Categorie
Incontri

Coito Interrotto, Come Funziona e Quali Sono i Rischi

Il coito interrotto è la pratica anticoncezionale maggiormente utilizzata in ogni parte del mondo sia per fattori economici che pratici. Ma quali sono i rischi?

Il coito interrotto cos’è?

Il coito interrotto viene utilizzato come metodo contraccettivo naturale che avviene con l’interruzione improvvisa del rapporto sessuale un attimo prima dell’eiaculazione. L’obbiettivo è quello di evitare la gravidanza per la partner, per tale motivo l’uomo si preoccupa di ritirare il pene dalla vagina allontanando l’eiaculato dai genitali femminili.

Il metordo del coito interrotto è sicuro in teoria, ma in pratica spesso rivela le sue falle: il rischio di inseminare la donna è molto alto in quanto serve un autocontrollo maschile molto elevato. In realtà il self control non sempre è presente soprattutto nei giovani uomini senza esperienza in campo sessuale.

Succede spesso inoltre, che qualche minuto prima che avvenga l’eiaculazione fuoriesca del liquido seminale senza che l’uomo se ne renda conto. Tale evento può dare luogo ad una fecondazione involontaria dell’ovulo femminile rendendo vano il tentativo successivo di interrompere il rapporto sessuale prima dell’effettiva eiaculazione. Il problema in questo caso è che non si può prevedere se e quando accadrà l’eventuale perdita di liquido seminale e questo non permette di proteggersi da questo evento.

Tale evenienza è priva di importanza nel momento in cui avviene il rapporto, si ha la cosapevolezza di una gravidanza accertata.

Analizziamo nel dettaglio questa usuale pratica contracettiva.

Coito Interrotto nei Giorni Fertili

Anche se è ormai chiaro che il coito interrotto non da sicurezza come metodo contraccettivo, sembra che sia diventata comunque un’abitudine nei rapporti sessuali.

coito interrotto nei giorni fertili

Questo accade in particolar modo tra i ragazzi di giovane età: le statistiche evidenziano come oltre 50 milioni di coppie in ogni parte del mondo continuino ad utilizzare il coito interrotto per evitare la fecondazione.

Quello che non viene recepito è che tale metodologia ha una percentuale di fallimento del 20-25%. La consapevolezza di tale fallibilità rende comunque libere le coppie di scegliere come vivere la propria sessualità decidendo quale metodo contraccettivo sia adeguato alle proprie abitudini, anche se questo non è privo di rischi. 

I metodi che danno maggiore sicurezza per quanto riguarda la contraccezione sono i preservativi, la pillola, l’anello vaginale, i cerotti contraccettivi e la spirale.

Se il coito interrotto rappresenta una metodologia poco sicura per evitare gravidanze indesiderate, vi sono anche altri metodi con la stessa scarsa attendibilità. Tra questi vi sono il metodo Ogino-Knauss, il metodo Billings e quello basato sulla temperatura basale. Anche gli spermicidi e i metodi meccanici come il diaframma e la spugnetta vaginale non sono altamente affidabili soprattutto se praticato durante i giorni fertili della donna.

Perchè si Sceglie il Coito Interrotto

Se una coppia è inesperta o semplicemente irresponsabile, non è una scusante accettabile per optare per il coito interrotto in qualità di metodo contraccettivo come scelta principale.

Esso però viene comunque utilizzato nella pratica sessuale per diverse motivazioni:

Coito Interrotto Rischi

Il maggior rischio dell’utilizzo di tale metodologia è che si può rimanere incinta con il coito interrotto ma vi sono ulteriori problemi che è bene conoscere prima di scegliere tale pratica come abitudine.

coito interrotto rischi

I rischi del coito interrotto sono vari dato che può creare diversi problemi di salute come il contagio attraverso i partner di malattie come la candida, la clamidia, herpes, HIV ed altre patologie virali anche di grave livello. Inoltre può comportare un’infiammazione alla prostata oltre alla possibilità di contrarre il varicocele negli uomini.

L’ansia da prestazione aumenta a causa dello stress per la concentrazione ad interrompere il rapporto nel momento giusto: una responsabilità enorme che pesa molto sulla psiche maschile influendo sulla qualità della sessualità di coppia.

Come si legge nel libro “Human Sexual Inadequacy” di Virginia E.Johnson e William Howell Masters, i ricercatori che hanno svolto uno studio sul’argomento, hanno scoperto che l’utilizzo continuo della pratica del coito interrotto può portare a problematiche erettili.

Un altro problema che può comparire da questa pratica anticoncezionale è la precocità eiaculatoria a causa della tensione in cui si trova l’uomo che si preoccupa di non passare il famoso punto di non ritorno.

Svantaggi del Coito Interrotto

Abbiamo quindi visto che il coito interrotto sicuro non è, inoltre molte coppie ritengono che questa pratica interferisca nel rapporto sessuale diminuendo il piacere e la passione che viene meno in quanto il pensiero è concentrato sul momento in cui si deve interrompere.

svantaggi del coito interrotto

Inoltre alla domanda “si può rimanere incinta con il coito interrotto” la risposta è ovviamente si.

Chi ricorre al coito interrotto nei giorni fertili è ad alto rischio visto che in quel periodo la donna è predisposta per l’evoluzione, e basta poco perché la fecondazione dell’ovulo avvenga provocando una gravidanza. Inoltre la frustrazione legata al coito interrotto è deprimente sia per l’uomo che per la donna. 

Il controllo assoluto di ogni muscolo del proprio corpo è una necessità fondamentale per consentire l’interruzione dell’eiaculazione qualche minuto prima che essa giunga a destinazione. Inoltre si deve tenere in considerazione il fatto che in seguito ad un rapporto sessuale in cui è stato praticato un coito interrotto, può accadere che gli spermatozoi restino incastrati all’interno dell’uretra. È necessario quindi che sia effettuata un’attenta igiene intima sia femminile che maschile, in quanto è possibile che durante un secondo rapporto sessuale, effettuato in tempi successivi, si potrebbe innescare il meccanismo che consente agli spermatozoi bloccati di fecondare l’ovulo femminile. In questo modo la donna si scoprirà incinta. 

In generale si devono pianificare dei metodi adeguati alle proprie esigenze e necessità della coppia stessa. 

Il gusto di vivere una vita erotica di coppia ricca di complicità e serenità aiuta ad evitare le problematiche sessuali legate allo stress, all’ansia e alle incomprensioni. Il metodo contraccettivo del coito interrotto vissuto in maniera adeguata si può definire una contraccezione sempre a portata di mano. Ma dati i rischi si rende necessario non utilizzarlo come metodo principale ma secondario, variando con le altre metodologie disponibili sia a livello farmacologico che meccanico. 

Tenendo sempre presente che il coito interrotto durante l’ovulazione non rappresenta un metodo sicura contro una possibile gravidanza indesiderata. Le coppie sposate o conviventi che hanno un solido rapporto prediligono il coito interrotto in quanto non hanno motivo di avere alcun timore per una possibile gravidanza. Tale condizione aiuta la coppia e soprattutto l’uomo ad evitare frustrazioni e la paura di non essere all’altezza o l’ansia di non essere in grado di ritirarsi in tempo. Un notevole vantaggio che permette di vivere la sessualità con maggiore tranquillità senza il continuo pensiero e controllo sulle proprie azioni e comportamenti atti a raggiungere l’orgasmo. 

E tu sei pro o contro il coito interrotto?