Categorie
Consigli

Come Combattere la Cellulite in 7 Modi Davvero Pratici

La cellulite è uno degli inestetismi più difficili da combattere. Vediamo quali sono i rimedi più efficaci, quelli naturali e le cause annesse ad essa

Come eliminare la cellulite?

La cellulite è una vera e propria nemica per 9 donne su 10, a prescindere dall’età o dalle caratteristiche fisiche. Colpisce davvero un altissimo numero di donne e la ricerca dei migliori rimedi per combattere la cellulite non si arresta mai.

Essendo legata ad alcuni aspetti ormonali, la pelle a buccia d’arancia o cellulite ha delle cause precise:

    • azione degli estrogeni;
    • ritenzione idrica
    • cattiva circolazione;
  • sovrappeso;
  • fattori ereditari;
  • ciclo, menopausa e gravidanza;
  • alimentazione scorretta;
  • vita sedentaria;
  • stress.

Esistono degli studi dimostrati ed efficaci che spiegano come togliere la cellulite che si presenta principalmente su fianchi, glutei, cosce, ma anche braccia, gambe e pancia.

Innanzitutto bisogna cambiare il proprio stile di vita e capire quali sono gli elementi che aumentano la possibilità di andare incontro agli inestetismi della cellulite.

Seguire una dieta sana quindi priva di cibi grassi, zuccherati o molto salati che favoriscono la ritenzione idrica è il primo passo per combattere la cellulite.

Praticare sport aiuta sicuramente a bruciare il grasso in eccesso, migliorare la circolazione del sangue ed accelerare il metabolismo, tutti fattori che influenzano la comparsa di pelle a buccia d’arancia.

Le camminate a passo sostenuto, la corsa, il nuoto o semplicemente qualche ora in palestra aiutano a mantenere le gambe attive tonificando i muscoli e bruciando i grassi. Bisogna inoltre assicurare al corpo una giusta idratazione (almeno 6-8 bicchieri d’acqua al giorno) ed aggiungere delle tisane alle erbe che stimolano l’eliminazione di sodio.

Ma i rimedi sono davvero tanti.

Scopri gli altri nel prossimo capitolo.

Cellulite Rimedi

La domanda resta sempre la stessa: come eliminare la cellulite in poco tempo?

cellulite rimedi

Ebbene, dopo aver seguito i primi consigli sull’alimentazione che dev’essere sana ed equilibrata (ricca di frutta e verdura e povera di grassi, cibi salati o dolci), bere tanta acqua che aiuta a eliminare i residui di sodio accumulat,i e praticare sport in maniera costante, possiamo elencare altri rimedi per la cellulite.

Come combattere la cellulite in modo naturale:

  • impacchi e scrub fai da te;
  • esercizi fisici mirati per la cellulite;
  • centrifugati depurativi.

Una validissima alternativa all’acquisto di creme e trattamenti anticellulite costosi e spesso ricchi di agenti chimici, sono gli impacchi e scrub da preparare con ingredienti naturali direttamente a casa.

Il caffè è un ottimo alleato, infatti basterà mischiare 4 o 5 fondi di caffè ad una semplice crema idratante oppure a qualche cucchiaio di olio d’oliva per ottenere un composto da spalmare sulla pelle.

La caffeina drena i liquidi, stimola il metabolismo ed ha un grande potere antiossidante.

Un altro ingrediente naturale è il pompelmo che unito allo zenzero, all’olio d’oliva e a quello di mandorle darà vita a uno scrub ideale da provare sulle gambe. Profumato ed efficace, regala una pelle liscia e compatta, va applicato più volte a settimana.

Fra i rimedi per combattere la ritenzione idrica c’è la sana abitudine di bere delle tisane drenanti, alle erbe o snellenti che favoriscono la circolazione. Bere tanta, tanta acqua dividendo la quantità in bicchieri e piccole porzioni durante tutta la giornata.

Come Eliminare la Cellulite dalle Gambe

Una delle zone più colpite dalla nemica buccia d’arancia è proprio quella di gambe e cosce. Quindi come togliere la cellulite dalle gambe?

Senza dubbio lo sport aiuta principalmente ad avere gambe snelle e toniche per questo è molto importante camminare, correre, nuotale e fare esercizi mirati alla tonificazione della parte inferiore del corpo.

Lo sport aiuta a migliorare l’elasticità cutanea e migliora la circolazione, una delle cause principali della comparsa della cellulite. Anche i massaggi alle gambe con creme adatte possono aiutare tantissimo ad eliminare la cellulite; mentre uno scrub praticato più volte alla settimana aiuterà a far respirare la pelle eliminando le cellule morte. La pelle apparirà subito più compatta e liscia.

Squat, slanci, affondi sono ideali sia per la tonificazione delle gambe che per i glutei.

Inoltre non bisogna mai dimenticare di seguire una dieta sana, aggiungendo frutta e verdura magari somministrati sotto forma di centrifugati; un bicchiere di succo di mirtillo o frutti di bosco a colazione migliorerà subito la circolazione sanguigna.

Un impacco adatto per combattere la cellulite sulle gambe è quello a base di argilla verde, pompelmo e limone che spalmato sui punti critici e avvolto nella pellicola agirà in 15 minuti.

Come Eliminare la Cellulite dal Sedere

Punto critico al pari delle gambe è proprio il sedere: le donne sono fissate con il lato b e provano a perfezionarlo in tutti i modi possibili, cercando di scoprire come eliminare la cellulite dai glutei. Per le donne infatti un sedere con cellulite può essere anche un motivo di disagio.

Vediamo dunque quali sono i metodi migliori per combattere la cellulite sui glutei ed eliminare quindi la cellulite sul sedere.

Come togliere la cellulite dal sedere: un modo per come levare la cellulite sui glutei, vi è sicuramente l’esercizio fisico al primo posto, movimenti mirati come squat, affondi, slanci con e senza pesi che fanno a lavorare i muscoli delle gambe e dei glutei. Bisogna riattivare il metabolismo ed eliminare le tossine: basterà correre in modo lento o camminare a passo sostenuto per almeno 30 minuti al giorno; questo stimolerà la circolazione e brucerà i grassi. Subito dopo i glutei saranno pronti per gli esercizi mirati ed inizieranno a tonificarsi, cancellando pian piano la cellulite.

Per combattere la cellulite sui glutei è importante durante la doccia indirizzare per qualche minuto il getto dell’acqua fredda sui punti critici ed alternarlo all’acqua calda. Questo servirà a riattivare il microcircolo linfatico e sanguigno facendo rinvigorire la pelle e liberandola dalle tossine e dalle cellule morte. Adesso che sai come togliere la cellulite dai glutei, vediamo anche…

Come Eliminare la Cellulite dalle Cosce

Abbiamo affrontato le problematiche della buccia d’arancia sulle gambe, sui glutei e cercato di mettere a fuoco i rimedi naturali principali, ma come combattere la cellulite sulle cosce?

cellulite cosce

Le cosce sono una zona del corpo particolare che proprio nelle donne tende ad ingrassare facilmente e ad afflosciarsi altrettanto velocemente.

La cellulite può complicare la situazione rendendo del tutto antiestetiche le cosce: oltre allo sport, agli esercizi mirati ed alla dieta equilibrata, è possibile inserire dei centrifugati che aiutano tantissimo a drenare e migliorare la circolazione.

Ecco l’elenco di cibi utili su come togliere la cellulite dalle cosce:

  • frutti rossi (fragole, lamponi, mirtilli, ribes);
  • ananas;
  • mele, ciliegie ed uva;
  • arance;
  • spinaci, broccoli e cavoli;
  • cipolle, carote e pomodori;
  • finocchi, cetrioli e peperoni.

È molto semplice preparare questi centrifugati a base di verdura o frutta con l’aggiunta di acqua fresca se serve (come nel caso dei finocchi). Meglio evitare invece di mettere zucchero.

Per combattere la cellulite sulle cosce sono davvero un toccasana, in quanto questi semplici preparati naturali svolgono un’azione drenante, disintossicante e vasoprotettiva.

Via le tossine e soprattutto il grasso in eccesso che si deposita facilmente sulle cosce.

Come Eliminare la Cellulite dalle Braccia

Anche se con meno frequenza rispetto ad altre parti del corpo è possibile che in alcune donne la cellulite compaia anche sulle braccia.

Questo accade in base alla forma fisica di ognuna, ma esistono dei rimedi per eliminare la buccia d’arancia anche in questa zona.

La regola della dieta qui non basta, infatti l’attività fisica e gli esercizi specifici per le braccia in questo caso sono fondamentali per avere dei buoni risultati. Pesi e bilancieri, quindi palestra e un bravo istruttore che ti possa seguire e consigliare gli esercizi adatti a te. Bisogna rassodare bicipiti e tricipiti per avere delle braccia toniche e prive di cellulite.

Inoltre alcuni integratori a base di arancio amara, fucus (un’alga marina ricca di iodio) e qualche foglia di mate aiuteranno senza dubbio a drenare ed eliminare le scorie proprio nella parte superiore del corpo.

Come Eliminare la Cellulite dalla Pancia

Fianchi e addome: zone critiche e molto colpite dalla cellulite. Specialmente nei mesi estivi, durante la prova costume, le donne che hanno cellulite sulla pancia si sentono a disagio.

In inverno è facile coprire la pancia e fingere che la cellulite non sia un problema, ma con l’avanzare del caldo diventa più difficile e bisogna combatterla.

Si tratta infatti di grassi in eccesso ed un grande accumulo di liquidi che infiammano i tessuti e causano cellulite sull’addome e smagliature. In questo caso spesso è un problema di obesità, quindi la cura principale è quella di cambiare totalmente abitudini alimentari, perdendo peso, bruciando i grassi e facendo sport.

Come Eliminare la Cellulite in una Settimana

Le mosse ad hoc su come eliminare la cellulite in modo naturale e come togliere la cellulite in una settimana sono le seguenti:

come eliminare la cellulite in una settimana

Inoltre camminare molto, praticare sport, fare dei massaggi con prodotti specifici aiuteranno a far scomparire velocemente la cellulite.

Come Combattere la Cellulite in Gravidanza

Il periodo della gravidanza per la donna è molto importante ma pieno di cambiamenti, a volte anche drastici: gli sbalzi ormonali e il peso accumulato possono creare disagi prima sconosciuti, fra i quali la comparsa della cellulite e delle smagliature.

È però possibile combatterla anche se siete in dolce attesa, vediamo come.

Cellulite in gravidanza come eliminarla? Fare attività fisica (nei casi in cui è possibile) aiuta tanto la circolazione e induce la lipolisi: nuoto, cyclette o semplicemente regolari camminate giornaliere. Limitare il peso per non ritrovarsi ad avere un grande accumulo di tessuto grasso; seguire un’alimentazione corretta e sana; fare dei massaggi linfodrenanti.

Evitare indumenti molto stretti e scarpe scomode durante tutta la gravidanza. Insomma piccoli accorgimenti che aiuteranno a prevenire la cellulite ed eventualmente tenerla a bada.

Condividi questa guida se l’hai trovara utile e d’interesse.