- 1 Come Cambiare Colore dei Capelli
- 2 Colore Capelli in Gravidanza
- 3 Come Capire Qual è il Colore di Capelli più Adatto?
- 4 Che Colore di Capelli Scegliere a 60 Anni?
- 5 Qual è il Colore Dei Capelli che Ringiovanisce?
- 6 Che Colore sta Bene sui Capelli Castani?
- 7 Quale Colore di Capelli Invecchia di Più?
- 8 Che Colore Scegliere Per i Capelli Ricci?
I capelli sono una parte del nostro corpo che influenzano in modo determinante l’aspetto e la nostra individualità.
Portarli corti, o lunghi, pettinati in un modo oppure in un altro, rispecchia il nostro carattere e la volontà di differenziarci. Anche il colore può essere un utile strumento per rendere il nostro aspetto innovativo e per diversificarsi. Grazie ai nuovi prodotti per la tintura dei capelli, sarà possibile modificare il loro colore anche in modo radicale.
Tingere i capelli è una pratica non legata alla moda moderna, ma che ha radici nella storia. Alcuni reperti della preistoria hanno dimostrato che già in quel periodo le donne delle tribù usavano tingersi i capelli. In epoca greca e romana la prassi era molto seguita, sia per adattarsi alla moda che per coprire i capelli bianchi. Anche nel medioevo e durante il rinascimento, l’attenzione al colore dei capelli è qualcosa di ben documentato. Le tecniche ovviamente erano differenti da quelle moderne, ma comunque sottolineano la necessità sia dell’uomo che della donna di voler mantenere con il passare del tempo la sua immagine costante.
Infatti la comparsa dei primi capelli bianchi, indica un cambiamento che sta avvenendo nella vita di un uomo o di una donna. L’inesorabile passare del tempo che non sempre viene accettato da tutti. Il colore capelli 2018, famoso soprattutto tinte particolari, continua ad essere fonte di ispirazione per ogni individuo.
Ma quali sono le tecniche per cambiare i colori naturali dei capelli? Come fare a scegliere il giusto prodotto?
Di seguito andremo a considerare alcuni aspetti utili a effettuare una scelta ponderata e adatta alle proprie esigenze.
Come Cambiare Colore dei Capelli
I motivi che vi sono dietro al cambiare il colore dei capelli possono essere diversi.

Uno degli aspetti principali potrebbe essere la necessità estetica. Infatti con il passare del tempo il nostro corpo subisce delle trasformazioni che sono cicliche e queste influenzano anche i capelli. Gli studi sulla biologia umana hanno dimostrato che ogni sette anni il corpo si rigenera dal punto di vista psicofisico, subendo delle variazioni che influenzano anche il colore dei capelli. Se prima, per esempio, si aveva un colore dei capelli rosso, dai 40 anni in poi si inizia a notare una certa opacità e anche qualche capello bianco. L’intervento con un trattamento come il bagno di colore capelli o una tintura permanete può essere necessaria.
Altro aspetto che molto spesso spinge sia gli uomini che le donne a sottoporsi a un trattamento per cambiare il colore dei capelli, è quello collegato alla moda e alla volontà di voler differenziarsi e cambiare il proprio aspetto. Se una donna ha un colore capelli castano e vuole radicalmente trasformare la sua immagine, l’unica soluzione è quella di scegliere una tintura che sia performante per la tipologia di pelle oppure per la conformazione del viso.
Ma come si può effettuare il cambiamento del colore?
Oggi è possibile comprare prodotti specifici che possono essere pratici da utilizzare a casa. È naturale che bisogna saper scegliere il colore adatto, oltre a fare attenzione ai passi necessari per poter cambiare il colore per i capelli. L’altra possibilità è quella di potersi recare da un parrucchiere e quindi valutarlo insieme a un esperto del settore.
Sia nel primo caso, che ne secondo, sarà necessario scegliere che tintura e gradazione che si desidera dare alla propria capigliatura. Se decidi di recarti presso un parrucchiere, potrai valutare le sfumature che preferisci dalle cartelle colori capelli e affidarti al suo consiglio. Nel caso in cui invece, scegli di prendere un prodotto da utilizzare a casa, dietro la confezione saranno presenti i gradi di colorazione con la cartella colore capelli.
Cambiare il colore dei capelli può essere una cosa momentanea oppure più duratura nel tempo: in alcuni casi si vogliono solo ricoprire i capelli bianchi, mantenendo il proprio colore, in altri si cerca qualche sfumatura particolare. Infine sarà possibile effettuare un cambiamento radicale. In base ad ogni esigenza si applicherà un trattamento specifico.
Le tinture vengono distinte in base sia agli elementi chimici in esse contenuti, sia per la tipologia di intervento e la durata nel tempo. Spesso si sente parlare di tinte temporanee, semi-permanenti, e permanenti. Altre volte di bagno di colore o riflessante. Ma cosa significano questi termini?
Quale potrebbe essere il modo più giusto per cambiare il colore dei capelli?
Come Scegliere il Colore per Capelli
Il colore dei capelli è qualcosa che rispecchia moltissimo la personalità di ogni singolo soggetto.

Grazie ai nuovi prodotti, sarà possibile scegliere diverse tipologie di colore. La disponibilità sembra quasi infinita. Sarà infatti possibile applicare tinte più comuni come per esempio un colore di capelli biondo, oppure un colore di capelli nocciola, oppure tinture particolari, completamente innovative come un colore di capelli viola.
L’ampia varietà però porta alla difficoltà di scegliere la colorazione adatta. Se per esempio abbiamo un colore di capelli castano chiaro, come possiamo sapere se cambiando la nostra tonalità questa sia adatta al viso, oppure è quella che desideriamo veramente?
Soprattutto nel caso in cui vogliamo effettuare un trattamento di quelli permanenti per esempio passando dal biondo al colore dei capelli mogano, se effettuiamo un’erronea valutazione dovremmo poi cambiare subito dopo di nuovo il colore, con una spesa non indifferente. Quindi non basta per esempio osservare una foto di un modello o di una modella con il colore di capelli bronde o colore di capelli caramello per pensare che sia appropriato al nostro aspetto.
Grazie alla tecnologia moderna è possibile per esempio utilizzare delle comode app, sulle quali caricare una propria foto e effettuare le relative modifiche del colore, permettendo di verificare il risultato in modo immediato e diretto.
Un altro mezzo utile può essere quello di applicare il colore solo su alcune ciocche in modo da poter vedere l’effetto, anche se solo parziale, che si viene a generare.
Infine potremmo affidarci al parrucchiere di fiducia, il quale sicuramente ha più esperienza nel valutare quale tipologia di colore dei capelli possa adattarsi al nostro aspetto.
Colore Capelli in Gravidanza
La gravidanza è uno dei momenti più importanti per il corpo della donna, il quale subisce una serie di rivoluzioni sia dal punto di vista estetico che ormonale. I capelli non fanno eccezione.

Dopo i primi mesi in cui con l’aumento di progesterone possono sembrare leggermente opachi e spenti, in quelli successivi acquisiscono una particolare lucentezza grazie alla spinta ormonale.
Potrebbe però capitare la necessità di dover effettuare una tintura, per esempio per la comparsa di qualche capello bianco o per mantenere il colore che è stato effettuato precedentemente la dolce attesa.
È possibile effettuare il colore dei capelli, oppure invece è pericoloso?
Fino ad ora non sono stati effettuati test sugli effetti della tintura in gravidanza. C’è da dire che non si sono mai presentate situazioni di rischio, come per esempio aborti, oppure nascite premature o malformazioni da spingere gli esperti a esaminare tale situazione.
Gli studi scientifici hanno dimostrato, come per altre tipologie di applicazioni, che attraverso la cute tutto viene trasferito al feto e ciò vale anche per le sostanze presenti nelle applicazioni di colore.
Le successive ricerche effettuate, hanno però sottolineato come i nuovi prodotti non solo spesso non contengono sostanze chimiche aggiuntive di rilievo, ma anche quelle presenti grazie alle nuove tecnologie, sono molto basse. Quindi non vi è nessuna forma di pericolo.
Nel caso ci si debba sottoporre a una tintura, può essere consigliato effettuarla dopo il terzo mese e leggere attentamente le sostanze presenti dietro la confezione.
Come Capire Qual è il Colore di Capelli più Adatto?
Scegliere il colore di capelli più adatto dipende da diversi fattori come il tono della pelle, il colore degli occhi e il proprio stile personale. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a capire quale colore di capelli potrebbe funzionare meglio per te:
- Tono della pelle: Il tono della pelle è uno dei fattori più importanti da considerare quando si sceglie un colore di capelli. Le persone con toni della pelle caldi (come il miele, il marrone dorato o il beige) spesso si abbinano meglio ai colori di capelli caldi, come il biondo dorato, il castano chiaro o il rosso. Le persone con toni della pelle freddi (come il rosa, il blu o il viola) spesso si abbinano meglio ai colori di capelli freddi, come il biondo platino, il castano cenere o il nero.
- Colore degli occhi: Il colore degli occhi può anche influenzare la scelta del colore dei capelli. Le persone con occhi verdi spesso si abbinano bene ai colori di capelli rosso o biondo scuro. Le persone con occhi azzurri o grigi spesso si abbinano meglio ai colori di capelli freddi, come il biondo platino o il castano cenere. Le persone con occhi marroni spesso possono sperimentare con una vasta gamma di colori di capelli.
- Stile personale: Infine, considera il tuo stile personale e la personalità. Se sei audace e audace, potresti optare per un colore di capelli vivace come il rosso fuoco o il viola intenso. Se preferisci un look più naturale, potresti optare per un colore di capelli che si avvicina al tuo colore naturale.
In ogni caso, il modo migliore per determinare quale colore di capelli funziona meglio per te è provare diverse sfumature e vedere quale ti fa sentire più sicuro e a tuo agio.
Potresti anche voler consultare un parrucchiere esperto per aiutarti a scegliere un colore di capelli che si adatta al tuo tono della pelle, al colore degli occhi e al tuo stile personale.
Che Colore di Capelli Scegliere a 60 Anni?
La scelta del colore dei capelli a 60 anni dipende dalle preferenze personali e dallo stile di vita. Ci sono alcune considerazioni da tenere a mente quando si sceglie un colore di capelli a questa età:
- Tono della pelle: Il tono della pelle diventa più opaco con l’età, quindi potrebbe essere necessario scegliere un colore di capelli che illumina il viso. I toni caldi come il miele o il marrone dorato possono essere lusinghieri per le persone con toni della pelle caldi, mentre i toni freddi come il biondo cenere o il castano cenere possono essere lusinghieri per le persone con toni della pelle freddi.
- Copertura dei capelli grigi: A 60 anni, molte persone possono avere una maggiore quantità di capelli grigi. In questo caso, è possibile optare per un colore di capelli che copre i capelli grigi o per un look più naturale che incorpora i capelli grigi in modo elegante.
- Stile personale: La scelta del colore dei capelli dovrebbe riflettere il proprio stile personale. Se sei sempre stata audace e avventurosa con i tuoi capelli, non c’è motivo per cui dovresti smettere di farlo a 60 anni. Allo stesso tempo, se preferisci un look più sobrio e naturale, ci sono molte opzioni di colori di capelli che possono soddisfare le tue esigenze.
In generale, non c’è un colore di capelli “giusto” o “sbagliato” a 60 anni. La scelta del colore dei capelli dovrebbe essere basata sulle preferenze personali e sullo stile di vita, tenendo conto delle considerazioni sopra menzionate.
Qual è il Colore Dei Capelli che Ringiovanisce?
Non esiste un unico colore di capelli che ringiovanisce in modo universale, poiché la scelta del colore dei capelli dipende dalle caratteristiche individuali, come il tono della pelle, il colore degli occhi e lo stile personale.
Ci sono alcune linee guida generali che possono aiutare a scegliere un colore di capelli che può aiutare a creare un aspetto più giovane:
- Tonificazione calda: I colori di capelli con toni caldi come il miele, il caramello, il rame e il biondo dorato possono aiutare a creare un effetto di “splendore” sulla pelle, dando un’illuminazione più calda e un aspetto più giovane.
- Schiariture delicate: Le schiariture delicate, come le sfumature di balayage o di highlights, possono aiutare a creare una maggiore luminosità intorno al viso, dando un’illusione di un’incarnato più luminoso e un aspetto più fresco.
- Tonalità naturali: I colori di capelli naturali, come il castano o il biondo naturale, possono aiutare a creare un aspetto fresco e giovane, poiché questi colori sono spesso associati alla giovinezza e alla vitalità.
- Contrastanti: Creare un contrasto tra il colore dei capelli e il colore degli occhi può aiutare a creare un effetto di luminosità, dando un’illusione di occhi più brillanti e un’incarnato più fresco.
- Consulta un professionista: L’aiuto di un parrucchiere professionista può essere molto utile per scegliere il colore dei capelli che meglio si adatta alle caratteristiche individuali e ai desideri di ogni persona, e per creare un look giovane e lusinghiero.
Che Colore sta Bene sui Capelli Castani?
Sui capelli castani, ci sono molti colori che possono essere lusinghieri, a seconda delle preferenze personali e dello stile di vita. Ecco alcuni colori che possono funzionare bene sui capelli castani:
- Balayage biondo: Una tecnica di colore dei capelli popolare, il balayage biondo, crea un look naturale e luminoso sui capelli castani, che può illuminare il viso e creare un’illusione di maggior profondità e volume.
- Riflessi rame: I riflessi rame sui capelli castani possono creare un effetto caldo e luminoso, aggiungendo una profondità e un calore al colore di base.
- Colore dei capelli cioccolato: Un tono castano più scuro con riflessi caldi e cioccolatosi può essere un’ottima scelta per creare un look elegante e sofisticato sui capelli castani.
- Tonalità rosse: I capelli castani naturali possono essere arricchiti da tonalità rosse come il mogano o il rubino, che aggiungono un tocco di vivacità e luminosità al colore di base.
- Tonalità nere: I capelli castani scuri possono essere accentuati da tonalità nere, che possono creare un look intenso e audace.
- Colore dei capelli borgogna: Una tonalità di colore capelli borgogna può creare un look elegante e sofisticato sui capelli castani, dando una sensazione di intensità e profondità.
In conclusione quindi, ci sono molti colori che possono essere lusinghieri sui capelli castani, a seconda delle preferenze personali e dello stile di vita.
Quale Colore di Capelli Invecchia di Più?
I colori di capelli più scuri tendono ad invecchiare di più rispetto a quelli più chiari. I capelli neri o i toni di marrone scuro possono accentuare le linee del viso e far sembrare il colorito della pelle più pallido e spento, dando un aspetto più duro e meno naturale. Inoltre, i colori di capelli più scuri possono evidenziare le radici che crescono e richiedere quindi più manutenzione.
Invece, i colori di capelli più chiari, come il biondo e il castano chiaro, possono creare un effetto di luminosità intorno al viso, dando un’illusione di un’incarnato più luminoso e un aspetto più fresco. Inoltre, i capelli biondi tendono a mantenere una luminosità naturale e richiedono meno manutenzione rispetto ai colori di capelli più scuri.
Che Colore Scegliere Per i Capelli Ricci?
I capelli ricci possono essere valorizzati da molti colori di capelli, sia naturali che tinti. Tuttavia, ci sono alcuni colori di capelli che possono funzionare particolarmente bene sui capelli ricci. Ecco alcuni suggerimenti per il colore dei capelli ricci:
- Balayage biondo: Una tecnica di colore dei capelli popolare, il balayage biondo, può creare un effetto naturale e luminoso sui capelli ricci, aggiungendo profondità e movimento.
- Riflessi caramello: I riflessi caramello sui capelli ricci possono creare un effetto caldo e luminoso, aggiungendo una profondità e un calore al colore di base.
- Colore dei capelli castano scuro: Un tono castano scuro può essere un’ottima scelta per creare un look naturale e sofisticato sui capelli ricci.
- Tonalità rosse: I capelli ricci naturali possono essere arricchiti da tonalità rosse come il rame o il mogano, che aggiungono un tocco di vivacità e luminosità al colore di base.
- Colore dei capelli borgogna: Una tonalità di colore capelli borgogna può creare un look elegante e sofisticato sui capelli ricci, dando una sensazione di intensità e profondità.
Cosa pensi delle tintura per capelli: preferisci in look naturale o ti piace cambiare per avere un aspetto diverso?