Come Avere Un’Abbronzatura Perfetta?
Come avere un’abbronzatura perfetta? In questo periodo è senza dubbio questa la domanda non solo più gettonata, ma anche la più richiesta da parte di tutti.
Sono in molti infatti a domandarsi come fare ad ottenere, ed in seguito a mantenere, la meravigliosa abbronzatura guadagnata con non poca fatica.
L’abbronzatura infatti, a discapito di quanto si possa immaginare, non dipende solo dalla nostra esposizione al sole, ma anche, e forse soprattutto, da alcuni fattori esterni, che possono favorire, o limitare, lo sviluppo dell’abbronzatura.
Alcuni atteggiamenti infatti, anche involontariamente compiuti magari, possono limitare anche significativamente questo parametro. Andiamo dunque oggi a scoprire come ottenere un abbronzatura perfetta.
Analizziamo subito quindi…
Quali Sono i Consigli Pratici per Ottenere, con Estrema Facilità, un’Abbronzatura Perfetta?
In molti non sanno che la pelle, a differenza di quanto si possa immaginare è molto diversa in ciascuno di noi e si caratterizza, dunque, per un particolare e specifico fototipo.

Abbronzatura perfetta consigli: questo, dunque, varia da individuo ad individuo, ed è dunque impensabile pensare che una persona, dotata di carnagione notoriamente chiara, richiesta ad abbronzarsi, non solo con medesimi risultati, ma anche con le stesse tempistiche, di una persona di carnagione scura.
Ciò viene denominato come fototipo, e descrive la capacità della pelle di reagire all’esposizione ai raggi solari. Va da sè comunque che esagerare con l’esposizione al sole non fa bene a nessuno: sebbene all’apparenza potremmo sembrare molto abbronzati, i raggi UVB ai quali ci siamo esposti per ottenere la tanto agognata tintarella, hanno inevitabilmente stressato la nostra pelle, con non indifferenti risultati per la nostra salute.
Ecco dunque che assicurarsi, anche in caso di carnagione scura, e quindi naturalmente predisposta ad abbronzarsi, l’utilizzo di filtri solari, capaci di schermare in modo efficace i raggi del sole è, senza dubbio, la soluzione più efficace per prevenire dolorose, e soprattutto pericolose, scottature.
Il filtro solare infatti non riduce in modo eccessivo la capacità dell’organismo di produrre melanina ( responsabile dello scurimento della pelle), ma la protegge dai pericolosi raggi UVB. Ecco dunque che l’utilizzo di un buon filtro è il primo passo per assicurasi un abbronzatura perfetta!
Un altro consiglio molto utile potrebbe essere quello di esporsi in modo graduale alla luce solare, aumentando, in modo progressivo, il tempo di esposizione: in questo modo dunque il nostro organismo aumenta la sua naturale capacità di adattarsi alla luce solare, aumentando, gradualmente, la sua resistenza al sole.
Va da sè comunque che garantire una buona idratazione, anche grazie all’utilizzo di creme e lozioni doposole, è senza dubbio un altro ottimo consiglio per aumentare, anche in modo significativo, la possibilità di godere, in seguito, di una pelle estremamente liscia e omogenea, oltre che, ovviamente, di una abbronzatura invidiabile.
Abbiamo dunque capito che proteggersi ( con i filtri solari) e idratarsi ( con le creme doposole) è senza dubbio un modo estremamente vantaggioso per riuscire a migliorare, anche significativamente, la salute della pelle e la qualità dell’abbronzatura.
Un fattore che in molti non considerano, al fine del miglioramento della qualità dell’abbronzatura, è il ruolo svolto dall’assunzione di alcuni nutrienti.
Alcune vitamine infatti, come la C la E e la A, sono capaci di migliorare la capacità dell’organismo di sintetizzare la melanina, favorendo, dunque, la sua produzione nei tessuti. Ecco dunque che una dieta ricca di verdure e frutta colorate, sarà senza dubbio in grado di sopperire a questi fabbisogni, in modo eccezionale.
Ma oltre all’abbronzatura solare, è possibile ottenere un’abbronzatura perfetta mediante l’utilizzo delle lampade.
Vediamo subito quindi:
Come Ottenere un’Abbronzatura Perfetta Mediante L’Utilizzo delle Lampade?
Abbronzatura perfetta e lampade: nel caso in qui, a causa ad esempio di una insufficiente presenza di raggi solari, oppure, per l’alternarsi delle stagioni, una valida alternativa, al fine dell’ottenimento di una abbronzatura efficace e piacevole, può essere quella di utilizzare, ad esempio, le lampade a raggi UV.

Questi dispositivi infatti si caratterizzano per una tecnologia molto particolare. Sono infatti in grado, grazie all’utilizzo di lampade con una tecnologia specifica, di assicurare la produzione solamente di raggi UV, capaci di stimolare dunque, in modo incredibilmente preciso, la sintesi di melanina che a sua volta, comincerà a garantire lo scurimento della pelle.
Ecco dunque che, mediante l’utilizzo di questo dispositivo, diventa possibile godere di una abbronzatura pressoché perfetta in tutte le stagioni dell’anno.
L’utilizzo di questa tecnologia comunque si fregia di numerosi pregi ulteriori: grazie all’utilizzo di sistemi computerizzati, e capaci di gestire in modo autonomo la regolazione del flusso e della potenza del raggio luminoso, è possibile garantire una protezione della pelle ancora maggiore, e di garantire, inoltre, un risultato finale decisamente più soddisfacente.
Ecco dunque che questo strumento è in grado di assicurare non solo risultati estremamente performanti, ma anche, e forse soprattutto, il raggiungimento di una decisamente maggiore sicurezza della procedura.
Anche se il pregio di un maggiore controllo del fascio di luce non è un fattore indifferente, la parallela potenza dello strumento non lo esula da alcuni rischi derivanti dal suo utilizzo.
Nel caso in qui ad esempio alcuni parametri, riguardanti tempo o potenza di esposizione, venissero regolati in modo errato, i danni che possono essere causati alla pelle possono essere molto più pesanti e dolorosi, di una scottatura verificatesi durante una giornata di sole al mare.
Ecco dunque che, sebbene lo strumento sia molto efficace, deve essere utilizzato con criterio di giudizio.
Che dire invece dell’abbronzatura nell’uomo?
Uomo e Abbronzatura Perfetta
Solitamente si è soliti associare un’abbronzatura perfetta alle donne, ma perché questa non può essere raggiunta da un uomo?

Abbronzatura perfetta uomo: spesso, l’uomo, a differenza della donna, tende ad avere una capacità di produzione di melanina ( regolata all’interno del cervello dalla ghiandola ipofisaria) leggermente maggiore: questo fattore gli consente di riuscire ad ottenere una abbronzatura migliore in un tempo relativamente minore.
Il consiglio di assicurare una buona protezione dai raggi UVB, mediata dall’utilizzo di filtri solari, rimane sempre valida, ma, in questo caso, è necessario porre particolare attenzione anche al momento in qui ci si lava: nel caso in qui si dovesse per caso utilizzare l’acqua calda infatti, questa tenderà ad andare a creare un effetto esfoliante sulla pelle, andando dunque a rimuovere tutta, o quasi, l’abbronzatura.
Un consiglio efficace dunque può essere quello di utilizzare, in questo caso, l’acqua fredda, o ad una temperatura bassa. In questo modo dunque diventa possibile non solo migliorare la capacità della pelle di mantenere l’abbronzatura.
Utilizzo di creme idratanti riesce ad assicurare alla pelle tutto il nutrimento di qui ha bisogno.
E per quanto riguarda il viso?
Continua a leggere!
Abbronzatura Perfetta Viso: come Ottenerla?
Se fino ad ora abbiamo trattato alcuni consigli generali su come assicurare una buona abbronzatura, alcuni distretti del corpo necessita di alcune precisazioni.

Abbronzatura perfetta viso: per ottenere una abbronzatura perfetta del viso, ad esempio, è necessario porre particolare attenzione ad alcuni importanti fattori: il viso ,ad differenza delle altri parti del corpo, è un’area molto delicata e sensibile, che necessita, dunque, di un occhi di rigirando nel momento in qui deve essere sottoposta all’abbronzatura.
Ecco dunque che proteggerlo ed idratarlo poi, che i filtri e le creme idratanti idonee è, senza dubbio, la scelta più sicura, che sarà in gradi di assicurare una abbronzatura uniforme e omogenea, che verrà mantenuta molto a lungo.
Sul viso inoltre, molto spesso, tendono a comparire alcuni nei. Questi, infatti, possono essere molto delicati nell’esposizione ai raggi solari, ed è per questa ragione dunque che è necessario curare in modo molto dettagliato la loro protezione mediante, ad esempio l’utilizzo di stick di protezione specifici, che siano in grado di andare a creare un film protettivo ancora più efficace del filtro solare; e che sia dunque in grado di assicurare una protezione massima.
Ma adesso vediamo subito quali sono…
I Migliori Prodotti ed Integratori per Un’Abbronzatura Perfetta!
Cosa prendere per aumentare l’abbronzatura? Abbiamo visto in precedenza quanto sia importante la protezione della pelle al fine di prevenire dolorose e pericolose scottature o macchie solari che possono originarsi dall’eccessiva, ed incontrollata, esposizione ai raggi solari.
Oltre all’applicazione di filtri solari e creme doposole, l’utilizzo di alcuni integratori può rivelarsi come un valido aiuto nel sostenere la produzione di melanina, e il mantenimento, futuro, dell’abbronzatura ottenuta.
Come detto in precedenza, alcune vitame A C E, ricoprono un ruolo essenziale nella produzione di questo importante ormone ( melanina) e dunque, una loro, seppur minima deficienza, ne può compromettere anche seriamente la sintesi.
Sebbene questi composti siano presenti in misura sufficiente nel regno vegetale può capitare, in alcuni casi che, per svariate ragioni, non sia possibile garantirne una assunzione sufficiente.
Ecco perché l’utilizzo di integratori per abbronzatura perfetta, come delle vitamine A C E è il modo migliore per assicurarsi un corretto approvvigionamento di questi composti. Ma non solo. L’utilizzo di filtri solari specifici, associati a creme doposole idranti e nutrienti, saranno senza dubbio in grado di aumentare la capacità della pelle di idratarsi e di mantenersi sana, oltre che, ovviamente , allungare la permanenza dell’abbronzatura.
Come Mantenere L’Abbronzatura
Una delle preoccupazioni maggiori di tutti è quella di mantenere l’abbronzatura il più a lungo possibile, quindi sono tanti quelli che ricorrono agli espedienti più fantasiosi, e spesso poco efficaci, per conservare una bella colorazione dorata.
Come si mantiene più a lungo la tintarella?
I trucchetti sono molti e la scelta dipende dalle preferenze di ognuno.
A favorire un’abbronzatura perfetta è sicuramente un mix di fattori che comprende una corretta alimentazione ma anche l’utilizzo dei prodotti cosmetici più adeguati. Ad esempio il betacarotene per l’abbronzatura è un toccasana, un vero e proprio attivatore di abbronzatura, utile sia per favorire la comparsa della tintarella che per farla durare più a lungo.
Sempre in ambito alimentare, ci sono anche molti integratori per abbronzatura che hanno la stessa funzione, grazie al loro apporto di vitamine specifiche. Una volta tornati a casa, per assicurarsi che il colorito tanto faticosamente raggiunto possa durare per molto tempo, è possibile utilizzare la crema per l’abbronzatura, un cosmetico specifico che idrata la pelle consentendo alla tintarella di conservarsi intatta, così come l’abbronzatura spray, un altro cosmetico che ha le stesse funzioni e in più è molto semplice da applicare.
Per un’abbronzatura veloce, poi, che può avere dei risultati anche molto naturali se si utilizzano le dovute accortezze e i macchinari giusti, ci si può rivolgere ad un centro abbronzatura ed estetico che mette a disposizione lettini e docce solari per conquistare un colorito estivo oppure semplicemente per mantenerlo di ritorno dalle vacanze: il vantaggio in questi casi è quello di poter conquistare anche un colore uniforme su tutto il corpo grazie alla possibilità di un’abbronzatura integrale in totale privacy e lontano dagli sguardi indiscreti.
I segni dell’abbronzatura, infatti, non sono mai piacevoli o gradevoli dal punto di vista estetico, soprattutto quando si tratta di quelli che indicano che il colorito dorato sta andando via. Per questo motivo è opportuno, soprattutto negli ultimi weekend di settembre e ottobre, quando è ancora possibile godere di qualche giornata di sole tardivo, utilizzare dei cosmetici che abbiano la funzione di acceleratore di abbronzatura, per ridare vigore ad una tintarella un po’ spenta.
Come Proteggere la Pelle
Il tema del pericolo di un’abbronzatura selvaggia per la salute e della necessità di proteggere la pelle è molto ricorrente negli ultimi tempi: è necessario, a qualunque età, evitare scottature e altri tipi di problemi che al momento potrebbero essere solo fastidiosi ma alla lunga potrebbero essere la causa di patologie ben più gravi.
Ma come proteggere la pelle in modo adeguato dai raggi del sole?
Innanzitutto occorre utilizzare sempre una protezione solare adeguata, da scegliere in base al tipo di pelle e alle zone del corpo: per i bambini che hanno una pelle molto sensibile occorre un fattore protettivo alto su tutto il corpo, mentre gli adulti potranno scegliere un fattore più basso per gambe e braccia ed un alto per le zone delicate come il viso, il seno, le spalle.
È sempre sconsigliato, poi, esporsi al sole nelle ore più calde, quando i raggi sono perpendicolari ed è più alto il rischio delle scottature: meglio privilegiare la mattina presto, fino alle 11, e il tardo pomeriggio, dopo le 17.
In ogni caso anche in queste fasce orarie andrà utilizzata un adeguato filtro solare.
La pelle, poi, deve essere mantenuta sempre perfettamente idratata ed elastica, in grado di affrontare al meglio l’azione aggressiva del sole. Per questo motivo ogni giorno occorre fare una doccia di acqua dolce per eliminare eventuali residui di sale marino, utilizzare un detergente delicato e nutrire la pelle con una crema idratante leggera e non unta, magari a base di acqua. Non sono poche le persone che non sanno utilizzare correttamente la crema protettiva vanificando i suoi effetti.
La crema o lo spray protettivi devono essere applicati con frequenza, in media ogni due ore, perché il sudore e l’acqua del mare possono eliminare il filtro sulla pelle. In ogni caso va sempre applicata nuovamente dopo un bagno, soprattutto se prolungato e anche se si tratta di un prodotto watherproof. Un’adeguata protezione va utilizzata anche in caso di cielo coperto e nuvoloso perché i raggi solari nocivi sono in grado di penetrare la coltre di nuvole e sono anche più insidiosi perché invisibili all’occhio. Lo stesso accade in presenza di forte vento che non fa percepire la calura e abbassa la soglia di attenzione. Sarebbe un grave errore! La pelle va adeguatamente protetta anche in questi casi.
Infine la pelle può essere protetta anche a tavola, grazie all’assunzione di frutta e verdura ricchi di betacarotene che prepara la pelle per l’esposizione al sole e la rende più forte.
Rimedi Abbronzatura da Muratore
A volte invece si è vittime del tipo di “Abbronzatura da muratore”, presa in circostanze usuali da chi è costretto a stare all’aperto senza potersi proteggere dai raggi del sole né tanto meno potersi vestire (o svestire!) adeguatamente.
Niente paura, però, perché è possibile intervenire sui segni dell’abbronzatura da muratore con rimedi naturali e non invasivi! Abbronzatura da muratore rimedi:
- Si possono utilizzare prodotti naturali e facilmente reperibili come le patate, il cui succo, se appositamente strofinato, rischiara la pelle; il cetriolo che rende chiara la carnagione e al contempo conferisce una sensazione di freschezza oppure il succo del pomodoro che dovrà essere mischiato con farina di riso e applicato sulla cute.
- Per eliminare l’abbronzatura da muratore saranno utili anche creme naturali a base di aloe o di olio di cocco, che renderanno la pelle più chiara e più morbida, offrendo sollievo dalla scottatura.
- Un ulteriore rimedio è lo scrub per la pelle, la cui azione esfoliante serv a rimuovere la pelle e le cellule morte e, quindi, favorire l’eliminazione dell’abbronzatura.
- Si potrà inoltre uniformare l’abbronzatura e togliere l’abbronzatura da muratore in modo ancora più naturale, ma soprattutto piacevole se la tintarella sarà presa dove si vuole e con chi si vuole!
Come Togliere L’abbronzatura
Esistono dei comportamenti quotidiani che, per quanto possano sembrare innocui, possono velocizzare il processo di scomparsa della tintarella.
Ad esempio il cloro toglie l’abbronzatura, quindi frequentare la piscina può essere un sollievo dagli ultimi giorni caldi dell’estate ma allo stesso tempo metterà seriamente a rischio la tintarella raggiunta.
Allo stesso modo anche la depilazione, o almeno un certo tipo di tecnica, può costituire un attentato alla tintarella: la ceretta toglie l’abbronzatura perché la cera, oltre a strappare via i peli superflui, toglie pure lo strato più superficiale dell’epidermide, quello che acquisisce quella piacevole tonalità dorata. Per avere la garanzia di farla durare più a lungo, allora, occorre evitare queste attività per un certo periodo di tempo e sostituirle con altre meno incisive.
Per quanto si possa fare attenzione e usare tutte le precauzioni del caso arriva comunque un momento in cui è necessario eliminare le tracce di abbronzatura, soprattutto se la pelle sta iniziando a squamarsi e non è più uniforme oppure se per una disattenzione ci sono segni sulla pelle. come quelli del costume o la classica abbronzatura del muratore.
In questi casi ci sono molti rimedi naturali che possono essere sfruttati per eliminare ogni traccia di tintarella. Ad esempio si può utilizzare uno scrub specifico sia cosmetico, quindi acquistato in profumeria, che naturale, preparato in casa. A questo scopo si può realizzare un mix di succo di limone, yogurt e farina d’avena con il quale sfregare delicatamente la pelle per eliminare lo strato superficiale di pelle e tornare al proprio colorito naturale.
Per le zone meno delicate si può utilizzare anche un guanto di crine sotto la doccia, ma è una pratica sconsigliata per le zone più sensibili.
Infine è bene sapere che anche le creme depilatorie contengono delle sostanze che sono ideali per rimuovere la pelle superficiale e con essa i residui dell’abbronzatura in modo veloce e assolutamente indolore.
E tu, sei un tipo da tintarella o no?