dall’attenta analisi dei ricercatori del Canada che, dopo aver preso in esame più di cinquemila soggetti, con età compresa tra i 18 e i 60 anni, affetti da ansia di tradimento, hanno scoperto che le malattie, soprattutto quelle cardiovascolari, risultano essere associate al grado di tensione presente nella coppia. In questo modo, infatti, si è cercato di sottolineare la nocività dei dubbi che, all’interno della coppia, nascono se non ci si fida al cento per cento della persona che si ha accanto.
Ciò, oltre a causare infarti o altri disturbi, senza dubbio rappresenta una causa di crisi nella coppia che, dopo aver perso la serenità e la fiducia di base, attraversa momenti di stress e di apatia.
Dunque appare ovvio in questo caso che la prevenzione sia d’obbligo per salvaguardare la propria salute e, in conseguenza, quella della coppia. Sebbene non sia sempre facile da fare, nella relazione di coppia bisognerebbe agire senza pensare troppo. In alcuni casi, infatti, la riflessione morbosa può compromettere l’intimità tra i partner, spingendoli in sensi opposti.
E così, un pò di sana autoironia e una buona dose di risate appaiono l’unica cura alle crisi di cuore!