Comunicare con una persona orgogliosa che si rifiuta di ammettere le proprie debolezze e non accetta le critiche può essere un’esperienza piuttosto frustante, ma non è un’impresa impossibile.
Per comunicare con una persona orgogliosa occorre:
1. Stabilire dei limiti precisi, ancor prima di interagire con essa sarebbe meglio mettere in chiaro l’argomento della conversazione e prepararsi già le risposte da dare, visto che chi è orgoglioso vuole avere sempre l’ultima parola.
2. Avere pazienza e cercare di non annuire anche quando non si è d’accordo con quello che l’altro dice.
3. Non essere invadenti e capire che le persone orgogliose tendono a diventare spesso aggressive e irritabili.
Il loro atteggiamento scaturisce dalla loro vulnerabilità e dal loro senso di insicurezza, due pregi o difetti che li spingono ad agire così. Meglio quindi non essere invadenti per non farli alterare subito ed evitare di prendere sul personale certi atteggiamenti.
Per avere a che fare con una persona orgogliosa è necessario essere riflessivi, flessibili e generosi. Se si tengono in considerazione questi punti, la comunicazione risulterà molto più semplice.