Categorie
Consigli

Come affrontare l’ansia mattutina

L’ansia mattutina è una delle principali forme di stress che rendono insofferenti e vulnerabili durante tutto l’arco della giornata. Ecco perché è utile saperla gestire

È possibile gestire l’ansia che subentra al mattino, proprio quando ci si sveglia e si prova ad iniziare una nuova giornata?

Riuscire a contrastare gli effetti negativi dell’ansia e combatterla già alle prime ore di veglia è facile se lo si vuole davvero. Questi stati non sono altro infatti che il sintomo di un malessere generalizzato, che se non viene isolato, può portare a problematiche ben più serie, che potrebbero cronicizzarsi e acutizzarsi nel tempo.

Come affrontare l’ansia mattutina?

I più comuni metodi consigliati, sono mirati al mantenimento di un ciclo equilibrato di dormiveglia, che non induca in deficit di sonno che possano alterare l’umore.

Per ovviare a questo disagio, è opportuno ricordare la possibilità di interventi a livello di training autogeno, che possano aiutare ad alleviare la pressione di queste problematiche.

È molto utile distogliere la mente dai cattivi pensieri e pensare solo a cose piacevoli o a progetti da realizzare. Un cambiamento drastico, ma efficace farà riemergere la voglia di alzarsi dal letto!