Categorie
Consigli

Il Colpo di Fulmine Esiste: Ecco come Riconoscerlo!

Per chi si sta ancora chiedendo se il colpo di fulmine esiste o no, ecco qui la risposta e i modi per riconoscerlo

Cos’è e Quali Sono i Segnali Di un Colpo di Fulmine?

Il colpo di fulmine o amore a prima vista è un fenomeno reale definibile come un innamoramento improvviso che può colpire chiunque e a qualsiasi età. Non sono ancora pienamente comprensibili i meccanismi che inducono il nostro corpo a questa reazione.

È un sentimento improvviso, una passione che si sviluppa tra estranei e si concretizza in uno sguardo o un atteggiamento che fanno scattare un sentimento dentro di noi.

Questo fenomeno incontrollabile è sempre esistito è già nell’antichità era stato analizzato da autori vari quali Virgilio e Ovidio e poi legato al mito di Cupido che con le sue frecce era responsabile di causare i famosi colpi di fulmine.

Naturalmente il colpo di fulmine ha dei segnali, ed è facilmente riconoscibile dalla persona colpita e lo si può capire dalle reazioni che avvengono all’interno del nostro corpo,il quale ribolle sentendo tante sensazioni diverse contemporaneamente.

Le prime avvisaglie arrivano dalla parte più interna del nostro organismo con la classica sensazione di farfalle nello stomaco,si può sentire la sensazione di veloce discesa che confonde i nostri sensi e poi si può riscontrare una sudorazione diffusa ,ma soprattutto nelle mani che iniziano a sudare e tremare.

Per quanto riguarda la nostra mente invece ci sembrerà di conoscere questa persona da una vita e continuiamo a pensare incessantemente a lei, inoltre sei completamente assorto tanto da non accorgerti di quello che ti circonda e vorresti ascoltare la sua voce per ore.

Ma analizziamo il caso del…

Colpo di Fulmine Con Uno Sconosciuto

Il colpo di fulmine con uno sconosciuto può capitare a tutti e a qualsiasi età. Quindi il colpo di fulmine può definirsi come un sentimento passionale che coinvolge degli sconosciuti che si sono appena incontrati e si concretizza con uno sguardo che fa partire una serie di reazioni nella nostra psiche.

Colpo di fulmine con uno sconosciuto

Oltre alla scintilla che si sprigiona tra sconosciuti ci sono alcuni fattori che potrebbero favorire il colpo di fulmine con uno sconosciuto e sono l’odore che secondo la scienza spesso è capace di scatenare delle reazioni particolari nella nostra mente e nel nostro organismo e la bellezza che incide sul momento infatti siamo predisposti alla visione di una persona che ci piaccia già fisicamente e che rispetti i nostri canoni di bellezza.

Che dire quindi del…

Colpo di Fulmine Nell’Uomo

Se si va ad analizzare nel particolare le percentuali ci possiamo rendere conto che il colpo di fulmine nell’uomo avviene di sovente e si può anche spiegare il perché.

Infatti gli uomini sono per natura sensibili all’aspetto fisico femminile e soprattutto sono attratti dal fisico tanto che la partner spesso può diventare compagnia fissa,senza che l’uomo abbia particolari aspettative.

L’uomo si focalizza sull’aspetto fisico in base alla sua capacità fotografica mentre per la donna è necessario fare un discorso differente infatti il genere femminile tende a non cedere facilmente al colpo di fulmine e all’attrazione perché nella sua mente si attivano tutta una serie di ragionamenti razionali che tendono a cercare un partner stabile e affidabile.

Il colpo di fulmine per un uomo sposato potrebbe essere diverso perché una relazione stabile dovrebbe bloccare ogni incentivo al tradimento ma è anche vero che un uomo sposato spesso tende ad evadere dalle responsabilità e trovare un modo per contrastare le tensioni che si possono creare al lavoro e nel matrimonio e se capita di avere un colpo di fulmine si tende a cogliere l’occasione momentanea anche per sfuggire alla monotonia.

Ma proseguiamo la lettura e analizziamo subito…

Alcune Esperienze di Colpo di Fulmine

Sara parla della sua esperienza personale infatti anche lei è stata colpita dal colpo di fulmine, ed è stata fortunata perché si è innamorata e convivono da tre anni, raramente litigano e stanno sempre insieme.

Colpo di fulmine esperienze

A Berlino durante in carnevale Giovanni si accorge di un ragazza che balla sopra un tavolo,la fissa, lei sorride e poi iniziano ballare insieme attaccati l’uno all’altra. Lei gli chiede il numero e lui tentenna perché sa di dover tornare in Italia ma al cuore non si comanda e cerca di rintracciarla tramite i social.

E quindi ti starai chiedendo:

Quanto Può Durare un Colpo di Fulmine?

Ma allora il colpo di fulmine quanto può durare? Secondo alcuni studi per innamorarsi bastano 8 secondi soprattutto per il genere maschile e molto facile infatuarsi e prendersi una cotta.
Un improvviso innamoramento non è detto che si trasformi in una relazione vera e propria, ma può limitarsi a uno scambio di sguardi o un flirt momento oppure può arrivare a diventare una relazione stabile e duratura.

Ma se andiamo a dare uno sguardo alle statistiche possiamo farci un’idea più chiara di come si concludono queste esperienze e solo un 10-20% riescono ad instaurare una relazione duratura. Per gli altri potrebbe essere una cotta che si può definire come attrazione fisica ma che si spegne con la conoscenza degli interessi delle persone.

Sovente però capita di imbattersi in un…

Colpo di Fulmine a 50 Anni

Il colpo di fulmine a 50 anni è differente rispetto ad un’eta precedente perché ci portiamo un bagaglio dietro non indifferente e che spesso ci condiziona nelle scelte.

Ma questo non implica che una persona matura non possa cadere nel colpo di fulmine. L’amore infatti non ha tempo ne età e se siamo soli spesso desideriamo un nuovo incontro e lo immaginiamo proprio cosi, casuale, improvviso che ci faccia battere il cuore proprio come quando eravamo ragazzini.

Questa nuova avventura non viene vissuta con grandi aspettative ma con la voglia di godersi quel momento senza dover complicare tutto con relazioni impegnative o con una nuova convivenza.

Ma a volte questi amori a prima vista regalano una nuova giovinezza e spensieratezza tanto da concretizzare quella cotta e portarci a vivere un nuovo amore. In questo caso visto il vissuto precedente sapremo fare buon uso delle esperienze passate e trovare un amore confortevole e durevole che ci accompagni negli anni.

E che dire nel caso di un…

Colpo di Fulmine Non Corrisposto

Ma dobbiamo comunque constatare che spesso il colpo di fulmine potrebbe non essere corrisposto, o meglio un colpo di fulmine a senso unico.

Colpo di fulmine non corrisposto

Quindi lo sguardo non viene ricambiato e le sensazioni che proviamo non sono reciproche, in questo caso dopo che ci siamo resi conto che non c’è niente dall’altra parte ci troviamo in una situazione particolare che ci farà provare altre sensazioni, negative questa volta come un profondo senso di vuoto e rifiuto.

È abbastanza semplice capire se si tratta di un colpo di fulmine non corrisposto: come noi abbiamo impiegato un tempo brevissimo per essere attirati da questa persona altrettanto facilmente ci potremmo rendere conto che non è disponibile per alcuni atteggiamenti ben visibili, innanzitutto non ricambia lo sguardo, non si avvicina per avere un banale contatto fisico, non dimostra interesse per ciò che stiamo facendo o dicendo.

Scoprire che il sentimento non è corrisposto già da subito aiuta comunque a non farsi illusioni e uscire in modo indolore da una situazione scomoda e potenzialmente imbarazzante.

Ma potresti chiederti se il…

Colpo di Fulmine: Sarà Amore Eterno?

Che percezione abbiamo in Italia del colpo di fulmine? Da sempre è oggetto di discussioni e ricerche in ogni parte del mondo.

C’è chi ci crede, chi l’ha vissuto davvero, chi pensa che non possa mai esistere o chi si affida solo alle emozioni provate in quello specifico momento per capire se è una relazione che può andare a buon fine o meno.

Grazie ad una ricerca effettuata dall’Ohio State University, gli scienziati hanno cercato di individuare quale sia il fattore che riesce a scatenare il colpo di fulmine e hanno scoperto che in amicizia e in amore, ciò che determina, in linea di massima, la relazione sono i primi minuti di conoscenza. Infatti inconsciamente il nostro cervello scruta e analizza la persona che ci troviamo davanti, e se la ritiene interessante cerca di trovare elementi in comune per poter impostare un dialogo ed una relazione appropriata.

In definitiva il colpo di fulmine può essere ridotto ad un semplice e veloce, ma allo stesso tempo romantico calcolo delle probabilità che in qualche minuto effettua il nostro cervello, senza che noi possiamo nemmeno rendercene conto. Nel caso specifico dell’Italia, le statistiche affermano che l’84,2% crede al colpo di fulmine e addirittura al 76% è gia capitato. Ma non è detto che sia solo lo spunto per una nuova avventura, infatti il colpo di fulmine può anche essere l’inizio di una lunga storia che unirà la coppia “per sempre”. Ma ovviamente si può riscontrare una differenza tra l’uomo e la donna. In effetti il maschio è per natura più irrazionale, mentre la donna è più razionale, indipendente e poco propensa a debolezze e perdite di testa. Dunque, sempre secondo il sondaggio, è maggiore la percentuale di uomini che credono al colpo di fulmine, rispetto a quella delle donne.

Se si va ad analizzare ancora più dettagliatamente, si può riscontrare che l’87% dei romani credono al colpo di fulmine, contro il 78% dei milanesi. Ciò denota che anche in fatto d’amore vi sono abitudini diverse nelle vari parti d’Italia. In fine è interessante notare anche i diversi luoghi in cui avvengono i colpi di fulmine. Infatti se ad esempio i milanesi riescono ad unire utile e dilettevole incontrando la propria anima gemella in ufficio, alla posta, dal medico o al supermercato; gli abitanti della Capitale, per natura più tranquilli, preferiscono fare nuovi incontri in posti più rilassati come il tram, il treno e nei luoghi pubblici in generale.

Ma continuaiamo le lettura e vediamo subito…

La Spiegazione Scientifica del Colpo di Fulmine

Appurato che esiste il colpo di fulmine, la scienza ha cercato e tutt’ora sta cercando le cause che scatenano le cause di esso per dare una spiegazione concreta a un fenomeno che ha molto di misterioso.

La spiegazione scientifica del colpo di fulmine è che si tratta di una questione di chimica,è un trasporto emozionale improvviso e forte per una persona sconosciuta.

Vari studi condotti in America hanno cercato di dare una spiegazione razionale a questo fenomeno, e qualcosa è stato individuato. Gli studiosi sono riusciti a calcolare in quanto tempo ci si possa innamorare, bastano meno di 9 secondi per attivare nel nostro corpo quel processo chimico capace di fare scattare la scintilla.

Immediatamente si attivano una serie di reazioni quali il rilascio di ossitocina, adrenalina e dopamina, in questo modo si avrà una piacevolmente sensazione di eccitazione.

Quindi tutto parte dal cervello e non dal cuore che invece risponde dopo che sono state rilasciate le reazioni eccitanti e inizia a palpitare più forte.
Gli studi hanno inoltre individuato ben 12 aree del nostro cervello che si attivano per rilasciare questi eccitanti che sono in grado di farci provare una serie di sensazioni piacevoli quali l’euforia, le farfalle nello stomaco e il famoso tuffo al cuore.

Inoltre gli studiosi hanno ipotizzato una teoria che sembrerebbe attendibile, la quale individua quattro azioni che entrano in gioco nel colpo di fulmine e sono la chimica, questa è la fatidica scintilla che si ha con una persona sconosciuta e che si concretizza nel classico scambio di sguardi.

Dopo arriva la cognizione che implica la comprensione del sentimento e la consapevolezza di ciò che è appena accaduto. Il terzo elemento è la scelta che riguarda il fatto di aver individuato quella persona tra le tante presenti,una sorta di istinto. Infine abbiamo il desiderio che ci porta a voler stare accanto a quella persona e diventate un partner ideale per questo sconosciuto.

Che ne pensano gli esperti?

Colpo di Fulmine:ecco Cosa ne Pensano gli Psicologi

Il desiderio reciproco nell’universo umano è un fatto naturale che serve a garantire la nostra sopravvivenza, ma non si capisce perché si preferisce un partner al posto di un altro.

E in questo caso la psicologia del colpo di fulmine ha provato ha dare una spiegazione studiando le dinamiche personali e sociali che inducono una persona a scegliere un determinato individuo.

È secondo studi recenti sono stati individuati tre elementi principali.il primo è la similitudine familiare o corrispondenza, quindi una persona sarebbe maggiormente indirizzata nella scelta di un partner in base a una somiglianza familiare che trasmette sicurezza e conforto,in particolare sono le qualità simili alle nostre quelle che contribuiscono a portare avanti la conoscenza.

Il secondo elemento è l’odore e si è scoperto che odori simili al nostro provocano una sensazione di repulsione mentri odori diversi sono in grado di provocare attrazione. Infine la bellezza, fondamentale perché le persone tendono a scegliere degli individui che abbiamo un canone di bellezza simile a loro.

Dopo aver individuato questi elementi è utile tenere presente che il colpo di fulmine ha un difetto di fondo che è la durata minima,infatti solo in pochi riescono a stabilire un rapporto stabile e duraturo mentre più frequentemente è solo una cotta che scompare in breve tempo,appena si ritorna per così dire con i piedi per terra.