Categorie
Consigli

Come Realizzare un Calendario dell’Avvento per Adulti

Natale è alle porte: come realizzare allora un calendario dell’avvento per adulti che desti la curiosità e l’interesse di chi lo riceve? Vediamolo insieme

Il calendario dell’avvento da anni scandaglia i giorni che ci separano dal Natale regalando delle sorprese dolci e originali.

Come funziona il calendario dell’avvento?

Per comprendere il calendario dell’avvento e il suo significato dobbiamo partire dalle origini. Secondo la tradizione questo è stato ideato da una madre norvegese che, stanca di sentirsi domandare quando sarebbe arrivato il Natale dai propri figli, avrebbe costruito un calendario in legno nel quale ha inserito dall’uno sino al 25.

La donna, secondo il racconto che viene tramandato, spiegò ai figli che ogni giorno di dicembre avrebbero potuto mangiare un piccolo dolce presente nella casella del calendario di riferimento, e che le rimanenti indicavano quanti giorni mancavano a Natale.

Negli anni, oltre al classico calendario dell’avvento per bambini, è stato prodotto anche il calendario dell’avvento per adulti. I meccanismi restano gli stessi, ossia un calendario con 25 caselle nel quale al posto dei dolcetti possono essere inseriti altri tipi di articoli, tra cui alcuni che possono rendere l’attesa molto piccante.

È possibile realizzare un calendario dell’amore con le proprie mani: vediamo qualche idea da cui puoi prendere spunto.

Prendi carta e penna: iniziamo.

Calendario dell’Avvento Fai Da Te

Un calendario dell’avvento da costruire è un simpatico passatempo che ti consentirà di mettere in pratica la tua creatività, ma anche di realizzare un oggetto unico nel suo genere.

calendario dell'avvento fai da te

Dopo avere deciso in che materiale realizzarlo, se in legno, in cartone, in feltro, o in qualsiasi modo si voglia, occorre decidere cosa scrivere nel calendario dell’avvento.

Alla base devono esserci sicuramente le date, mentre solitamente nella parte superiore è bene scrivere il nome del mese, ossia dicembre, e successivamente partire coi giorni che iniziano dal primo fino al 25. A differenza dei classici calendari infatti, non occorre arrivare al 31 del mese, visto che l’obbiettivo finale è proprio il giorno di Natale.

Ma si può utilizzare il calendario dell’avvento anche per segnare una serie di obiettivi da portare al termine quotidianamente. Un calendario dell’avvento con buoni propositi in pratica, che rappresenta un’idea utile per avere quella motivazione che riesce a tramutare ogni giornata in un evento unico. Ad esempio scrivere le buone azioni che si devono compiere dal primo giorno di dicembre fino al venticinque riesce a trasformare l’attesa in una serie di piccole sfide che, se portate a termine, possono essere sinonimo di grande ricompensa finale e soprattutto di dono che riesce a essere tanto particolare quanto piacevole da ricevere.

Ma come fare un calendario dell’avvento in casa?

È possibile prendere spunto dal web, dove sono presenti tantissimi tipi di articoli che vengono realizzati in modo artigianale e dove ogni singolo passaggio viene spiegato in maniera chiara e semplice, anche con foto e video nei quali sono presenti le diverse fasi di progettazione e realizzazione.

Un classico esempio di calendario dell’avvento fatto a mano è quello realizzato in legno, che rappresenta la versione più gettonata.

Per creare il calendario dell’avvento in legno occorre:

  • una base di circa trenta centimetri in legno;
  • piccoli pezzetti che formeranno i vani del giorno, ovvero le caselle;
  • colla a caldo oppure piccoli chiodi per fissarle alla base;
  • un ulteriori pezzetti di legno che serviranno come coperchi per chiudere le caselle e proteggere l’oggetto che viene inserito al loro interno.

Un’altra alternativa come costruire un calendario fai da te è quella di sostituire il legno con il cartone: il procedimento è sostanzialmente identico. O ancora, se non sei tanto bravo col bricolage, puoi creare un semplicissimo calendario dell’avvento da stampare oppure con delle bustine di carta, contrassegnate da un numero, che potrai appendere a seguenza su un filo con delle mollette.

Realizzata la struttura occorre pensare a cosa inserire all’interno delle caselline.

Sei in cerca di qualche spunto leggi il prossimo capitolo.

Calendario Avvento Cosa Mettere Dentro

Calendario dell avvento cosa mettere dentro? Dopo aver descritto in che modo deve essere realizzato, è bene anche scoprire cosa mettere nel calendario dell’avvento, così da scandire le giornate che mancano a Natale, destando la curiosità e l’attesa di chi lo riceve.

calendario avvento cosa mettere dentro

Tra le varie possibilità tra cui scegliere vi sono:

  • piccoli oggetti di utilizzo comune, come campioncini di profumo per lui o per lei;
  • dolcetti, che seppur classici, riescono a rendere l’inizio della giornata migliore;
  • dei bei pensieri o frasi motivazionali per iniziare con ottimismo la giornata, specialmente quella lavorativa.

Ovviamente si potrebbe credere che questi oggetti possano essere di poca utilità e si potrebbe pensare a un tipo di calendario che possa essere di maggior impatto.

In questo caso è possibile creare, specialmente per lei, un calendario dell’avvento make up e in questo caso si potrebbero inserire:

  • mascara;
  • rossetti;
  • ombretti;
  • creme di bellezza;
  • profumi;
  • altri prodotti per fare in modo che l’aspetto estetico possa essere migliorato.

In questo caso occorre sottolineare come il calendario dell’avvento beauty non è destinato solo ad un pubblico femminile, ma è ideale anche per un pubblico maschile, con prodotti quali creme, lamette, gel per capelli e altri.

Oppure è possibile realizzare una versione un po’ più hot del calendario dell’avvento per uomini che consente di trasformare ogni notte in un momento di piacere unico che potrà essere facilmente consumato con la propria partner, senza alcuna grossa esclusione.

È così oltre al classico calendario dell’avvento cioccolato, per ravvivare il rapporto di coppia è possibile crearne uno che riesce a essere eccitante al massimo.

In questo caso parliamo di un calendario dell’avvento hot o toys dove i papabili articoli da inserire possono essere: ;

Questi articoli devono essere sfruttati uno al giorno: aprendo la casella sarà possibile scoprire quale sarà l’oggetto del piacere che dovrà essere sfruttato in camera da letto, per 25 giorni di piacere sempre differenti.

Una variante del calendario dell’avvento dedicato al sesso consiste nell’inserire, in ogni casella, una pratica sessuale completamente differente.

Per esempio si potrebbe optare:

  • per il primo giorno un rapporto classico;
  • per il secondo solo quello orale, magari che termina con la posizione 69;
  • il terzo l’uomo deve essere legato e bendato;
  • il quarto si potrebbe optare per una posizione particolare e così via.

Il calendario dell’avvento personalizzato potrà dare un tocco di vivacità allo stesso rapporto, dato che ogni notte sarà caratterizzata da una pratica che piace particolarmente a lei o a lui oppure a entrambi. Per questo motivo è bene che i numeri dispari vengano lasciati alla fantasia dell’uomo e quelli pari a quelli della donna, rendendo ogni serata bollente ed estremamente unica nel suo genere.

Per i più romantici il calendario dell’avvento può rilevarsi un’idea carina per inserire un anello e fare così la proposta di matrimonio proprio nel giorno di Natale.

Cosa vorresti trovare all’interno del tuo calendario dell’avvento?