Categorie
Consigli

Come reagire ad un rifiuto

Buttarsi in amore e ricevere un no può essere molto doloroso, ma esistono delle strategie per saper andare avanti

Non è facile trovare il coraggio di dichiararsi a qualcuno, se poi la risposta è un rifiuto ci si può sentire davvero abbattuti e con l’orgoglio a pezzi, come fare per superarlo?

Innanzitutto, anche se è difficile, bisogna evitare di demolirsi, di vedere di sé solo difetti: subire un rifiuto non significa non essere meritevoli di amore.

Non bisogna però nemmeno prendersela con l’altra persona o parlarne male, sarebbe un comportamento immaturo e autodistruttivo perché si rimane concentrati su quella persona impedendo a se stessi di andare avanti.

Cercare di vedere gli amici, quelli con cui si sa ridere e piangere, ci si diverte e ci si può confidare, l’importante è circondarsi dell’affetto delle persone con cui stare bene.

Accettare di sentirsi feriti e di aver bisogno di tempo e dolcezza con cui lenire il proprio dolore è importante e non significa compiangersi, ma prendersi cura di sé.

Riconoscersi il coraggio di aver tentato e imparare a coltivarlo per il futuro; sì impara anche dai rifiuti, saperne gestire uno non è facile, ma se lo si fa in modo equilibrato, si impara a conoscersi meglio ed è più semplice superarlo.