Come Essere Positivi nella Vita?
A volte pensare positivo non è esattamente facile, ma con un po’ di allenamento mentale si può imparare a cambiare la propria visione delle cose, per affrontarle meglio e mettere tutte le nostre energie mentali nelle cose che desideriamo realizzare.
Capire come essere positivi nella vita, infatti, significa pensare con ottimismo, credere che le cose possano andare bene anche per noi, che se pensiamo positivo possiamo raggiungere tutto ciò che ci sta a cuore. Ma perché, molte persone, tendono a essere pessimiste?
Non c’è una risposta univoca a questa domanda: spesso sono le esperienze negative della vita che forgiano gli individui e li portano a pensare al peggio, magari i vissuti di vita non proprio positivi hanno indotto quella persona a pensare che le cose, inevitabilmente, finiranno per non volgere nella direzione che vogliono anche in futuro e, dunque, non realizzarsi affatto.
Ci sono poi periodi in cui la mente è pervasa prevalentemente da pensieri negativi, anche se la propria indole è sostanzialmente positiva. Questo può succedere quando si verificano una serie di eventi e imprevisti che mettono a dura prova il proprio stato emotivo.
Ma è proprio in questi momenti che è necessario imporsi di ritrovare l’equilibrio e capire come essere positivi, per evitare che la negatività si impossessi di noi e ci risucchi energie vitali, trascinandoci in un vortice di stress e ansia. Quali sono le strategie che possono aiutarti ad evitare questa condizione mentale?
Per capire come essere positivi bisogna allenarsi a trasformare i pensieri negativi in positivi, le esperienze negative o gli errori commessi in semplici esperienze di vita, evitando di essere duri con se stessi. Essere positivi fa bene al corpo, vivere con ottimismo permette di assaporare ogni momento della propria vita in modo completamente diverso, e goderne giorno per giorno.
I pensieri negativi risucchiano energia vitale e inibiscono la creatività, per questo è importante scacciarli e lavorare sul proprio carattere, per vivere la quotidianità nel modo più sereno possibile. Ma questo processo di cambiamento, naturalmente, per essere attuato necessità di tanta buona volontà e voglia di aprirsi al mondo, come?
In primis riconoscendo l’importanza della cura di se stessi (dedicandosi del tempo, tutti i giorni), e in secondo luogo praticando anche “l’armonia mentale” nei confronti degli altri. Molte persone ignorano quanto possa essere forte il potere della gentilezza nei confronti degli altri: imparare a sorridere e a fare gesti gentili ci consente anche di migliorare la nostra autostima, a guardarci con uno sguardo benevolo e indulgente, migliorando la considerazione che abbiamo di noi stessi.
Per capire quindi come essere positivi e felici è necessario distribuire felicità, per ricevere a sua volta positività. Il segreto più importante che ci conduce a una vita serena rimane comunque soprattutto uno: amarsi e accettarsi, imparando ad acquisire consapevolezza dei propri lati positivi per valorizzarli; imparando a essere grati per tutto quello che si ha.
Ma vediamo quindi come essere positivi analizzando le varie casistiche…
Come Essere Positivi e Felici
Il segreto sul come essere positivi e felici è imparare a parlarsi con amore e a guardare ai propri lati positivi, solo in questo modo si potrà vivere una vita piena e libera di pensieri negativi. In primis è importante prendere consapevolezza del fatto che nella vita non possiamo cambiare tutto, e in certi casi è necessario lasciarsi andare al cambiamento.

Spesso la nostra infelicità deriva dal voler trattenere cose o persone, a tutti i costi. Ma un simile atteggiamento è sbagliato, è importante comprendere che non tutto dipende da noi, e che in alcuni casi è necessario lasciare andare le cose come vogliono andare, per fare spazio al nuovo.
La strada della felicità è questa: imparare a essere grati per ciò che si ha e per quello che abbiamo ricevuto, senza cercare a tutti i costi di forzare gli eventi a nostro favore.
Che dire invece di…
Come Essere Positivi in Amore
Le situazioni incresciose e i dispiaceri possono portare gli individui a sentirsi demotivati e negativi, soprattutto se le brutte esperienze si sono vissute nel mondo dei sentimenti. Quante volte abbiamo sentito la frase “non credo più nell’amore”, oppure “in amore sono sfortunato”.
Sono tutte frasi che, le persone amareggiate e che hanno vissuto delusioni sentimentali, si tatuano addosso, vivendo nel pessimismo e nella convinzione che le cose non andranno mai per il verso giusto.
Si tratta soltanto di un’errata considerazione che abbiamo della vita e delle esperienze vissute: ogni strada, percorso ed esperienza affrontata, ci lascia sempre delle lezioni, e questo avviene anche in amore: capire come essere positivi nel campo dei sentimenti è importante ricordare che il futuro è incerto in ogni campo, le esperienze negative vissute ieri bisogna lasciarle nel passato.
È certamente necessario darsi del tempo per metabolizzare gli eventi negativi della vita, ma delusioni devono rimanere indietro, e per questo è necessario scacciarle ogni qualvolta i pensieri negativi collegati a un evento del passato fanno capolino.
Il passato è ieri, mentre il futuro è oggi: per capire come essere positivi in amore bisogna acquisire la consapevolezza che le persone, gli eventi, i vissuti e le esperienze, non sono mai tutte uguali, e che il futuro ci può riservare delle belle sorprese inaspettate.
Bisogna aprirsi alla vita per avere nuove occasioni, e per questo è necessario lavorare su se stessi per capire che, un’esperienza negativa, deve rimanere confinata esclusivamente nel passato.
Il pensiero della “privazione” è la prima cosa da eliminare se vogliamo tornare a pensare positivo in amore, e questo perché se ci concentriamo su quello che abbiamo perso nella vita, o su quello che potrebbe andare male in futuro, inevitabilmente soffriremo. Se ci focalizziamo troppo sulle delusioni cocenti vissute nel passato rischiamo di non godere più delle opportunità che la vita ci offre.
E se tutto va male?
Continua a leggere e scopri
Come Essere Positivi quando Tutto va male
La chiave per sentirsi positivi quando tutto vale male è questa: parlarsi con amore. Sì perché noi siamo ciò che pensiamo di essere e ciò che abbiamo pensato su di noi.

Quando le cose che ci riguardano e ci circondano vanno male è facile sentirsi pessimisti, ma ciò che non bisogna assolutamente fare è lasciarsi andare alla negatività, è anzi importante agire per lavorare su se stessi, allenando la propria mente a rimanere razionali.
In primis è importante ritagliare degli spazi da dedicare a se stessi, anche nelle giornate “no” in cui verrebbe voglia di chiudersi in casa e isolarsi dal resto del mondo.
Dopo una giornata “negativa” è importante muoversi per riattivare l’energia, fare del movimento o semplicemente delle attività che permettono di rimanere all’aria aperta, per staccare la mente dalla giornata pesante vissuta. Anche praticare delle attività ricreative aiuta, perché permette di ritagliare uno spazio per se stessi.
Una delle attività migliori su come essere positivi è certamente la meditazione: una pratica capace di migliorare la concentrazione, ridurre lo stress e migliorare l’autostima.
La meditazione, inoltre, aiuta a concentrarsi sul presente e allentare la tensione, incidendo positivamente anche sull’umore. Per aiutare la mente a pensare positivo è molto importante ritagliarsi dei momenti da dedicare a se stessi: dei rituali di bellezza, delle sedute di yoga, un bagno caldo a fine giornata. Sono tutti momenti preziosi, in cui ci prendiamo cura di noi stessi e lasciamo tutto il mondo fuori.
Essere consapevoli di come i pensieri possano cambiare la propria vita e come essere positivi, consente di mettere in moto dei meccanismi, che ci avvicinano alle condizioni che vogliamo realizzare. Può sembrare banale, ma un pensiero negativo espresso fin dal primo momento della giornata, come ad esempio: “non mi sento in forma”, oppure “anche oggi le cose andranno storte”, sono in grado di scatenare malumore e svogliatezza, trascinandoci ancora di più nella negatività.
Le parole vanno scelte con cura anche nei confronti di noi stessi, perché possono avere un potere impensabile. Per questo il primo punto di partenz su come essere positivi a è “amare se stessi”, essere gentili e pazienti con se stessi anche se le cose, in quel momento, vanno male, e ricordarsi di rivolgersi una serie di pensieri positivi e buone abitudini, tutti i giorni. Si tratta di un esercizio che può davvero cambiare la vita, ecco alcune regole fondamentali che aiutano a pensare positivo, e allontanare la negatività dalla propria vita:
- elimina la parola “non” dal tuo vocabolario (è importante pensare a se stessi vedendosi nella situazione che si vuole raggiungere, eliminando la parola “non ci riuscirò mai”, e cominciando invece a pensare di dare il meglio per raggiungere i propri obiettivi, a prescindere da ciò che succederà)
- quando un pensiero negativo fa capolino nella tua mente inizia a pensare alle tue qualità, per riflettere che con impegno e perseveranza, ma anche con le proprie doti personali, tutto è possibile da raggiungere
- datti delle regole di positività ben definite: scrivi su dei post tutte le tue qualità, delle caratteristiche positive che ti contraddistinguono, e appendile per casa, magari accompagnate da una faccina sorridente
- stila una lista dei tuoi pensieri disfunzionali, e trasformali nella versione funzionale (metti nero su bianco i pensieri negativi su te so, ma per ogni lato affianca un espressione che ti consente di accettarti per come sei e sfruttare i tuoi punti forti)
- circondati sempre di persone positive, che ti stimolino a dare il meglio di te (evita le persone negative, che si crogiolano nel vittimismo)
E quindi, concludiamo rispondendo alla domanda più importante:
Come Essere Sempre Positivi?
Capire come essere sempre positivi, a prescindere dagli eventi di vita e dalle proprie esperienze, richiede soltanto un buon allenamento mentale. Come fare? Si tratta di lavorare su se stessi, cambiando in primis il proprio atteggiamento mentale.

È necessario sforzarsi di cambiare atteggiamento, e parlare a se stessi sempre con positività, cercando di razionalizzare i fatti accaduti e non dando la colpa a noi per come vanno le cose. Tutti nella vita possono sbagliare, ma gli errori fatti permettono di acquisire esperienza e non vanno usati contro se stessi.
Per quanto ci si senta preoccupati o in ansia, è importante rivolgere a se stessi delle frasi positive, allontanando concetti come: “non sono capace di fare niente”, “mi sento a pezzi” oppure “so solo sbagliare”. Queste frasi riescono solo a minare la tua autostima, ripetiti ogni giorno pensieri positivi, frasi come “posso farcela se mi impegno”, oppure “tutti sbagliano”, ma io “ho delle qualità eccellenti come tutti”.
Queste ti aiuteranno a sviluppare la fiducia in te stesso/a. Ciò non significa che, per ogni errore compiuto, bisogna dare la colpa agli altri, è anzi necessario capire quali sono stati gli errori compiuti, ma senza servircene per generare un’autocritica verso se stessi, usandoli invece per migliorarsi e non commetterli più, mantenendo sempre un atteggiamento positivo: “tutti possono sbagliare”, “ora so qual è l’errore compiuto e certamente non mi ricapiterà più”.
L’autocritica deve essere sempre positiva, solo in questo modo potremo migliorarci e non affossare la nostra autostima, acquisendo consapevolezza del fatto che tutti gli esseri umani commettono errori.
La chiave sul come essere positivi e felici è sempre la stessa: imparare ad amarsi per quello che si è, nella consapevolezza che nessuno è perfetto, ma che ognuno di noi ha anche i suoi punti forti da valorizzare.
Ottimismo Forzato: Quali sono I Pro e I Contro?
Pensare positivo non ha sempre e solo dei vantaggi, come si può pensare, ma possono esserci dei contro che vanno ad influire negativamente sulla vita quotidiana.
Si può definire ottimismo forzato tutta quella positività non sana e che in certe occasioni diventa anche una sorta di intercalare.
Non si ha sempre il coraggio di sfogarsi con il proprio l’interlocutore e si diventa incapaci di dire cos’è che non va, rischiando di reprimere le emozioni vere.
Infatti, l’accumulo di sensazioni negative e la loro negazione di fronte agli altri, trattenendole per sé è un grave danno sia a livello psicologico che fisico che porta come conseguenza del forte stress.
La persona ottimista pura in generale è in grado di mostrare un aspetto grintoso agli altri, in grado di affrontare ogni ostacolo senza abbattersi mai; ma d’altro canto queste persone rischiano di ignorare e sopprimere le proprie emozioni, dando per scontato di stare sempre bene e così facendo non danno la giusta importanza e il corretto sfogo anche a tutte quelle emozioni negative che hanno bisogno di nascere ed essere sconfitte e oltrepassate.
Il bello è proprio quando si riesce a passare da uno stato di pessimismo ad uno di ottimismo, ciò raffigura una crescita emotiva e personale.