Categorie
Tendenze

Cibo e moda: ecco la nuova tendenza cinese

Dalla Cina una nuova tendenza contro lo spreco di cibo: ecco la soluzione per un consumo più responsabile

L’acquisto di cibo vicino alla data di scadenza è ormai una pratica comune per molti giovani cinesi, che si rivelano essere maggiormente responsabili nei confronti dell’ambiente.

Nonostante fino a pochi anni fa questa fosse vista da molti come fonte d’imbarazzo, la tendenza a favorire un consumo di beni più sostenibile ha portato il mercato degli alimenti vicini alla data di scadenza ad una crescita consistente.

Tali prodotti, se invenduti, verrebbero gettati via perché non vendibili. I negozi interessati offrono sconti importanti su questi articoli, spingendo all’acquisto perché vantaggioso sotto il profilo del risparmio.

Alla riduzione del costo si aggiunge anche la certezza di star agendo negli interessi dell’ambiente, riducendo lo spreco di alimenti totalmente sicuri e utilizzabili, che altrimenti dovrebbero essere distrutti. La data di scadenza è un limite temporale oltre il cui l’azienda produttrice non può assicurare la totale integrità del prodotto, ma il suo consumo è totalmente sicuro fino a tale data e, anzi, andrebbe incoraggiato.

Una pratica del genere ha iniziato a farsi spazio anche in Italia, con sempre più supermercati che dedicano uno spazio a questa categoria di alimenti. La speranza è però che, da semplice tendenza, questa diventi un’abitudine consolidata.