Categorie
Consigli

Come innamorarsi o come non innamorarsi: il parere degli esperti

Alcuni studiosi hanno fornito dei consigli utili a tutti coloro che non vogliono innamorarsi, mantenendo relazioni futili e soprattutto veloci

Ad ogni uomo capita di innamorarsi di un’altra persona e di invaghirsi di essa tanto da sentire l’esigenza di trascorrere del tempo con lei. Può però succedere che si senta il bisogno di prendere le distanze anche da chi si ama, evitando contatti e relazioni.

Questo comportamento può caratterizzare certi momenti della vita di una persona, che modifica il proprio atteggiamento, decidendo di allontanare tutti coloro che fino a quel momento ha avuto al proprio fianco. Secondo gli esperti ciò accadrebbe, infatti, a causa del bisogno umano di disinnamorarsi o meglio di non innamorarsi di nessuno, mantenendosi in uno stato di apatia. Tale decisione porta spesso all’allontanamento dal proprio partner e alla conseguente separazione da questo.                                          Seguendo il parere degli scienziati, l’uomo passerebbe da momenti di intensa attrazione per il proprio compagno e di asfissiante innamoramento a istanti di sostanziale indifferenza che causerebbero malessere e crisi di coppia.                                          Questo atteggiamento si verificherebbe soprattutto in soggetti non intenzionati ad innamorarsi seriamente e a non instaurare duraturi rapporti sentimentali. E proprio a questi si rivolgono gli studiosi che forniscono consigli per non cadere in tentazione ed evitare in questo modo drastiche implicazioni.

Si suggerisce, quindi, di evitare frequentazioni ripetute con la stessa persona per non instaurare una relazione seria; si propone di eliminare le coccole per ridurre la produzione di ossitocina, l’ormone che favorisce il legame; e soprattutto si raccomanda di evitare l’empatia, limitando la comunicazione di informazioni personali e strettamente confidenziali e non guardando l’altro negli occhi. In questo modo anche se si rischierà di dar vita ad una relazione “mordi e fuggi”, si preverrà il rischio di implicazioni sentimentali e soprattutto di delusioni postume.

Per chi, invece, volesse innamorarsi seriamente e provare, così, il brivido del vero sentimento, gli esperti consigliano di invertire i consigli dati, cercando di creare con il proprio partner la necessaria intimità per suggellare il rapporto d’amore.

Si ricordi che, se è vero che in amore vince chi fugge è altrettanto vero che a volte restare ne vale la pena!