Stare insieme a chi si ama non vuol dire solo riuscire ad affrontare insieme le consuete sfide della vita, ma soprattutto essere soddisfatti in pieno del proprio rapporto di coppia.
Se si è convinti di amare davvero una persona e si sente il bisogno di stare con lei il più possibile la condivisione del tempo e delle azioni quotidiane non trova nessun ostacolo; ma se almeno un dubbio vi balena in mente e vi spinge a riflettere sul vostro rapporto sentimentale, in questo caso appare utile dare una revisione alla vostra affinità di coppia.
-A tale scopo potrete calcolare il “bioritmo di coppia”, soffermandovi a riflettere sui diversi ritmi che assume la vostra relazione che deve fare i conti con cambi di umore e lo stress della routine di coppia. Fare ciò è importante per verificare la compatibilità amorosa con la persona che amate e che vorrete avere ancora al vostro fianco.
-Per non portare avanti un rapporto senza amore, è quindi fondamentale dare un’occhiata all’andamento della relazione influenzato dai singoli bioritmi che seguono i vostri cicli emotivi, che durano 28 giorni, quelli intellettuali, di circa 32 giorni, e quelli fisici, della durata di 23 giorni, condizionando l’atteggiamento dei partner.
– Per il calcolo del bioritmo di coppia occorrono i vostri nomi e le vostre date di nascita e un calcolo preciso dei vostri rispettivi cicli vitali e biologici che passano da un valore minimo ad uno massimo (tra 0 e 100), combinando i loro effetti in modo sempre diverso.
-Mettendo in rapporto la data di nascita con un giorno preciso del mese, scelto appositamente per conoscere il periodo di massima o di minima intesa con il proprio partner.
Questo non deve servire solo alle coppia, ma potrà ritornare utile anche a tutti coloro che si stanno approcciando ad una nuova conquista e che vogliono sapere in anticipo se quella sarà o meno la persona con la quale si trascorrerà tutta la vita, o magari con la quale si darà inizio ad un sereno rapporto di amicizia.