Categorie
Consigli

Come ritrovare la vitalità dopo l’inverno

Esattamente come gli alberi che rifioriscono anche il corpo umano subisce i cambiamenti di stagione: ecco come affrontarli con la marcia giusta!

Cosa accade al corpo e alla mente al passaggio da una stagione all’altra?Ogni trasformazione richiede all’organismo grandi energie, comportando stanchezza, fiacchezza e pigrizia. Ma, cosa fare per rimediare e per affrontare con sprint le belle giornate che arriveranno presto?

Di certo, chi dorme non prende pesci, ma ci guadagna in salute: è importante ritagliarsi del tempo per recuperare il sonno oppure anticipare il riposo notturno per tamponare durante i primi giorni di primavera.

È proprio vero, una mela al giorno leva il medico di torno: non bisogna sottovalutare l’alimentazione, perché è soprattutto dopo i mesi invernali, durante il quale generalmente ci si ciba di alimenti pesanti, che il corpo ha bisogno di prendere energia da nutrienti freschi e semplici, come la frutta e la verdura.

Il sole è la fonte migliore per ottenere vitamina D e quindi è preferibile di stare il più possibile all’aria aperta. Il sole è fondamentale per la vita, non solo delle piante, ma anche di noi esseri umani: bastano 15 minuti al giorno per assorbirne tutti i suoi effetti positivi, fare il pieno di buonumore e anche della preziosa vitamina D.