Categorie
Consigli

Come Rassodare Il Seno? Ecco Tutti i Metodi Infallibili

La perdita di tonicità del seno è dovuta a diversi fattori: l’età, il peso e le dimensioni stesso del seno hanno una grande influenza. Esistono, comunque, rimedi davvero efficaci su come rassodare il seno cadente senza ricorrere alla chirurgia.

Si dice che Marilyn Monroe, per mantenere in forma il suo mitico décolleté, usasse riporre il reggiseno nel congelatore almeno per un quarto d’ora prima di indossarlo! In realtà, oltre a quello escogitato dall’iconica diva, esistono diversi metodi infallibili per rassodare il seno a qualsiasi età.

Vediamo subito quindi:

Come Rassodare il Seno Cadente

Con l’età, il seno cambia forma e talvolta tende a incurvarsi. Niente panico, il fenomeno è normale e universale! Ci sono tuttavia soluzioni soft – prima di considerare eventualmente la chirurgia estetica – per rassodare il seno cadente e rimediare a questo spiacevole fenomeno che molte donne vivono con estremo disagio.

Eccone alcuni consigli per rassodare il seno:

  • Allenare i pettorali: il seno è una grande ghiandola protetta da una massa di grasso, non è un muscolo che può essere sviluppato con l’esercizio. È necessario, invece, eseguire un lavoro che rafforzi i muscoli pettorali, parte del corpo che sostiene il peso dei seni e li aiuta a rimanere alti e sostenuti. Il nuoto è sicuramente uno degli sport che li rafforza maggiormente.
  • Massaggi rassodanti: massaggi quotidiani a base di oli vegetali dalle proprietà rassodanti, come l’olio di macadamia o il macerato di margheritina, ripristinano l’elasticità dei tessuti del seno rendendoli più sodi.
  • Doccia fredda: per evitare che il seno perda tonicità, è meglio evitare sempre di fare la doccia con acqua troppo calda, soprattutto quando il getto è diretto sul petto. Terminare la doccia con un getto di acqua fredda per stimolare la circolazione sanguigna. Il freddo crea un piccolo shock termico che rassoda i tessuti, tonifica la pelle distesa e rassoda il seno.
  • Evitare di dormire a pancia in giù: dormendo a pancia in giù e appiattendo il seno contro il materasso, si accelera il naturale cedimento del seno. La posizione giusta per dormire è quella supina.

E ancora, continua a leggere e scopri subito…

Come Rassodare il Seno in Poco Tempo

Il tempo è una condizione relativa anche quando si tratta di rassodare il seno. Poco tempo, in questo caso, non può voler dire immediatamente, anche se si ricorre alla chirurgia che ha pur sempre i suoi tempi. Per ottenere un seno tonico in poco tempo, o meglio nel più breve tempo possibile (minimo due mesi) non si può che intensificare l’attività fisica con esercizi mirati.

Come rassodare il seno in poco tempo

Le flessioni a terra, fatte con regolarità ogni giorno, tendono i pettorali che, quindi, sostengono meglio il seno. Il risultato sarà un décolleté più sodo e tonico. Ci vuole solo un po’ di costanza e tanta pazienza. Se non si è molto abili nelle flessioni a terra che, comunque, non sono per tutte, si può optare per un esercizio più semplice ma ugualmente efficace. Si prendono due palline da tennis e, stringendole tra le mani, si flettono le braccia all’altezza del petto in orizzontale.

Con i gomiti dritti, si premono le palline l’una contro l’altra. La ripetizione di questo piccolo gesto per tre minuti, tutti i giorni, servirà a ridare forma al seno. Anche i classici esercizi con i manubri (da sostituire, in mancanza, con bottiglie di plastica riempite con acqua o sabbia) sono molto utili per rassodare i pettorali e il seno.

Per beneficiare appieno dell’effetto tensore e rassodante del freddo sulla pelle, utilizzare 2 cubetti di ghiaccio e applicarli con movimenti circolari sul seno fino a quando non si sciolgono.

Continua a leggere e scopri anche…

Come Rassodare il Seno Naturalmente

Per rimediare al seno cadente in modo naturale e rassodare il seno è essenziale una dieta sana ed equilibrata. Alcuni alimenti (semi di lino, soia, edamame, tofu, semi di sesamo, aglio, frutti di bosco, pesche, broccoli, cavolfiori e cavoletti di Bruxelles) contengono fitoestrogeni noti per rassodare il seno.

Si può completare la dieta con le capsule di fieno greco, ideale per ritrovare una bella scollatura. L’auto-massaggio del seno può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna e rafforzare il tessuto mammario.

Per ottenere risultati evidenti, si devono eseguire movimenti verso l’alto ogni giorno per 10-15 minuti, utilizzando prodotti naturali a seconda delle proprie preferenze e del tipo di pelle. Ad esempio, l’aloe vera o l’olio d’oliva sono buone fonti di antiossidanti, che possono migliorare la consistenza e l’elasticità della pelle e sono dei buoni metodi su come rassodare il seno. Anche l’olio di mandorle dolci mantiene la pelle elastica, mentre l’olio di melograno la rassoda e riduce le smagliature.

Come Rassodare il Seno a Casa

Oltre a fare esercizio fisico come indicato nei paragrafi precedenti, su rassodare il seno a casa, si può ricorrere all’auto-massaggio con una crema casalinga da preparare da sole.

Come rassodare il seno in casa

Ecco una ricetta che utilizza ingredienti di facile reperibilità con ottime proprietà rassodanti su come rassodare il seno:

  • 4 cucchiai di farina d’avena
  • 1 cucchiaino di acqua calda
  • 3 cucchiai di olio vegetale. Mescolare tutti gli ingredienti fin a ottenere un composto omogeneo (anche se leggermente granuloso) e applicare sul seno, massaggiando delicatamente fino ad assorbimento. Lo stesso composto può essere usato come maschera rassodante: va applicato sul seno e senza massaggiare si lascia riposare per almeno un quarto d’ora. Trascorso il tempo indicato si può massaggiare fino a assorbimento o risciacquare.

Ma si sa: molto spesso dopo una dieta il seno è la prima cosa che in una donna va a perdere (anche se tutto dipende dal tipo di seno che la donna ha). Vediamo quindi

Come Rassodare il Seno Dopo una Dieta

Come rassodare il seno dopo una dieta? Uno degli effetti collaterali più spiacevoli per le donne, ma anche uno dei più comuni, dopo una dieta che ha comportato un notevole dimagrimento, è il rilassamento cutaneo nella zona del seno.

L’ideale sarebbe, ovviamente, prevenire il rilassamento durante la dieta utilizzando una crema rassodante, per esempio a base di caffeina, due volte al giorno. Ma anche dopo essere dimagrite, non è troppo tardi per migliorare l’elasticità del seno con soluzioni home made. Il massaggio è sempre molto efficace.

Per rassodare il seno massaggiare per almeno 15 minuti ogni seno con movimenti circolari una volta al giorno con olio d’oliva, noto per le sue proprietà antiossidanti, migliorerà notevolmente il tono della pelle. Molto utile è anche una maschera realizzata mescolando 1 cetriolo con un tuorlo d’uovo ricco di vitamine e un cucchiaino di burro di karitè, molto nutriente. Questa maschera settimanale deve essere risciacquata con acqua fredda dopo 30 minuti di posa.

Gli esercizi di forza sono efficaci, nel caso di seno cadente dopo una dieta, se eseguiti almeno tre volte alla settimana. Sempre nell’ottica di applicare soluzioni fatte in casa, usare bottiglie da 1 litro o 1,5 litri riempite d’acqua come manubri.

Ma non è finita qui!

Come Rassodare il Seno dopo l’Allattamento

L’importanza dell’allattamento al seno, sia per la mamma che per il bambino, è nota a tutti. Un seno molle, cadente e ammorbidito dopo l’allattamento è, però, un fenomeno che molte mamme sperimentano loro malgrado.

Come rassodare il seno dopo l'allattamento

Fortunatamente, anche in questo caso, ci sono alcuni rimedi su come rassodare il seno e sollevarlo in modo naturale dopo l’allattamento. La chiave per riportare la pelle al suo aspetto giovane e teso è una corretta idratazione. È possibile mantenere il seno sodo dopo l’allattamento idratandolo correttamente.

A tal fine si può usare una qualsiasi crema idratante per il corpo, concentrandosi sul seno più del solito. È preferibile scegliere un prodotto privo di sostanze chimiche o fragranze che potrebbero irritare il tuo bambino. La crema deve contenere non solo ingredienti idratanti per una pelle liscia e soda, ma anche ingredienti destinati a sollevare e tonificare il seno.

Per questo è consigliabile optare per creme che contengano ingredienti come il collagene noto per le sue proprietà rassodanti, l’ashwagandha tonificante e il ginseng o anche l’olio di jojoba. Uno dei più grandi errori che le donne commettono è sottovalutare l’importanza dei reggiseni. È necessario, durante e dopo l’allattamento, controllare regolarmente il reggiseno e assicurarsi che sia ancora aderente e sostenga adeguatamente i seni.

Non dimenticarsi, però, di rimuovere il reggiseno durante il sonno per non limitare la circolazione sanguigna. Come sempre, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale quando si tratta di prendersi cura della propria figura, e il seno non fa eccezione a questa regola, soprattutto dopo l’allattamento. Preferire, quindi, come dicevamo, alimenti che contengano fitoestrogeni.

Concludiamo la carrellata analizzando infine…

Come Rassodare il Seno con i Pesi e con l’Elastico

Il seno è senza dubbio una delle zone più delicate e sensibili del corpo di una donna e, anche, una delle zone del corpo che richiede maggiori cure. La perdita di tonicità in questa zona può essere dovuta a varie cause che vanno dalla gravidanza al fatto di aver perso diversi chili, all’età o anche a una cattiva postura. Rassodare il seno con i pesi e con l’elastico può sembrare arduo.

La routine di allenamento illustrata di seguito, seguita con costanza e impegno, può diventare, invece, il miglior alleato per ottenere un seno tonico e sodo. Un esercizio con i pesi perfetto per rassodare il seno (e anche facile da fare) consiste nello sdraiarsi sulla schiena con le ginocchia piegate.

Quindi, con un manubrio su ciascun lato, si stendono le braccia in alto con i palmi rivolti verso l’interno. Una volta in questa posizione, si flettono i tricipiti (i muscoli posteriori delle braccia) e si stendono le braccia all’indietro, mantenendole perpendicolari al suolo.

Un altro esercizio con i pesi utile per come rassodare il seno ed avere una scollatura perfetta si esegue stando in posizione perfettamente eretta con i piedi alla larghezza delle spalle e le ginocchia leggermente piegate. Si afferra un manubrio in ogni mano e si inclina il corpo verso il basso con la testa rivolta in avanti e le spalle indietro. L’esercizio va ripetuto in serie da 15 piegamenti.

Sono sufficienti 2/3 serie ogni giorno. L’elastico è uno strumento facile da reperire che può fare miracoli per come rassodare un seno cadente. Un esercizio da provare e che solleva il seno in un tempo relativamente breve, si esegue con le spalle poggiate al muro.

Si flettono leggermente le ginocchia e si allungano le braccia con l’elastico posizionato dietro la parte superiore della schiena. Si ritorna, quindi, alla posizione di partenza e si ripete per almeno 12 volte.