Categorie
Consigli

Come guarire dalla fine di un amore a distanza

Vivere un amore a distanza è complicato e ancor più difficile è uscirne in maniera serena: questi alcuni modi per lasciarsi alle spalle la relazione

L’amore a distanza può nascere sui social network o nel corso di una vacanza, condotta lontano da casa. Tuttavia, la necessità di fare ritorno alla propria vita, senza dalla dolce metà, può rendere difficile continuare a gestire il rapporto nato a distanza.

La rottura della relazione può avvenire da un momento all’altro e le cause sono piuttosto varie: incapacità nel portare avanti il legame, litigate continue mosse dal desiderio di vedersi più spesso, e la soluzione a tutto ciò non è altro che separarsi definitivamente. Ma esiste un modo per non uscirne a pezzi?

L’ideale sarebbe “ingoiare” il boccone amaro, senza che l’amarezza della vita pregiudichi la felicità. Le giornate possono essere caratterizzate da eventi differenti, complicati, ma ciò che conta è uscire e superarle sempre con leggerezza.

Ciò vale anche per le relazioni amorose, comprese quelle a distanza. Andare avanti è possibile, ma è essenziale concentrarsi sul presente e tralasciare il passato, rendendosi conto che vi è tutta una vita da vivere.

Affrontare la fine di un rapporto è un primo passo per fare nuovi incontri e per intraprendere una nuova relazione, magari con una persona più vicina.