Durante le giornate passate chiusi in casa, in alcuni casi soli, avere delle solide amicizie si è dimostrato vantaggioso.
Un’amicizia è molto più di una semplice relazione interpersonale, è un punto di contatto tra due mondi che possono essere molto distanti tra loro, ma che grazie ad un sintonia innata riescono a scambiarsi sensazioni ed emozioni uniche.
La forza dell’amicizia è solo seconda a quella dell’amore, anche se, in alcuni casi, può tranquillamente eguagliare quella dell’amore stesso.
Dare una definizione di amicizia univoca è difficile, ma il periodo trascorso in lockdown ha insegnato ad approfittare della distanza per generare un legame ancora più forte. Sebbene la solitudine e la preoccupazione vissute abbiano messo a dura prova anche le amicizie più forti, hanno comunque permesso di riscoprire un valore che rischiava di andare perduto: la comunicazione.
Obbligati infatti a dover far superare alla voce chilometri di distanza, attraverso le videocamere di whatsapp o la cornetta del telefono, un po’ tutti hanno ad usare meglio quest’arte, a favore senza dubbio di chi crede nel valore della socializzazione, riuscendo così a rendere ancora più saldo un legame che forse avrebbe rischiato di andare perso.