Categorie
Tendenze

Cos’è il sesso di mantenimento e perché è importante

Il sesso di mantenimento serve a tenere accesa la passione: ecco come!

In amore è importante il sentimento, ma anche il sesso, che mantiene sempre vivida la passione e stimola l’interesse all’interno di ogni relazione.

Anche (o soprattutto!) nei casi in cui non se ne ha tanta voglia, è importante che si dedichi del tempo all’intimità di coppia e che si pratichi il cosiddetto sesso di mantenimento.

A prescindere dall’umore e dalla reale voglia, infatti, questo tipo di attività sessuale è consigliata soprattutto a quelle coppie che stanno insieme da molti anni, ma anche a quelle che muovono i primi passi.

L’obiettivo è quello di andare incontro alle esigenze del proprio compagno o marito senza però avere in quel momento un reale desiderio di fare l’amore con lui.

Sebbene, in un recente studio condotto da The Journal of Sex Research, oltre il 55% delle donne ha ammesso di aver avuto dei rapporti sessuali indesiderati, per molti esperti questa pratica sessuale non è consigliabile perché in alcune circostanze potrebbe dimostrarsi controproducente e andrebbe a guastare la ricerca degli stimoli condivisi e la spontaneità nei rapporti.

Altri ancora sostengono invece che il sesso di mantenimento potrebbe aiutare i partner a ritrovare la passione persa, facendo accendere la scintilla in un secondo momento.

Naturalmente è sempre meglio parlarne prima insieme per capire se davvero ne vale la pena.