Categorie
Tendenze

Coppia, cosa succede se il desiderio sessuale è diverso?

Il desiderio sessuale nella coppia è un fattore molto importante, ma cosa accade se l’intesa non è reciproca?

Amore e intimità sono due elementi distinti, ma strettamente collegati l’uno all’altro: una complicazione nella sfera intima può riflettersi anche in quella emotiva.

Uno dei problemi più frequenti ad esempio riguarda la differenza di desiderio sessuale fra i due partner, una condizione piuttosto comune nelle relazioni di lunga data: che induce la libido a diminuire con il tempo e ad aumentare la differenza di desiderio tra i partner.

I problemi sorgono quando questa differenza causa scontento e disagio nella coppia. I fattori alla base di un desiderio sessuale diverso sono sconnessi dalla sfera emotiva e spesso riguardano aspetti più personali.

Fra le cause più comuni di un calo di libido ci sono periodi di stress, l’assunzione di determinati farmaci, disfunzioni sessuali, insicurezze, tabù e convinzioni obsolete legate al sesso, ritmi circadiani differenti fra i due partner e l’assenza di reciproca intesa all’interno della coppia.

Ecco allora che la comunicazione fra i due partner è fondamentale: meglio confrontarsi con rispetto e comprensione per riconnettere corpo e sensi!