Categorie
Tendenze

Calo del Desiderio Maschile, 17 Ragioni per Cui Lui Non Vuole Avere Rapporti

Il calo del desiderio maschile è una patologia che risulta essere abbastanza comune soprattutto negli uomini in età avanzata. Ma quali sono le cause e i rimedi?

Il calo del desiderio maschile è un problema che, seppur sia motivato da diverse situazioni, si manifesta nello stesso modo, ovvero l’uomo non prova quell’attrazione e voglia di consumare il rapporto sessuale con una donna o con un altro.

Generalmente questa patologia particolare si manifesta durante l’età adulta degli uomini, quando il fisico inizia ad affrontare quel processo di lento degrado che comporta anche un calo del desiderio sessuale, ma non è raro venire a conoscenza di un giovane che soffre dello stesso disturbo.

Tale situazione potrebbe essere solo temporanea oppure essere prolungata nel tempo e quindi comportare non poche complicazioni all’interno della coppia dato che: 

  • la donna respinta si sente messa da parte dal suo uomo;
  • la tensione nella coppia tende ad aumentare in maniera esponenziale;
  • nascono delle situazioni che potrebbero comportare anche la rottura della coppia.

Pertanto questo tipo di situazione deve essere affrontata con grande cura e precisione in modo tale che le potenziali conseguenze devastanti per la coppia possano essere prevenute.

Ma da cosa deriva il calo del desiderio di un uomo di 50 anni ad esempio? 

Ecco tutte le motivazioni che giustificano questa particolare situazione che, secondo alcuni studi svolti sia negli Stati Uniti che suolo inglese, colpiscono circa il trenta percento delle coppie in età adulta e il venticinque nelle fasce d’età inferiori.

Calo del Desiderio Maschile Cause

Il calo del desiderio maschile e le cause che lo comportano si differiscono in base alla situazione nella quale si trova una persona. 

calo del desiderio maschile cause

Generalmente, secondo alcuni studi svolti da diversi urologi, le cause che comportano il calo desiderio maschile si possono raggruppare in quattro grandi aree le quali sono: 

Ognuna di queste è, a sua volta, caratterizzata da una serie di cause che comportano il calo del desiderio uomo

Partendo dal calo del desiderio maschile per cause psicologiche, occorre sottolineare che queste comprendono: 

La seconda categoria è invece quella rappresentata dai problemi fisici dell’uomo e quindi, in questo caso, il calo del desiderio maschile potrebbe essere causato da: 

Queste motivazioni, generalmente, sono quelle più frequenti e si contendono il primo posto nella classifica assieme alle cause calo desiderio maschile di tipo mentale.

Nella terza categoria rientra invece un problema di dipendenza. 

Alcune sostanze, come per esempio cocaina, tabacco, alcol e altre tipologie di sostanze, potrebbero lentamente avere la priorità nella mente di una persona.
Occorre dire inoltre come, queste sostanze, abbiano un impatto negativo sull’organismo: secondo gli studi scientifici di vario genere, cocaina e altri elementi similari non danneggiano solo ed esclusivamente il cervello, ma incidono anche sul corretto funzionamento del pene nel corso dell’atto sessuale. 

Di conseguenza l’erezione potrebbe essere in qualche modo compromessa e lo stesso vale per la durata della stessa, cosa che potrebbe fare in modo che l’uomo non provi quel piacere e voglia di avere un rapporto abbastanza frequente con la propria partner.

Ognuna delle cause calo desiderio maschile fino adesso elencate, possono colpire una persona anche in un’età durante la quale si presume che la voglia di consumare i rapporti sia abbastanza elevata.

Ma come porre rimedio a questa condizione ed evitare che un rapporto di coppia possa lentamente logorarsi?

Scoprilo nel prossimo capitolo.

Calo del Desiderio Maschile Rimedi

Calo del desiderio maschile, cosa fare?

calo del desiderio maschile rimedi

Il calo del desiderio sessuale maschile è un problema che deve essere affrontato in maniera delicata, visto che si parla di una situazione dove l’uomo sente di mettere in dubbio la sua virilità.

Affrontare di petto e in maniera abbastanza drastica questa situazione potrebbe, infatti, avere delle grosse ripercussioni sul rapporto di coppia, visto che l’uomo potrebbe sentirsi come attaccato, oltre a vedere messo in discussione il suo ruolo all’interno della coppia.

Una delle prime soluzioni per risolvere il problema del calo del desiderio maschile consiste nel parlare col proprio partner. In alcune occasioni, infatti, il dialogo permette allo stesso di evitare che tale problematica possa peggiorare col passare del tempo.

Parlare col partner e capire quale siano le motivazioni che lo spingono ad avere un atteggiamento talvolta freddo nei propri riguardi, e quindi privo di quella passione che dovrebbe caratterizzare una coppia, fa in modo che l’uomo si senta come maggiormente libero di esprimersi e affrontare il problema stesso.

Ma il solo dialogo non rappresenta la soluzione a questo problema che, invece, deve necessariamente essere risolto in modo attento e soprattutto prestando cura a tutti i diversi dettagli che emergono dalla discussione.

La SIAMS, società italiana di andrologia medica e della medicina della sessualità, consiglia:

  • di lasciare del tempo all’uomo affinché questo possa riuscire a trovare la quiete soprattutto dopo un periodo di stress;
  • di provare quelle pratiche sessuali che riescono a eccitarlo maggiormente;
  • di consumare diversi rapporti in grado di spezzare quella monotonia. 

Si tratta di calo desiderio maschile e soluzioni che dovrebbero essere efficaci qualora le problematiche siano di tipo mentale, ovvero si abbiano distrazioni oppure si affronti un periodo particolare caratterizzato da stress e noia nei rapporti intimi.

Qualora si parli di problemi fisiologici gli studiosi consigliano sempre l’utilizzo di soluzioni farmaceutiche, quali integratori oppure medicinali atti a stimolare l’uomo sotto il profilo sessuale, in modo tale che la libido e il desiderio si riaccendano, permettendo alla persona che soffre di questi disturbi di ritrovare la voglia di consumare, con una certa frequenza, il rapporto sessuale con la propria partner.

Inoltre se non si riesce a sconfiggere in questo modo la problematica, la SIAMS consiglia agli uomini di recarsi presso un urologo e psicologo in modo tale che si possa trovare una soluzione sia ai problemi di tipo fisico che a quelli psichici.

In ogni caso è sempre consigliato affrontare questo tipo di situazione con estrema delicatezza in modo tale da prevenire eventuali ripercussioni sulla vita di coppia, dato che il paziente che affronta questo problema potrebbe avere delle reazioni complesse nel trovarsi di fronte a questo tipo di situazione e doverlo affrontare in maniera forzata potrebbe non essere la soluzione ideale.

Discutere e trovare assieme un rimedio che permetta di porre rimedio a questo problema è invece la chiave perfetta.

Hai mai sofferto di calo del desiderio? Come hai agito? Condividi la tua esperienza con il resto della community.