Categorie
Consigli

Coppetta Mestruale, Come Usarla e Quale Scegliere

La coppetta mestruale sta prendendo sempre più piede diventando un’alternativa economica ed ecologica ai classici assorbenti: ma come sceglierla e come funziona?

Sicuramente, le donne avranno sentito parlare della cosiddetta coppetta mestruale.

Questo strumento da sempre divide esperti e professionisti del settore. Alcuni difatti, non sanno se consigliarla oppure meno alle proprie pazienti.

Tuttavia, alcune donne non sanno neanche cos’è una coppetta mestruale e qual è il suo scopo o utilizzo.

Occorre dunque fare chiarezza sull’argomento cercando di scoprire anche quali sono alcune opinioni in merito alla coppetta mestruale, analizzando i pro ed i contro di tale strumento e cercando di identificare quando si necessita e quando invece è possibile non utilizzarla.

Cos’è la Coppetta Mestruale?

La coppetta mestruale, spesso chiamata anche semplicemente coppa mestruale, è un oggetto dalla forma cilindrica, che ricorda quasi un calice o appunto una coppa di vino.

cos'è la coppetta mestruale

Molto spesso, tale strumento viene realizzato con un materiale chiamato gomma anallergica, capace cioè di non provocare irritazioni oppure arrossamenti alla pelle. Le coppette spesso sono disponibili in dimensioni diverse tra loro. Una donne sceglie una dimensione a seconda dell’opinione del proprio ginecologo. Naturalmente, la forma migliore viene scelta anche in base alle dimensioni dell’apparato femminile. Altri parametri che determinano le dimensioni della coppetta mestruali sono l’abbondanza del proprio flusso mestruale ed il fatto di aver partorito o meno in passato. Anche l’età e lo sviluppo di una donna sono caratteristiche che giocano un ruolo fondamentale in merito alla scelta della dimensione della coppa mestruale.

In merito la coppetta mestruale e le opinioni dei ginecologi, come detto in precedenza, sono differenti e spesso non combaciano tra loro. Tuttavia, l’utilizzo di tale strumento negli ultimi tempi pare stia aumentando e sono sempre di più le recesnioni positive sulla coppetta mestruale.

Coppetta Mestruale Come si Usa

Ma la coppetta mestruale come funziona?

coppetta mestruale come si usa

Si tratta di un oggetto che viene posizionato all’interno del canale vaginale piegandolo ad “U” e facendolo scorrere verticalmente. Soprattutto le prime volte molte donne, non riuscendo a trovare la giusta posizione, si domandano la coppetta mestruale come si mette, tuttavia con il tempo è possibile compiere molto facilmente le manovre necessarie per il corretto inserimento.

La coppetta mestruale svolge una funzione molto semplice: si tratta di una valida alternativa a tampax, assorbenti, slip e simili. Difatti, la coppetta invece di assorbire il ciclo mestruale, riesce a raccoglierlo al suo interno: una volta riempita deve essere rimossa e svuotata. Dopodiché occorre effettuare di nuovo il corretto inserimento della coppetta mestruale

Secondo alcuni ginecologi e professionisti esperti del settore, il tempo medio d’inserimento è di circa 8 ore. Dopo 8 ore la coppetta mestruale dovrebbe essere controllata ed eventualmente svuotata se piena. Tuttavia, alcune donne la utilizzano anche per periodo più lunghi, a volte superando addirittura le 12 ore. Senza alcun problema, le coppette mestruali possono essere utilizzate anche durante la notte; grazie alle quali sara impossibile sporcare il letto inconsapevolmente. La coppa mestruale viene utilizzata con frequenza specialmente da donne che lavorano tutto il giorno oppure da chi solitamente si trova fuori casa per diverse faccende.

È sicuramente un metodo ecologico, economico e pratico, che può essere utilizzato più e più volte, anzi, può durare addirittura per mesi. In ultima analisi occorre ricordare sempre che la coppetta mestruale migliore per la propria persona è quella più comoda e pratica, capace di non creare disturbi durante l’applicazionee il suo utilizzo.

Coppetta Mestruale Dove Comprarla

Naturalmente, dopo questa infarinatura generale sull’argomento, magari qualcuno avrà deciso di acquistare una coppetta mestruale come metodo alternativo.

coppetta mestruale dove comprarla

Ma dove la si può acquistare?

Generalmente è possibile trovare le coppette mestruali in farmacia, dove sarà oltrettutto possibile farsi consigliare tra i vari modelli: in questo modo sarà più facile farsi un’idea sulla coppetta mestruale e quale scegliere.

Ma può essere acquistata anche online su diversi e-commerce dove è possibile trovare coppette mestruali a costi contenuti ed economici. D’altro canto, si possono anche comperare modelli all’avanguardia che però hanno un costo maggiore. Il prezzo di una coppetta mestruale varia in base a piccoli fattori, come dimensioni, materiali, protezioni e simili.

Prima di cimentarsi nell’acquisto di una coppetta mestruale, se non si è consultato un parere medico professionale, occorre prestare molta attenzione.

Sul mercato sono disponibili diversi modelli e non tutti adatti a chiunque: quello più gettonato e comune risulta essere il modello definito MoonCup. Questa tipologia di coppetta mestruale si acquista anche alla Coop; valutando il rapporto qualità/prezzo, forse si tratta davvero della coppetta mestruale migliore sul mercato.

Esistono poi alcune varianti del modello MoonCup che si differenziano perché possiedono caratteristiche diverse tra cui:

  • Coppetta Mestruale Rainbow Cup;
  • Coppa mestruale Classic MeLuna, definita dal giornale americano Wirecutter come la migliore coppa in circolazione; 
  • Diva Cup;
  • MeLuna Shorty;

Chi cerca una coppetta mestruale sul mercato quindi, ha un’ampia scelta!

Coppetta Mestruale Controindicazioni 

Occorre subito affermare che attualmente ci sono studi e ricerche che dimostrano come la coppetta mestruale in realtà non porti nessun problema alle donne che ne fanno uso.

coppetta mestruale controindicazioni

Ad ogni modo, non mancano anche sulla coppetta mestruale le opinioni negative su questo particolare metodo. Alcuni difatti, affermano che la coppetta mestruale possano causare allergie, arrossamenti ed altri ancora credono che possa recare danni all’apparato riproduttore femminile. C’è poi chi afferma che l’utilizzo di tale strumento aumenti le possibilità di contrarre la endometriosi, una patologia femminile che porta dolori e disturbi cronici all’addome.

Tuttavia, anche questa presunta teoria è stata smentita ed in forte maggioranza la coppetta mestruale viene accettata in ambito medico. Comunque, c’è da dire che chi possiede malattie veneree oppure patologie intime particolari, come le fastidiose infezioni vaginali, non dovrebbe utilizzare con frequenza la coppetta mestruale.

L’utilizzo di tale strumento è sconsigliato anche alle donne che soffrono di secchezza vaginale: quest’ultimo fenomeno negativo potrebbe rendere difficile l’inserimento della coppetta mestruale provocare forti danni e dolori alle parti intime.

Per tirare le somme quindi, è opportuno concludere l’argomento analizzando i pro ed i contro coppetta vaginale. Nel dettaglio quindi, ecco quali sono gli aspetti positivi di tale strumento e quali sono invece gli aspetti che possono essere considerati come negativi:

Cosa ne pensi della coppetta mestruale: lo trovi un valido metodo alterntaivo ai classici assorbenti?