Concetto controverso e non ancora risolto del tutto, la dating fatigue ha sempre fatto parlare di sé.
Si tratta di un sentimento, uno stato d’animo, una sensazione che da molti è stata sicuramente provata, soprattutto dai più avvezzi alla tecnologia che frequentano il mondo del dating on line.
Infatti, la costante ricerca di apprezzamento da parte di altri, o di un partner ideale, induce le persone a fiondarsi sulle app di incontri, caricando qualche foto carina che possa dar lustro alla loro avvenenza.
Ma quello che potrebbe apparire un automatismo o un’azione mossa da un intento semplicemente frivolo in realtà denota un gran coraggio e una forte volontà di mettersi in gioco. È uno sforzo, che viene sostenuto però dalla voglia di mettersi in competizione con gli altri pretendenti, potenzialmente più apprezzabili e desiderabili.
Tutto questo può generare uno stato di forte frustrazione, fastidio, stress e perfino un senso di malinconia e abbandono, quello che la giornalista francese Judith Duportail ha definito appunto dating fatigue.
Una “piacevole” fatica che da un lato può svilire, ma dall’altro vale proprio la pena!