Categorie
Notizie

Covid e salute mentale: nasce l’osservatorio italiano

Confermato il forte legame tra mente e Covid-19: nasce in Italia un organismo di prevenzione e monitoraggio

Gli effetti della pandemia si propagano sul fisico e sulla mente delle persone; e così stress, ansia, insonnia, disturbi della mente prendono il sopravvento sulla vita di tutti i giorni.

Il Covid-19 ha chiaramente capovolto idee, saperi e quelle certezze che l’uomo pensava di possedere, ma che ora continua a perdere. Sempre più persone sono state private delle libertà più normali, che sono state sacrificate a beneficio della salute mondiale.

Essere consci degli effetti psichici apportati dalla pandemia è importante, ma, soprattutto, è il primo passo per affrontarli e impedire che diventino disturbi cronici.

Proprio per evitare ciò, la Fondazione Soleterre sta attivando una Rete Nazionale per garantire un supporto psicologico. Ha creato l’Osservatorio Covid-19, ideando un sondaggio, come primo efficace strumento, per comprendere la percezione dei diversi intervistati sul proprio benessere mentale.

Un piccolo aiuto per soccorrere chi non è affetto da Covid, ma soffre comunque del nuovo male sociale.