L’ossessione per il cosiddetto fisico feroce, pompato e super muscoloso, ha spinto sempre più uomini a trascorrere ore ed ore in palestra, a fare sport in maniera compulsiva e a monitorare continuamente lo stato dei loro muscoli.
Questi comportamenti sfociano spesso in quel disturbo psicologico noto con il nome di bigoressia, alimentato dall’ossessione per il proprio aspetto esteriore.
Sembra però che questa tendenza stia subendo un cambio di rotta, grazie anche alla campagna di sensibilizzazione sostenuta da molti attori americani, che invita ad accettarsi così come si è veramente.
L’intento è quello di dimostrare che l’idea dell’uomo macho e muscoloso sia ormai superata e poco realistica, da sostituire a quella di un uomo elegante, romantico e meno egocentrico.
Insomma un uomo che non pensi solo ai suoi muscoli, ma che usi il cervello a 360°.
Le donne preferiscono infatti un uomo che le corteggi, si dedichi a loro e che apprezzi più il loro di corpo che quello suo!