La meditazione è un momento di pura introspezione, durante il quale ci si focalizza sul corpo e sul respiro, accogliendo i pensieri che sopraggiungono con calma e ponderatezza.
Accanto alla più comune metodologia di meditazione che insegna a restare fermi in un punto, ad occhi chiusi e con le gambe incrociate, c’è anche la meditazione camminata.
Questo tipo di meditazione non solo permette di ridurre lo stress, prevenendo e alleviando l’ansia e la depressione, ma stimola anche gli ormoni del benessere, ovvero la serotonina e dopamina, indispensabili a far sentire felici e appagati.
Camminare e meditare ha ulteriori risvolti positivi sia sul fisico, che sulla mente, in quanto da la possibilità di focalizzare l’attenzione anche sui movimenti e sull’ambiente circostante.
Se si è inclini alla meditazione vera e propria, durante la camminata si potrebbe anche recitare un mantra, utile per depurare la mente e la psiche da cariche negative ed accogliere sensazioni positive.