Categorie
Consigli

Come ritrovare la forma in pandemia

È ancora possibile non ingrassare in pandemia? Si, con qualche semplice accorgimento

La pandemia è un lungo periodo vissuto da tutti in modi e con atteggiamenti differenti. Mentre c’è chi ha l’ottimismo sempre con sé ed appare maggiormente dinamico e pronto ad affrontare ogni situazione; c’è anche chi invece preferisce godersela fino in fondo la pausa e restare comodamente a poltrire.

Si rischia così di restare fermi a lungo e di accumulare peso e perdere la stima in se stessi o la voglia di vivere la quotidianità.

Meglio non correre questo rischio e perdere gli eventuali chili accumulati a causa della forzata routine sedentaria assumendo uno stile di vita diverso e aprendo la mente.

Uno studio condotto da European Journal of Clinical Nutrition ha affermato che ci sarà un incremento pericoloso dell’obesità in seguito alla pandemia, visto che ben il 25% degli intervistati ha ridotto drasticamente l’attività fisica, diventando sedentario/a. Infatti ad un’alimentazione sana è fondamentale abbinare un’attività fisica costante: mezz’ora di passeggiata o di jogging all’aria aperta tutti i giorni o almeno tre volte a settimana.

Ma per bruciare calorie è importante evitare il craving, cioè quel desiderio improvviso e difficilmente controllabile, di assumere cibo. Per risolvere questo problema, è importante imporsi la regola di non mangiare davanti al pc o mentre si guarda la tv e ritagliarsi piuttosto un momento durante la giornata per gustare un frutto o uno yogurt.

Per mantenere attivo il metabolismo, è consigliabile alzarsi dalla scrivania ogni ora per fare qualche passo e sgranchire le gambe: forse così, si potrà cogliere l’occasione per fare nuovi incontri!