In un mondo sempre più sessualmente libero, una delle categorie sessuali in forte ascesa è quella che, di fatto, prende il nome di “demisessualità”.
Può suonare strano dover aggiungere un termine simile al proprio vocabolario quotidiano, eppure si tratta di una delle tendenze più recenti in merito alla sfera sessuale degli esseri umani.
Quando si parla di demisessualità, ci si riferisce al fatto di provare attrazione fisica solamente nei confronti di coloro per i quali si sente dell’affetto. Tuttavia, il termine non va confuso con l’asessualità: gli asessuali non provano alcun interesse verso il sesso.
Va detto, però, che si tende a far appartenere la demisessualità allo spettro specifico dell‘asessualità, poiché i demisessuali sono portati ugualmente a escludere una serie di individui dalla loro vita sessuale, individui per i quali non si prova amore o affetto.
Il comportamento del demisessuale, dunque, è ben definito: egli percepirà attrazione sessuale solamente nei confronti di persone per cui vive sentimento romantici, una forte emotività e, più in generale, affetto vero.
E il sesso quindi avverrà solo con questi ultimi.