Il rapporto di coppia può regalare momenti magici da condividere con chi si ama ma può anche essere causa di continui litigi che sfociano in separazioni o spingono uno dei due partner ad accettare una relazione monotona.
Sono in aumento le coppie che scelgono la prima via, piuttosto che portare avanti una storia senza amore e subire gli effetti di una monotona convivenza. Ma sono altrettanto numerosi coloro che credono ancora nell’amore con la A maiuscola, fatto di fedeltà e di vero sentimento. Anche se quest’ultima opzione appare fiabesca e surreale, è proprio vero che esiste ancora chi è disposto a cercare una soluzione alle proprie crisi sentimentali, magari affidandosi ai consigli di esperti o a terapie di coppia progettate su misura di chi le richiede.
Un efficace aiuto fornito a tutte le coppie in cerca di sostegno morale e psico- sentimentale arriva direttamente da alcuni comuni italiani che si sono impegnati sul campo per salvare i matrimoni a rischio separazione. La prima amministrazione comunale ad aver organizzato il “corso salva- matrimonio” è stata il comune di Bologna, che con il sostegno di psicologi e legali ha attuato un ciclo di incontri incentrati su riflessioni sulla vita di coppia. Il progetto si è posto come fine la prevenzione delle crisi sentimentali all’interno del rapporto coniugale, in modo da trovare una soluzione prima della sua degenerazione.
Durante i corsi che si sono svolti anche in altri Comuni d’Italia, come quelli di Padova e di Venezia, gli specialisti del settore hanno cercato di trasmettere alle coppie presenti il valore della condivisione da non attuare solo per i beni materiali ma da estendere anche e soprattutto per i sentimenti. Riflettere e progettare insieme al proprio partner è diventato così una sorta di motto da incamerare e poi mettere in pratica nella convivenza quotidiana.
L’altro elemento su cui gli esperti hanno posto l’attenzione è il dialogo, ingrediente fondamentale per condire al meglio la vita coniugale e renderla gustosa; un confronto si dice tale quando è schietto e sincero e permette di affrontare e sin da subito chiarire i conflitti iniziali senza protrarli a lungo termine. Il linguaggio da usare è quello dell’affetto che spinge a ricercare nuove opportunità per mantenere vivo il desiderio. A tal proposito ritorneranno utili un bacio a sorpresa, una carezza, piccole attenzioni che riportino alla mente il vero motivo per il quale si è scelto di sposare quella determinata persona.
E, chi lo sa, se con la giusta atmosfera aggiunta a ciò che si è appreso, il vecchio rapporto rinascerà a nuova vita.