L’amicizia comporta delle prove alle quali si è chiamati se non si vuole rischiare di perdere una persona importante. A volte si arriva a sacrificare se stessi e i propri spazi, pur di essere sempre disponibili e di non dire “no” a chi si vuole bene.
Ma è davvero necessario dire sempre di sì ad un amico per paura di compromettere una relazione?
Come tutti i rapporti umani, anche l’amicizia implica reciprocità, empatia, coinvolgimento personale e talvolta aiutare un amico in difficoltà richiede un impegno che travalica i limiti.
Non si riesce a quantificare ciò che si dà e ciò che si riceve; ma è importante fermarsi a riflettere e a chiedersi se si tratta di una relazione sbilanciata o se ciò che si prova per l’amico sia contraccambiato.
Ed è proprio in questi momenti di stand by che occorre ripristinare l’equilibrio di una sana amicizia e ritrovare il gusto di viverla con la sincerità di sempre.
Meglio quindi provare a discuterne insieme, invece di continuare ad annuire!