Andremo ora a vedere quali siano le dinamiche e le metodologie più efficaci per un baciare nel migliore dei modi.
Come si Bacia con la Lingua
Come si bacia con la lingua? Certamente possono esserci metodi più o meno corretti, ma è assolutamente innegabile che i baci più belli sono proprio quelli inaspettati, un improvviso brivido di pazzia e determinazione sono i componenti essenziali per dare un bacio destinato a imprimersi nella memoria del fortunato/a.
Ma se si volesse passare alle tecniche vere e proprie? Come si bacia effettivamente un ragazzo con la lingua?
Vediamo gli step necessari per un bacio da film e come baciare con la lingua:
· Inizio delicato. L’importanza di un approccio soft fatto di sfioramenti e piccoli baci è un aspetto spesso tralasciato, in realtà è fondamentale per creare la giusta atmosfera e preparare il terreno per quel che sarà il bacio vero e proprio. Ovviamente se tra uno sfioramento delicato di labbra e l’altro c’è anche spazio per degli attimi in cui specchiarsi reciprocamente negli occhi, tanto di guadagnato.
· Il contatto fisico. Certamente il bacio può essere considerato come un gesto localizzato nell’area delle labbra e della bocca, ma questo non vuol dire affatto che nel frattempo non ci si possa concedere delle dolci carezze e/o delle coccole in maniera tale da aumentare la passione del momento.
· Il bacio. Nel momento in cui la lingua entrerà in contatto con quella del partner è fondamentale determinare un ritmo comune, magari adeguandosi al suo o imponendo il proprio. Non c’è niente di peggio di un bacio che inizia nel migliore dei modi per concludersi o troppo frettolosamente o troppo male in definitiva.
Ma quindi, adesso che hai capito come si da un bacio con la lingua, analizziamo adesso come si bacia alla francese!
Continua a leggere!
Come si Bacia alla Francese
Il bacio alla francese, quello è che universalmente noto per essere il simbolo mondiale della passione e dell’intesa reciproca. E’ qualcosa di più di un semplice bacio, è un gesto in grado di sconvolgere i propri sensi nonché quelli del proprio partner e d’imprimersi a lungo nei ricordi, purché sia dato bene.

Ma come si bacia alla francese? Esistono tecniche particolari o metodi con cui sentirsi davvero in paradiso?
E’ uno di quei baci capaci di risvegliare i sensi e stimolare con grande successo determinate zone erogene.
Vediamo gli step per un bacio alla francese perfetto:
· L’inizio. Il bacio alla francese, per quanto passionale sia, richiede comunque un inizio soft in cui gli sfioramenti tra le labbra sia fanno via via sempre più audaci fino a generare un vortice di passione, ma è comunque necessario iniziare con grande delicatezza.
· Stimolazione delle labbra. Prima di far entrare in contatto le lingue non bisogna certamente dimenticare il resto della bocca, dopotutto si è soltanto all’inizio di un’esperienza quasi mistica! Dei baci inizialmente più delicati poi più passionali dati sugli angoli della bocca sono il preludio della fase successiva.
· Il bacio vero e proprio. Ora si è finalmente pronti a compiere il grande passo. Aprendo delicatamente le labbra ci si può preparare ad accogliere la lingua del partner e, imponendo il proprio ritmo o adeguandosi al suo, a questo punto basta dimenticare la ragione e lasciarsi guidare dalla passione per un bacio davvero indimenticabile.
Allora comincia subito ad esaminare come si bacia una ragazza.
Prosegui la lettura!
Come si Bacia una Ragazza
Baciare una ragazza in realtà non è che l’atto conclusivo di un percorso in cui il saper creare un’atmosfera adatta è il segreto perfetto per assicurarsi un’esperienza assolutamente indimenticabile.

se si vuole ottenere un risultato perfetto è necessario lavorarci per renderlo possibile ed ecco quindi che un paesaggio particolarmente evocativo, un luogo importante o anche solo un’atmosfera ricreata con l’aiuto di qualche candela profumata sono già un ottimo inizio.
Ma come si bacia una ragazza? Diciamo subito che il metodo migliore è certamente quello di agire in maniera tale da conciliare delicatezza e passione, e come rendere possibile tutto ciò?
Semplice, inizialmente ci si soffermerà sulle labbra scambiando dolci sfioramenti o baci appena accennati, una volta che la passione abbia preso il sopravvento si può optare magari per un appassionato bacio alla francese, il modo migliore per regalare e regalarsi un ricordo difficilmente cancellabile.
Soprattutto è fondamentale entrare in sintonia con i tempi e i modi della ragazza, una volta stabilita un’intesa emotiva, fisica e mentale, il bacio non sarà altro che l’espressione di tutti i sentimenti sino ad allora percepiti.
Ma rispondiamo alla domanda…
Come si Bacia un Ragazzo
Sapere come baciare bene un ragazzo rientra sicuramente tra quelle preoccupazioni che, specialmente nel caso del primo bacio, possono destabilizzare e tra le classiche farfalle nello stomaco e un pizzico di ansia si cerca di trovare il modo perfetto.
In realtà, che si tratti o meno del primo bacio, non è assolutamente il caso di sentirsi eccessivamente tesi, basta un minimo di preparazione, qualche consiglio azzeccato ed ecco che il bacio si trasformerà in un momento di puro piacere.
Ma come si bacia effettivamente un ragazzo? E come far sì che il futuro bacio sia così sconvolgente da infuocare i sensi?
Prima regola: dopo aver fatto trapelare le proprie intenzioni, bisogna agire con calma e far in modo di creare quell’atmosfera e quell’intimità necessarie per un bacio indimenticabile.
Basterà poi avvicinare dolcemente le labbra a quelle del proprio partner e iniziare con dei piccoli e delicati sfioramenti. Naturalmente è fondamentale che le labbra rimangano morbide così da aumentare notevolmente le sensazioni percepite.
Se dopo vari sfioramenti tra le labbra e la bocca ci si sente pronte, allora è il momento di schiudere leggermente le labbra e incrociare quelle del proprio partner. Arrivati a questo punto è facile lasciarsi guidare dalla passione e allora perché non concedersi un bel bacio alla francese?
Inizialmente sarà sempre opportuno agire con delicatezza, magari andando a stuzzicare la punta della lingua per poi spingersi più in là in maniera più decisa e far sì che i movimenti siano sincronizzati con quelli del ragazzo.
Senza dimenticare l’importanza del contatto fisico nel mentre!
Che dire di come si bacia un uomo?
Come Baciare un Uomo
Quando ci si appresta a baciare un uomo solitamente si cade sempre nell’errore di considerare quel bacio come uno dei tanti, in realtà, indipendentemente dal fattore anagrafico, ogni bacio può essere unico e speciale, purché si sappia bene quello che si sta facendo!

Ma come baciare un uomo e come si bacia un uomo?
· Primo consiglio: essere sé stessi. L’esperienza acquisita nel corso del tempo ha fatto sì che non solo ci si rendesse conto di ciò che si è, ma anche di ciò che si può dare in un rapporto relazionale. Sarebbe sconveniente fingere di essere altro solo per apparire diversi.
· La parte iniziale. Il bacio focoso e impetuoso è bene prepararlo con grande cura così che riesca a sprigionare tutta la passione che ci aspetta e per questo prima di giungere a questo step è opportuno un approccio soft. Qualche dolce sfioramento e il mordicchiare delle labbra possono rappresentare dei fattori scatenanti davvero notevoli.
· Il bacio. Se si vuole un bacio fatto a regola d’arte allora non si possono trascurare alcuni aspetti fondamentali. Inizialmente dei baci intermittenti con tanto di sguardo nell’altro potranno riscaldare l’atmosfera in attesa del’attimo fatidico. Quando arriverà il momento ci si potrà avvicinare e, tramite contatto fisico, stabilire un’intesa preparatoria per il bacio vero e proprio. Quest’ultimo potrà essere con la lingua o alla francese, qualunque tecnica si segua è importante stabilire un’armonia di fondo e fare in modo che traspaia tutta la passione del momento.
· Bacio sul collo. Il collo è una delle zone erogene più sensibile e per questo sapere come baciare un uomo nella suddetta zona può rivelarsi una vera fonte di sorprese. Le metodologie non sono poi così diverse dal classico bacio. Inizialmente si può optare per un sfioramento appena percettibile, anche con l’aiuto della lingua, successivamente si potrà osare un po’ di più, magari con il classico succhiotto o solo con un mordicchiare deciso o dei baci così delicati da scuotere i sensi.
· Il corpo. Come baciare il corpo di un uomo? Il segreto è quello di aumentare gradualmente il desiderio sino a farlo palesare in tutta la sua passione. Le zone erogene presenti sul corpo di un uomo sono diverse e tra un bacio delicato e uno più passionale ci si possono regalare momenti estatici. Il trucco è l’alternanza tra il bacio a stampo e quello con la lingua.
Sicuramente ti sarai anche chiesto/a come si bacia bene.
Continua a leggere per scoprirlo!
Come si Bacia Bene
Come si fa a capire se si bacia bene e come effettivamente baciare nel migliore dei modi sono domande che, bene o male, hanno riguardato un po’ tutti noi, specialmente negli anni adolescenziali. La grande fortuna è che è semplicissimo capirlo, non fosse altro perché un bacio dato o ricevuto in maniera perfetta è in grado di parlare da sé con tutta la passione prorompente di cui dispone.
Sono stati anche effettuati studi e ricerche varie al riguardo, senza però scomodare la scienza si può dire che i momenti fondamentali per baciare bene sono essenzialmente due: quello di preparazione e quello effettivo vero e proprio.
Il primo coinciderà in quella fase in cui l’atmosfera andrà riscaldata mediante un contatto fisico sempre più prolungato, sfioramenti delle labbra o stimolazione della bocca, del collo o del corpo tramite la lingua.
Il secondo, invece, coinciderà con la fase del bacio ed è qui che tutta la passione e l’eccitamento sperimentati potranno trovare la propria valvola di sfogo in un gesto che, se eseguito bene, sarà davvero difficile dimenticare.
I segreti principali sono quelli di favorire il contatto fisico dei corpi, adeguarsi al ritmo del partner, fare delle brevi pause per aumentare il desiderio e soprattutto…dimenticare la ragione.
Ma che dire del bacio a stampo? Vediamo subito come si da!
Bacio a Stampo: Ecco Come si Da
Per quanto non possa avere la carica erotica e sensuale di un bacio con la lingua o di uno alla francese, quello a stampo rimane comunque un bacio che può darsi o ricevere come saluto affettuoso o rimando temporaneo per uno più appassionato.
Comunque stiano le cose anche il bacio a stampo richiede le sue tecniche per poter essere eseguito nella maniera più corretta:
· L’attimo del bacio. Non essendo una tipologia di bacio che prevede l’uso della lingua, ma configurandosi solamente come un contatto più o meno prolungato tra le rispettive labbra, è essenziale che proprio su quest’ultime ci sia l’attenzione maggiore. Naturalmente è opportuno che siano adeguatamente morbide e leggermente umide così da rilasciare sensazioni migliori.
· Cose da evitare. Nonostante sia più un gesto di dolcezza che di passione, questo non vuol dire che non esistano aspetti che è opportuno evitare. Tra questi sicuramente i principali sono: l’avvicinamento e/o l’allontanamento in maniera troppo brusca, l’uso della lingua e scontri indesiderati come dentate o nasate.
Baci: Quali sono Quelli Indimenticabili
“Un bacio è un apostrofo rosa tra le parole t’amo” citava Edmond Rostand nel suo “Cyrano”.
C’è quello alla francese, quello a farfalla, quello sfuggente o appassionato: ogni bacio è unico e diverso. È ciò che segna l’intimità di una coppia, il primo contatto in cui i corpi coinvolti si amalgamano.
È il bigliettino da visita che fa intuire come tra due individui possa esserci chimica e complicità: senza troppi giri di parole è quell’atto che determina se ci sarà un secondo appuntamento oppure no.
Nel corso degli anni sono stati realizzati diversi record in materia: il bacio più lungo del mondo fu scambiato in Thailandia nel 2011 con una durata di 46 ore e 24 minuti stabilendo un nuovo Guinness dei primati. La donna famosa per aver dato il maggior numero di baci si chiama Martina Fichte, residente in Germania, la quale nel 1997 ha baciato 5001 persone tra bambini, donne e uomini: si trattava di semplici bacetti. Sempre in Germania nel 2011 il cantante e moderatore televisivo tedesco Florian Silbereisen è riuscito a baciare più o meno sulle labbra 117 donne in un minuto.
Ci sono poi quei baci, non necessariamente di coppia che sono entrati di diritto nel nostro immaginario collettivo. Ecco i baci più famosi nella storia:
- Il bacio di Giuda: quante volte si utilizza questa espressione per apostrofare qualcuno di cui siamo consapevoli che ben presto ci tradirà? Giuda baciò e tradì Gesù per trenta denari: c’è chi ha bisogno di molto meno.
- Il bacio delle bella addormentata nel bosco: il bel principe che sveglia la principessa liberandola dall’incantesimo. Siamo oneste: quante piccole donne ormai grandi hanno sognato o sono ancora in attesa di questo bacio? Tutta colpa della Disney e dei suoi stereotipi.
- Il bacio all’effige di Guidarello Guidarelli: è sicuramente la statua più baciata d’Italia esposta presso l’Accademia delle Belle Armi di Ravenna. Guidarelli era un impavido cavaliere ucciso a Ravenna per futili motivi. Nell’800 iniziò a circolare la voce che se una donna baciava la statua allora sarebbe riuscita a trovare un cavaliere altrettanto affascinante.
- Il bacio della vittoria: si tratta di un momento immortalato dal fotografo Alfred Eisenstaedt nel 14 agosto del 1945 a Times Square quando venne data la notizia della sconfitta del Giappone. La foto, in bianco e nero e celeberrima in tutta il mondo, ritrae un marinaio che bacia una crocerossina appassionatamente reclinandola indietro. La foto è diventata simbolo di speranza, amore e gioia di vivere.
- Il bacio non dato tra Amore e Psiche: nella statua, opera di Antonio Canova, le loro labbra non si sfiorano ma restano li in sospeso a simulare quell’attimo prima del bacio eternamente.
Ricordate ancora il vostro primo bacio? Qual è quello che vi è rimasto maggiormente impresso?