Questa nuova ondata di contagi legati al virus Covid 19 ha aumentato, in milioni di italiani, stati d’ansia e scoraggiamento
Secondo quanto affermato dagli psichiatri italiani presenti al web forum internazionale “Pills of Psyichiatry and Neurology – Psychiatric and Neurological issues in the Covid-19 era”, la situazione psicologica attuale della popolazione è allarmante.
A colpire le menti di tutti è questa volta l’effetto pandemia fai da te, che ha indotto milioni di italiani a soffrire di disturbi di stress, dettati dai ripetuti tamponi a casa, dai continui isolamenti auto-imposti e dalle frenetiche corse a cure fai-da-te.
Come è possibile allora ridurre l’ansia?
Gli esperti parlano di una maggiore consapevolezza e fiducia nei confronti dei progressi della scienza da parte di una percentuale maggiore di italiani: vaccinarsi e l’uso di misure preventive adeguate, se a pari passo con una nuova normalità e forma di socializzazione, sono la cura più efficace per ridurre questi stati d’ansia.