Covid, lockdown, smart working e coprifuoco sono solo alcuni dei motivi che hanno portato gli italiani nell’ultimo anno e mezzo a praticare yoga e altre forme di meditazione per poter alleviare in qualche modo lo stress, l’ansia e gli attacchi di panico legato al periodo nefasto appena trascorso.
Nasce così la fitness resilienza, una nuova tecnica sportiva che aiuta a mantenere alto il livello di concentrazione e riesce a rilassare mente e muscoli per affrontare le giornate in ufficio.
Fanno parte di questo ambito Fitlosophia e Jutaijutsu che combinano la meditazione ad esercizi per tonificare la muscolatura per arrivare ad un benessere complessivo di mente e corpo.
Utile anche la Fit-Homeless e il Metodo De Rose, entrambe incentrati su esercizi isometrici che non necessitano di attrezzature particolari, in modo tale da potersi mantenere in buona salute anche all’interno delle mura domestiche.
E poi c’è la Longevity Suite, una disciplina dedicata alle persone della terza età che hanno bisogno di ricominciare a sentirsi bene e tonificare la muscolatura e dormire meglio, forse le più colpite da questo grave periodo di isolamento.