Categorie
Consigli

Come Rilassarsi con Successo in 9 Differenti Situazioni

La vita frenetica di tutti i giorni ci rende stressati e ansiosi: come rilassarsi per non rischiare il tracollo? Vediamo come farlo in base alle varie situazioni

Negli ultimi tempi risulta sempre più difficile riuscire a trovare un momento per rilassarsi: siamo costretti a vite frenetiche e sempre di corsa che ci portano ad essere sempre tesi e stressati.

Sarebbe bello scoprire come rilassarsi e non pensare a niente, riuscire per una volta a staccare la spina, fermarsi e prendersi del tempo per sé e magari riuscire a ripartire con più vitalità.

Ognuno di noi ha il proprio metodo per riuscire a ritrovare il proprio equilibrio ma potrebbe non essere quello giusto e non essere sufficiente. Bisogna considerare che fare un bagno caldo per rilassarsi e allontanare lo stress potrebbe non bastare se non si fa altro che pensare e farsi sopraffare dalle idee e dalle preoccupazioni.

Non neghiamo sia difficile, e molti problemi potrebbero essere piuttosto seri, ma bisogna liberare la mente: vedrai quanto ti sembrerà tutto più semplice!

Con questo articolo vogliamo aiutarti e darti qualche consiglio su come rilassarsi in base alle situazioni.

Seguici!

Come Respirare per Rilassarsi

La respirazione è una fonte necessaria di relax questo perché grazie ad essa è possibile imparare a controllare il proprio corpo, specialmente in una situazione stressante in cui è proprio difficile riuscire a prendere in mano la situazione e riuscire a darsi un contegno.

Riuscire ad imparare come rilassarsi con la respirazione è piuttosto semplice, ma è sempre consigliato affidarsi ad un esperto per apprendere tecniche più raffinate ed efficaci.

Una delle più conosciute e semplici è la respirazione diaframmatica:

Esercizi del genere possono tornare utili anche per la meditazione: imparare a respirare correttamente infatti, è la parte fondamentale per raggiungere consapevolezza e una maggiore padronanza del proprio corpo.

Prova con questo, vedrai come meditare per rilassarsi è un’efficace esercizio fisico e sopratutto mentale per ritrovare un po’ di serenità.

Ovviamente vi sono anche ulteriori modi: vediamo quali in base alle circostanze.

Continua nel prossimo capitolo.

Come Fare a Rilassarsi in Base alle Circostanze

Riuscire a rilassarsi sembra piuttosto difficile ma lo è ancora di più riuscire a capire come rilassarsi velocemente, visto che velocità e relax non sempre possono andare di pari passo.

come fare a rilassarsi

Il consiglio è quello di provare tecniche differenti: non occorre nulla di complicato, basta semplicemente capire cosa è più rilassante per te.

C’è chi ha bisogno di ascoltare musica, e anche qui ognuno ha il suo genere preferito, oppure un bel bagno caldo aiuta a rilassare oltre che la mente anche i muscoli.

Quando avrai trovato ciò che ti fa sentire più a tuo agio riuscirai anche a rilassarti più velocemente. Il cervello ha la capacità di adattarsi e capire cosa fare in un dato momento, quando starai lì per rilassarti ti darà una mano anche lui in maniera automatica. 

Se può farti stare più tranquillo prova a crearti un rito tutto tuo, delle piccole abitudini, come ad esempio dedicarti una serata speciale a settimana per ritrovare la tua pace e l’equilibrio che cerchi.

Come Rilassarsi dallo Stress

L’ansia oltre a stressare fisico e mente, condiziona molti aspetti della vita.

come rilassarsi dallo stress

Ci sono molti trucchetti per capire come rilassarsi dall’ansia e riuscire ad eliminare questa fonte di stress spesso continua ed inevitabile.

Anche in questo caso la respirazione gioca un ruolo primario: è uno dei metodi più efficaci per rilassarsi. Quando ti trovi in una situazione difficile, in un momento carico d’ansia, dovresti fermarti e iniziare ad inspirare ed espirare finché torni ad avere un totale controllo sulla situazione.

Un altro metodo efficace è fare sport: focalizzandoti su ciò che stai facendo riuscirai a non pensare a nulla.

Come Rilassarsi a Casa

Il relax deve partire proprio dalla mente, capire quando è il momento di fermarsi per non arrivare al limite.

come rilassarsi a casa

Prima parlavamo di quando fosse importante sentirsi a proprio agio e imparare come rilassarsi mentalmente a casa è un fattore molto importante, probabilmente non ci sarà mai nessun luogo in cui potersi rilassare bene quanto a casa propria, dove si è anche protetti da mura che conosciamo piuttosto bene.

Per rilassarsi a casa in realtà basta poco, uno dei metodi migliori è quello di riempire la vasca da bagno con acqua calda, utilizzando un sapone a base di vaniglia che ha proprietà rilassanti. Proprio come fossi in un film potresti accendere qualche candela profumata e accompagnare il bagno ad un buon libro, di qualsiasi genere, purché non ti faccia pensare ai problemi quotidiani, e perché no anche un bicchiere di vino che si sa ha un effetto totalmente rilassante.

Come Rilassarsi Prima di Dormire

Molto spesso ci si può trovare a dover fare i conti con una fastidiosa insonnia che spesso è causata proprio dallo stress e dai mille pensieri quotidiani.

come rilassarsi prima di dormire

A volte è davvero difficile riuscire ad addormentarsi ma è utile sapere come rilassarsi per dormire bene.

Uno studio dell’istituto Karolinska di Stoccolma illustra gli effetti negati di guardare la televisione o lo smartphone appena prima di coricarsi: in questo modo il cervello rimane attivo causando così una difficoltà ad addormentarsi a livello neurale.

Inevitabilmente non ci si addormenta subito, si fanno poche ore di sonno e la situazione già stressante della vita quotidiana tende ad aggravarsi a causa del sonno mancato che è fondamentale per riuscire a essere più rilassati.

Un altro metodo classico ma efficace è bere una bevanda calda prima di addormentarsi: le migliori sono le tisane prive di teina e caffeina. In particolare la camomilla è consigliata per conciliare il sonno, ma sono utili e dal sapore delicato anche le tisane alla malva e alle erbe aromatiche in generale: l’importante è che vengano assunte calde perché il calore ha un potere rilassante.

Come Rilassarsi Prima di un Esame

Prima di un esame, specialmente quelli universitari, è indispensabile rimanere calmi poiché l’ansia e lo stress non fanno altro che offuscare la mente diminuendo le facoltà mentali. 

come rilassarsi prima di un esame

Uno dei metodi più scontati ma indispensabile è quello di studiare bene e tutto, per evitare ansie dovute all’incertezza.

Una volta studiato, prenditi del tempo per te e magari esci un’oretta e perché no fai una bella corsa per scaricare l’ansia.

Prima di iniziare l’esame, ricorda sempre di chiudere gli occhi e concentrarti sulla respirazione per allentare la tensione.

Come Rilassarsi Prima di Fare l’Amore

Quando ci si trova ad andare a letto per la prima volta con una persona, sia che si tratti di qualcuno di importante o di passaggio, può accadere di sentirsi un po’ nervosi.

come rilassarsi prima di fare l'amore

È successo anche a te?

Sapere come rilassarsi a letto è un modo per rendere soddisfacente anche la sfera sessuale.

E quindi, come rilassarsi per fare l’amore?

Fondamentale è avere un partner con cui sentirti a tuo agio, libero e disinibito. 

Un modo efficace per rilassarsi prima di fare l’amore è quello di chiacchierare con l’altro, creare una situazione in cui entrambi possiate liberare la mente e sentirvi compresi. Stare a letto e raccontarsi un po’ di sé è utile per creare uno spazio intimo che sia solo vostro.

Come Rilassarsi Durante un Rapporto

Il relax però deve esserci anche durante un rapporto e per farlo è importante pensare che ci si trova in una situazione fondamentalmente piacevole. 

come rilassarsi durante un rapporto

Sulla mente hai molto più potere di quello che pensi: puoi portare i tuoi pensieri ad essere più positivi e scacciare tutte le ansie e le preoccupazioni che possono renderti teso. Cerca di concentrarti su quel momento in particolare, senza pensare ad altro e facendo viaggiare la mente il meno possibile: pensa concretamente a cosa sta succedendo, rilassati e goditi il momento.

Resta comunque importante aver creato una situazione rilassata fin dall’inizio.

Come Rilassarsi in Gravidanza

La gravidanza è uno dei momenti più magici che può vivere una donna o una coppia ma a volte è fonte di grande stress a causa delle preoccupazioni per la vita che sarà.

come rilassarsi in gravidanza

Ma non c’è niente di peggio che stressarsi perché potrebbe far male alla donna, alla coppia e sopratutto al bambino. 

Allora più che mai è indispensabile coccolarsi e viziarsi un po’, un ottimo modo è quello di farsi fare un bel massaggio da una professionista: il corpo in gravidanza cambia molto e ne risentono molto anche i muscoli e i nervi. Comunque, non dimentichiamo che è un percorso anche di coppia e si possono fare anche massaggi in due, in modo tale da rilassarsi entrambi evitando così litigi.

Mantenere un buon equilibrio di coppia è la miglior medicina per rilassarsi in gravidanza inoltre, specialmente in un periodo così delicato, il partner dovrà impegnarsi ad aiutare in casa un po’ di più e forse essere un po’ più comprensivo ed accondiscendente.

Se generalmente si dovrebbero fare le cose a metà, durante una gravidanza il partner può prendersi carico di qualcosa in più. Creando un clima tranquillo si possono evitare tante situazioni spiacevoli che non fanno altro che aumentare lo stress.

Come Rilassarsi su Internet

Ci sono molte cose che puoi fare su Internet per rilassarti, ecco alcune idee:

  • Ascoltare musica: ascoltare la tua musica preferita può aiutare a ridurre lo stress e ad alleviare la tensione. Puoi creare playlist personalizzate su servizi di streaming come Spotify o YouTube.
  • Guardare video divertenti: ci sono molti video divertenti su Internet che possono farti ridere e aiutarti a rilassarti. Puoi cercare video divertenti su YouTube o TikTok.
  • Leggere articoli interessanti: leggere articoli su argomenti che ti interessano può aiutarti a distrarti e rilassarti. Puoi trovare articoli su molti siti web come Huffington Post o Wired.
  • Fare meditazione: ci sono molti siti web e app che offrono sessioni di meditazione guidata. La meditazione può aiutare a ridurre lo stress e l’ansia.
  • Giocare a giochi online: giocare a giochi online può aiutare a distrarti e a rilassarti. Ci sono molti giochi disponibili su siti web come Miniclip o Kongregate.
  • Guardare film e serie TV: guardare i tuoi film e serie TV preferiti può aiutarti a distrarti e a rilassarti. Ci sono molti servizi di streaming come Netflix o Amazon Prime che offrono un’ampia selezione di film e serie TV.
  • Socializzare con gli amici: chattare con gli amici sui social media o su app di messaggistica può aiutare a rilassarsi e a sentirsi connessi con gli altri.
  • Fare esercizi di respirazione: ci sono molte app e siti web che offrono esercizi di respirazione che possono aiutare a ridurre lo stress e l’ansia.

Come Rilassarsi Quando Si è in Ansia

Una delle tecniche più efficaci per rilassarsi e combattere l’ansia è la respirazione profonda. Questa tecnica prevede di inspirare lentamente e profondamente attraverso il naso, trattenere il respiro per alcuni secondi, quindi espirare lentamente attraverso la bocca. Questo ciclo di respirazione profonda deve essere ripetuto per alcuni minuti fino a sentire una sensazione di calma e relax.

La meditazione è un’altra tecnica molto utile per ridurre l’ansia e aumentare la sensazione di calma. Si può iniziare sedendosi in un luogo tranquillo e confortevole e concentrarsi sulla propria respirazione o su un’immagine rilassante. È importante mantenere la mente aperta e concentrarsi solo sul presente, senza giudicare o valutare i pensieri che passano nella mente.

Anche l’esercizio fisico può essere molto utile per ridurre lo stress e l’ansia. Anche una breve passeggiata può aiutare a rilassarsi e a sentire una sensazione di calma. Allo stesso modo, la pratica dello yoga o di altre attività che combinano movimenti lenti e respirazione profonda, come il tai chi, può aiutare a ridurre lo stress e l’ansia.

Ascoltare musica rilassante può anche aiutare a ridurre lo stress e l’ansia. Cerca di trovare musica che ti piace e che ti fa sentire più calmo. Infine, la pratica della mindfulness, ovvero l’essere consapevoli del presente e di ciò che ti circonda senza giudizio, può aiutare a ridurre l’ansia e ad aumentare la sensazione di calma. Cerca di concentrarti sulle sensazioni del tuo corpo e sugli stimoli sensoriali, senza giudicare o valutare i tuoi pensieri o emozioni.

Come Rilassarsi Con la Meditazione

Ecco alcuni passaggi che puoi seguire per rilassarti con la meditazione:

  • Scegli un luogo tranquillo e confortevole dove puoi sederti o sdraiarti senza essere disturbato.
  • Scegli una posizione comoda per il tuo corpo, che ti permetta di rilassarti ma di rimanere sveglio e attento.
  • Focalizza la tua attenzione sulla respirazione: inspira lentamente attraverso il naso, trattenendo il respiro per qualche secondo, e poi espira lentamente attraverso la bocca. Concentrati sulla sensazione dell’aria che entra ed esce dal tuo corpo.
  • Sei consapevole dei tuoi pensieri, ma non ti lasci distrarre da essi. Lascia che i tuoi pensieri passino senza giudizio, come nuvole che fluttuano nel cielo.
  • Puoi concentrarti anche su un oggetto o su un’immagine rilassante, come una candela o un paesaggio, per aiutarti a focalizzare la mente e a rilassarti.
  • Continua a meditare per alcuni minuti, anche solo 5 o 10 minuti al giorno. Puoi gradualmente aumentare la durata delle sessioni di meditazione man mano che acquisisci familiarità con la tecnica.
  • Ricorda che la meditazione richiede pratica e costanza. Non preoccuparti se ti sembra difficile all’inizio: con la pratica, diventerà più facile e ti sentirai sempre più rilassato e sereno.

Come Rilassarsi Prima di Una Visita Ginecologica

È importante ricordare che la visita ginecologica è una procedura normale e importante per la salute della donna. Il ginecologo è un professionista che si prenderà cura di te e farà del suo meglio per rendere la visita il più confortevole possibile.

Prima della visita, prova a rilassarti facendo esercizi di respirazione profonda o di meditazione. Queste tecniche possono aiutare a ridurre l’ansia e a calmarlo. Inoltre, prova a visualizzare la visita in modo positivo e a immaginare di avere un’esperienza tranquilla e confortevole.

Puoi anche parlare con il tuo ginecologo prima della visita, chiedendogli qualsiasi domanda o dubbio tu possa avere sulla procedura. Potrebbe anche aiutare a scegliere un ginecologo con cui ti senti a tuo agio e che sia sensibile alle tue preoccupazioni.

Durante la visita, cerca di rilassare i muscoli del corpo e di respirare lentamente. Inoltre, puoi concentrarti sulla tua respirazione o su un punto rilassante nella stanza, come un dipinto o una pianta.

Infine, ricorda che puoi sempre chiedere al tuo ginecologo di fermarsi o di fare una pausa se ti senti sopraffatta. Il tuo benessere e il tuo comfort sono sempre la priorità assoluta.

Come Rilassarsi Prima di Andare a Dormire?

Ecco alcune idee per rilassarti prima di andare a dormire:

  • Pratica la meditazione o la respirazione profonda per calmare la mente e il corpo.
  • Fai un bagno caldo con sali da bagno o oli essenziali rilassanti.
  • Leggi un libro o ascolta della musica rilassante per distrarre la mente e favorire il sonno.
  • Evita di usare dispositivi elettronici come lo smartphone o il tablet almeno un’ora prima di andare a dormire, poiché la luce blu emessa da questi dispositivi può interferire con il ciclo del sonno.
  • Tieni la tua stanza buia, silenziosa e fresca per favorire il sonno.
  • Pratica lo stretching o lo yoga leggero per rilassare i muscoli e sciogliere le tensioni.
  • Bevi una tisana rilassante come la camomilla o la valeriana per favorire il sonno.
  • Fai una lista delle cose che devi fare il giorno successivo per liberare la mente da eventuali preoccupazioni.
  • Prova a mantenere una routine regolare prima di andare a dormire, ad esempio fai sempre la stessa sequenza di attività per indicare al corpo che è ora di dormire.

Qual è il metodo che utilizzi per rilassarti? Scrivilo in un commento.