Categorie
Notizie

Cani, anche loro provano sentimenti

Può un cane scegliere il proprio padrone? Una sentenza spagnola dice di si

Per molte persone l’adozione di un cane vuol dire essere semplicemente proprietario e padrone di un cucciolo di animale; ma per altre significa scegliere di instaurare un legame affettivo con un altro essere vivente.

A favore di questi ultimi, è giunta una sentenza spagnola che ha riconosciuto gli animali come esseri viventi dotati di sentimenti e non come meri oggetti da collezione.

La decisione è stata presa da un giudice spagnolo, interpellato riguardo all’adozione di Tuco, un cane affidato nel 2018 a Oumaima Laamar dall’ormai vecchio proprietario che si era trasferito all’estero.

Visto che al suo rientro, l’ex padrone ha richiesto la restituzione del cane, la ragazza ha richiesto l’intervento del Tribunale, sostenendo l’importanza del legame affettivo che si è instaurato tra lei e il suo amico a quattro zampe.

Il giudice ha così deciso che Tuco potrà rimanere con la sua attuale famiglia per non ledere i suoi sentimenti e nell’attesa che arrivi la sentenza definitiva potrà continuare a stare in affidamento a Oumaima Laamar.

Come sottolineato dal giudice infatti un cambiamento radicale di ambiente potrebbe provocare enormi sofferenze al cane che, come un umano, prova dei forti sentimenti verso chi si è preso cura di lui.