La masturbazione è un regalo gradito che ognuno può farsi, capace di donare sensazioni appaganti e di stabilire un contatto più intimo con il proprio corpo, sia a livello fisico che mentale.
Numerosi sono i vantaggi che questa offre a coloro che la praticano di frequente, che si traducono in un maggiore benessere nel breve e lungo termine.
In primo luogo giocare in solitudine migliora notevolmente l’umore e abbassa i livelli di stress dovuto alle incombenze quotidiane.
Questo elimina anche le fastidiose emicranie che tendono a svilupparsi in periodi discretamente pressanti, peggiorando la qualità della vista e risultando talvolta invalidanti.
La masturbazione è inoltre decisamente positiva per i rapporti di coppia, poiché consente di conoscere meglio le proprie zone erogene così da poterle insegnare al partner al momento opportuno.
Diminuiscono poi i dolori muscolari grazie alle contrazioni orgasmiche e la circolazione sanguigna risulta migliore e le cellule maggiormente ossigenate.
Infine, praticando questa soluzione secondo recenti studi le difese immunitarie diventano sempre più forti e gli stati di ansia tendono a lenirsi o sparire del tutto, lasciando il posto a una ritrovata vitalità e a un buon umore durevole nel tempo.