Categorie
Consigli

Come tenere a bada gli sbalzi d’umore nelle relazioni

In una relazione di coppia è fondamentale saper mitigare gli sbalzi d’umore repentini che sono nocivi per la serenità del rapporto

Aprirsi verso gli altri non vuol dire solo rivolgere l’attenzione alle persona che ci circondano ma piuttosto adeguare l’atteggiamento personale a quello degli altri per poter vivere in pace e in serenità.

Purtroppo per sua natura l’uomo è spesso catturato da cambiamenti repentini d’umore che guastano i rapporti instaurati con gli altri soggetti. Ciò appare alquanto deleterio soprattutto all’interno di relazioni sentimentali nelle quali un semplice mutamento può dar vita ad una rivoluzione. E anche se è pur vero che accettare di convivere con la persona che si ama significa anche approvare sia i suoi pregi che i suoi difetti, non sempre si riesce a sopportare sottomettendosi ad un partner fin troppo intollerabile. 

Per una migliore gestione dei rapporti interpersonali occorrerebbe mitigare i propri sbalzi d’umore per non risultare troppo fastidiosi agli occhi di chi si ha accanto. Questo tipo di cambiamenti arriva, distrugge e va subito via come se nulla fosse successo. Ciò non giustifica però l’aspetto aggressivo collegato ad esso che sembra offrire l’autorizzazione al partner nervoso di accanirsi contro qualcuno. Quando tutto ritorna alla normalità, l’estrema lucidità mostra le reali conseguenze a chi poco prima era stato catturato dalla furia. Questa è spesso sostituita da molti con l’introversione, messa in mostra attraverso atteggiamenti di chiusura e di cupp silenzio.

Visto che in entrambi i casi gli sbalzi d’umore sono biologicamente connaturati all’individuo, l’unica soluzione efficace è rappresentata dall’autocontrollo che aiuta il soggetto a distendere i nervi o a sfogarsi in altro modo. Lo sfogo infatti è più che lecito se saputo controllare e se mantenuto costantemente sotto controllo.

-Quando si capta che sta per arrivare uno sbalzo d’umore è meglio cercare di isolarsi e non reputare tutto e tutti come qualcosa di negativo; in questi casi può essere d’aiuto un mezzo di sfogo o di distensione come la palestra o la musica.

-A volte accanirsi con qualcuno più volte serve a far riflettere sul proprio comportamento e parlarne con la persona che si ama può generare un confronto costruttivo.

-Qualche precetto zen può aiutare a mantenere la calma e a guardare tutto da una prospettiva diversa e più positiva.

-E per tutti coloro che sono soliti sopportare un lunatico incallito, è consigliabile mantenere le distanze e, quando arriva il momento, non dare troppo peso alle parole che dice e ai gesti che mette in atto. Solo così si aiuterà il partner o chi si ama a calmarsi e a fargli comprendere che il proprio comportamento non provoca nessuna conseguenza.

In fondo si sa, l’indifferenza può essere più tagliente del litigio.