Categorie
Consigli

Cani da Adottare, Come Fare e Perché Accoglierli in Famiglia

In Italia sono davvero molti i cani da adottare: ma qual è la procedura esatta? E soprattutto quali sono i benefici che comporta prendersi cura di un amico peloso?

Adottare un cane deve essere una scelta consapevole che si fa sia nei confronti dell’animale, perché sono fedeli e fanno compagnia per tutta la vita, sia di se stessi, perché bisogna essere consapevoli che si dovranno assumere delle responsabilità nei confronti del nuovo amico a quattro zampe.

E allora vediamo quali sono le modalità di adozione, ma soprattutto quali sono i benefici che si hanno quando ci si prende cura di un cane.

Iniziamo.

I Benefici nell’Adottare un Cane

Scegliere di adottare un cane, oltre a salvare la vita dell’animale che potrebbe continuare a vivere all’interno di un canile o persino essere soppresso, significa anche avere una compagnia leale e un amore incondizionato per tutta la vita.

benefici nell'adottare un cane

Come afferma il consulente scientifico dell’American Society for the Prevention of Cruelty to Animals, i cani percepiscono le persone con cui vivono come membri del loro branco, ed è proprio per questo motivo che sono strettamente legati a loro.

Inoltre i cani aiutano anche al benessere fisico perché “costringono” i loro padroni ad uscire per fare delle passeggiate almeno 2 o 3 volte a giorno, e quindi a mantenersi sempre in movimento.

Molti studi confermano come avere un amico a 4 zampe, sia salutare sia per il benessere mentale che per quello fisico.

Vediamo qualche esempio:

Da non dimenticare la Pet Therapy, scientificamente approvata e comprovata grazie alla quale si riesce a creare una relazione tra l’animale e la persona in grado di alleviare malesseri più o meno gravi come i disturbi causati dallo stress e dall’ansia, in quanto in compagnia di un animale a 4 zampe il battito cardiaco diminuisce e le paure calano sensibilmente.

Adesso passiamo alla parte pratica sul come prendere con se un cane.

Come Adottare un Cane?

Esistono moltissime soluzioni su come adottare un cane: oltre a rivolgersi a un canile o a un rifugio, è possibile anche cercare sul web dove, oltre a moltissime foto di cani, è possibile trovare l’amico a 4 zampe che più si confà alle proprie esigenze e ai propri gusti.

come adottare un cane

È possibile trovare anche molti cani di razza da adottare tra cui tanti cagnolini di piccolissima taglia come barboncini, chihuahua, volpini e altri.

Si possono cercare anche cani di razza in adozione su Facebook dove molti utenti scrivono che danno in regalo cuccioli che non possono tenere per motivi di spazio o che hanno trovato per strada. Infatti sono moltissimi gli annunci di cani abbandonati da adottare e, se si intende fare un’azione di cuore, scegliere di accogliere un animale che è stato rifiutato è senza dubbio la decisione migliore così da offrirgli una vita dignitosa e serena.

Molto spesso su internet, per strada o anche tramite un semplice passaparola è possibile imbattersi in annunci di cuccioli di cane in regalo che vengono donati da persone che non possono più tenerli con loro per svariati motivi o che hanno avuto una cucciolata in casa, e non possono permettersi di accudire tutti i nuovi nati.

È più facile di quanto si pensi ottenere dei cani in regalo, basta, infatti, cercare tra i vari annunci pubblicati sui diversi social network o chiedere informazioni a qualche amico cinofilo. È di fondamentale importanza, quando si prende un cane da un privato o tramite un annuncio, informarsi circa la condizione di salute dell’animale, la sua provenienza e il suo stato vaccinale in modo da non incorrere in spiacevoli sorprese. Alcuni animali, purtroppo, vengono importati illegalmente e senza le adeguate vaccinazioni con la possibilità di imbattersi addirittura in tragiche conseguenze. 

È possibile prendere anche dei cani sequestrati in adozione in quanto si tratta perlopiù di cuccioli di piccola taglia che vengono confiscati dal Corpo forestale dello Stato. Questi cani sono destinati principalmente al mercato nero e molte volte vengono allontanati troppo precocemente dalle loro madri causando anche l’insorgere di alcune patologie. Si tratta soprattutto di cagnolini di piccolissima taglia come chihuahua, volpini, yorkshire, carlini e bassotti. Per sapere come procedere per adottare uno di questi cuccioli basta andare sul sito del Corpo forestale dello Stato e inviare una mail per l’affidamento.

I cani di piccola taglia 

Scegliere uno tra i cani in adozione di taglia piccola ha innumerevoli aspetti positivi in quanto, oltre alla loro vivacità e alla voglia di giocare, sono perfetti per essere portati anche in viaggio con sé senza dover rinunciare a una vacanza o dover trovare un canile o una struttura che li ospiti durante il soggiorno. La maggior parte delle strutture, infatti, è in grado di ospitare i cani più piccoli, inoltre questi piccoli amici sono ammessi tranquillamente anche sui mezzi pubblici.

cani di taglia piccola

Nei rifugi per animali ci sono moltissimi cani da adottare tra cui molti cagnolini piccoli che possono facilmente adattarsi anche per vivere nei piccoli appartamenti di città. Un motivo per scegliere i cani di piccola taglia da adottare è che sono facilmente gestibili in quanto è molto semplice lavarli e portarli a spasso oltre a essere un’ottima compagnia anche per i bambini.

I cani di piccola taglia sono diversi e alcuni di loro sono decisamente irresistibili, inoltre, hanno ognuno un carattere diverso da valutare attentamente prima di decidere se adottarli o meno.

Nei canili ci sono moltissimi cagnolini sia di razza che meticci che non aspettano altro che essere adottati e che si riveleranno degli ottimi compagni di giochi per i propri bambini e un’ottima compagnia per chiunque. I cani di taglia piccola sono molto affettuosi ed intelligenti, ma allo stesso tempo sono molto più chiassosi rispetto ai cani più grandi probabilmente proprio perché sentono la necessità di imporre la loro minuta presenza.

I cani di taglia grande

Nel caso si preferiscano i cani di taglia grande è bene tenere in considerazioni alcuni importanti fattori.

cani di taglia grande

Bisogna innanzitutto valutare l’abitazione che andrà ad accogliere questi animali che deve adattarsi alla loro grande stazza. Non è vero che per avere un cane grande bisogna per forza avere un giardino o vivere in campagna in quanto questi animali amano vivere con la loro famiglia, ma è comunque necessario e indispensabile farli uscire spesso e lasciarli correre e svagarsi magari al parco o in strada, anche se ci sono delle razze piuttosto pigre che amano appisolarsi ogni volta che ne hanno l’occasione.

Un altro aspetto da tenere in considerazione è la quantità di cibo di cui hanno bisogno, con un dispendio economico non indifferente.

I cani grandi risultano anche più cagionevoli in quanto possono soffrire di malattie come la displasia dell’anca o dell’ipotiroidismo, inoltre hanno una durata di vita più breve rispetto ai loro amici più piccoli.

Bisogna anche tenere in considerazione l’automobile che si ha in quanto deve essere abbastanza grande da poter trasportare agevolmente e comodamente il proprio amico a 4 zampe.

A differenza dei loro simili più piccoli i cani di grande taglia non sono sempre ben accetti nelle strutture vacanziere quindi è necessario capire dove lasciare il proprio amico quando si va in ferie o cercare alberghi in grado di accogliere anche il proprio animale.
Un cane di taglia piccola vive di più rispetto a uno di taglia maggiore, ma necessità anche di più attenzioni e cure particolari, come ad esempio l’igiene orale poiché la conformazione dei loro denti essendo piccoli e stretti tende a far accumulare tartaro e placca.

Qualora non si riuscisse a trovare il cane dei propri sogni si può anche pubblicare un annuncio con scritto “cerco cagnolino di piccola taglia” e aspettare che qualcuno che ha trovato dei cuccioli o qualche struttura che fa adottare risponda all’avviso. Molte strutture, infatti, danno la possibilità di avere cani in adozione gratis ovviamente previo accertamento che l’adottante sia appropriato e che l’abitazione sia adatta ad accogliere il nuovo arrivato. In effetti nei primi tempi si parla più che altro di affidamento che può essere revocato qualora vengano riscontrate complicazioni e difficoltà nell’accudimento dell’animale.

I canili dove adottare un cane

Evitando i negozi di animali e gli allevatori senza scrupoli che spesso strappano via i cuccioli dalle madri dopo solo 40 giorni, la decisione migliore potrebbe essere quella di adottare un cane da un canile o da un rifugio.

canili dove adottare un cane

Adottando un cane da queste strutture si ha la completa certezza che l’animale sia stato sottoposto ad accurate visite mediche e valutazione approfondite prima di essere lasciato andare. Infatti è solo attraverso un’analisi scrupolosa che si può avere la certezza che il cane scelto sia adatto all’ambiente in cui andrà ad abitare, alla compagnia dei bambini o di altri animali.

Sono tantissime le strutture che offrono la possibilità di salvare un animale dalla vita del canile e si trovano in tutta Italia da nord a sud.

  • Cani in adozione a Milano: sono oltre 40 le strutture che si trovano a Milano e in provincia che offrono la possibilità di scegliere un cane da portare a casa per ricoprirlo d’amore e salvarlo da una vita in canile, ma alcuni rifugi danno anche la possibilità di fare volontariato in canile spendendo qualche ora del proprio tempo nell’accudimento di questi animali.
  • Cani in adozione Roma: alcuni dei più importanti canili che si trovano nella Capitale sono la Muratella, l’ex poverello, l’ex cinodromo, la valle dei cuccioli e la villa Andreina. Purtroppo il numero dei cani ospitati è maggiore rispetto al numero di animali che potrebbero realmente essere ospitati in quanto la pratica dell’abbandono continua ad essere ignominiosamente diffusa.
  • Cani in adozione a Catania: nella città sicula esistono molte strutture che ospitano i cani, ma le 3 in convenzione con il Comune (il Canile Miceli, il Canile Ariosto e Acireale, e il Canile “Vicino” a Caltagirone), promuovono da anni diverse campagne per l’adozione di un amico a 4 zampe.

Qualsiasi cane si decida di adottare è bene fare una scelta consapevole e responsabile poiché non si tratta di un giocattolo o di un peluche, ma di una creatura vivente che merita tutto il rispetto possibile e che non deve essere abbandonata.