È capitato a tutti di trovarsi in una situazione di disagio in cui, parlando con il proprio interlocutore, non si capisse se questo stesse ascoltando o meno. Soprattutto nei nuovi incontri non si sa mai come comportarsi e occorre non rischiare di sbagliare approccio per rompere il ghiaccio.
Gli studiosi della comunicazione efficace hanno evidenziato come, nel raccontare qualcosa di passato, si tenda ad allungare il brodo perché piace l’idea che gli altri possano essere partecipi di ciò che si è vissuto. Questo atteggiamento può risultare però fastidioso ed è quindi meglio non ripetersi.
Un discorso breve e conciso è più semplice da seguire e più piacevole se scevro di dettagli irrilevanti o già stati presentati, che non necessitano cioè di essere tirati nuovamente in ballo.
Un discorso in cui ci si ripete spesso può risultare pesante e monotono e far scappare la persona che si vuole conquistare: meglio pensarci prima!