Categorie
Consigli

Disfunzione Erettile: Fattori Scatenanti, Sintomi e Rimedi

Quali sono le cause che comportano la disfunzione erettile? E come combatterla senza più doversi sentire a disagio? Scopri quali sono i sintomi e i rimedi

Il sesso è una parte integrante della vita di ogni essere umano.

Per questo motivo quando si verificano problemi che non rendono tranquilla la vita sessuale di un individuo è necessario agire prima di tutto sulla causa, individuandola e se è possibile arginandola o eliminandola.

Prima di passare al nocciolo della questione, è bene chiarire cos’è la disfunzione erettile e quando si verifica. Si tratta di un disturbo che colpisce ovviamente gli uomini tra i cinquanta e i sessant’anni. Non è una vera e propria malattia ma un cosiddetto campanello d’allarme che può rivelare la presenza di patologie nascoste, come problemi relativi al metabolismo, diabete, malattie neurologiche e alterazioni di tipo cardiovascolare. Nello specifico, chi soffre di disfunzione erettile ha delle difficoltà relative all’erezione del proprio pene, non riuscendo neanche a mantenerla in molti casi. È possibile iniziare a capire che si soffre di questo disturbo già dalla mancanza o riduzione problema delle erezioni mattutine che si sa, avvengono essenzialmente per la riossigenazione del pene.

Quando si presenta questo disturbo ciò che viene colpito in primis è l’autostima dell’uomo, generando anche gravi ripercussioni sul quotidiano. Infatti, questo problema agisce sull’umore, sul proprio benessere psichico e fisico e infine anche sulla vita lavorativa. Non meno importante è l’aspetto relativo alla vita sentimentale che può esserne intaccata, poiché il proprio partner può sentirsi poco desiderato e le tensioni relative alla coppia potrebbero farsi presenti e a volte sfociare in gravi conseguenze come il divorzio o la solitudine.

Non è escluso che la disfunzione erettile possa presentarsi anche in soggetti più giovani rispetto agli uomini di mezza età. Infatti i casi di disfunzione erettile giovanile sono in grande aumento e molto spesso le cause sono di natura psichica o relativa ad uno stile di vita frenetico e sregolato.

Vi sono alcuni casi di disfunzione erettile autovalutati. A disposizione di questi soggetti vengono messi dei mezzi urologici studiati apposta per evitare l’imbarazzo di doversi rivolgere ad uno specialista. Attenzione però, a non confondere un piccolo episodio defaillance con un problema serio come questo.

Dopo queste premessa, addentriamoci nell’argomento partendo dalle cause e dai sintomi.

Disfunzione Erettile Sintomi e Cause

Le cause della disfunzione erettile possono essere tante, è molto importante però, analizzarle al meglio e trovare subito una soluzione.

disfunzione erettile sintomi e cause

La maggior parte dei casi (almeno il 70%) affonda le sue radici nell’organismo.

Che tipo di legame c’è tra l’ipertrofia prostaica e disfunzione erettile?

Questa patologia nello specifico, porta ad un ingrossamento della prostata. Questa può dare problemi anche nel campo sessuale. Per questo motivo, se si notano degli ingrossamenti di questo tipo è bene rivolgersi al proprio urologo e lamentare eventuali problemi correlati anche alla disfunzione erettile, evitando stati di frustrazione o depressione per la mancanza di una normale vita sessuale.

Non meno importante è la relazione tra disfunzione erettile e psicologia. Se si è sottoposti ad un periodo di forte stress a lavoro o nella propria vita personale, avere problemi di erezione può essere normale, poiché molto dipende anche dallo stato mentale in cui si versa. In primo luogo però, è sempre bene assicurarsi che non vi siano patologie nascoste dietro questo campanello d’allarme.

Dopo aver consultato uno specialista magari, è bene analizzare il proprio stile di vita. Infine, provare con una cura ormonale se è necessario, può essere la migliore soluzione a risolvere la disfunzione erettile. Altre volte invece, questo problema può risolversi spontaneamente, anche avendo una vita sessuale stabile, senza paure e ansie da prestazione.

Ma come si può curare la disfunzione erettile?

Scoprilo nel prossimo capitolo.

Disfunzione Erettile Rimedi 

La cura per la disfunzione erettile esiste anzi, ve ne sono diverse.

disfunzione erettile rimedi

Non si tratta di un problema irrisolvibile con il quale convivere per il resto della propria vita.

È bene però, affidarsi sempre ad un medico specialista nel campo e di cui soprattutto ci si fida. È molto importante la fiducia in questo caso, poiché la disfunzione erettile può creare molto disagio nell’uomo. Per questo motivo, un urologo potrà mettere a proprio agio il paziente e consigliare il miglior rimedio.

I Rimedi Naturali per Combattere la Disfunzione Erettile

rimedi naturali per la disfunzione erettile esistono. Ma quali sono?

  • Vanno per la maggiore le sostanze con proprietà afrodisiache, come l’anice, lo yohimbina che è una molecola ad attività afrodisiaca e lo zafferano.
  • Anche il ginseng può rivelarsi utile quando si soffre di disfunzione erettile. Si sa che questo elemento è in grado di aumentare il benessere sia della mente che del corpo, aumentando l’apporto di serotonina nelle strutture cerebrali. Non meno importanti sono i livelli di ACTH che aumentano se vengono associati allo ginkgo biloba. Questi elementi inducono a rilassare i vasi a livello perineo e stimolano la sintesi di NO, diminuendo così, il calcio intracellulare.
  • Stimolante del sistema nervoso è anche l’eleutorococco con proprietà afrodisiache e adattogene. Vi è in questo caso la stimolazione del sistema nervoso centrale, agendo come un antidepressivo naturale e dona tonicità. Con proprietà adattogene e afrodisiache vi è anche la Maca andina, capace di stimolare anche le energie sessuali.
  • L’arginina aumenta a livello endoteliale e neuronale la produzione di ossido nitrico. Mentre la citrullina convertita in argigina è in grado di dare gli stessi risultati, agendo sulla disfunzione erettile.

Come curare la disfunzione erettile con l’omeopatia, ayurveda e aromaterapia?

Si tratta di terapie in grado di ridurre il livello di stress e provocare un rilassamento del corpo e della mente, lasciando benefici sia a livello cerebrale che corporeo.

Rimedi Farmaceutici per la Disfunzione Erettile

Nel caso in cui i rimedi naturali non diano i risultati sperati, esistono per la disfunzione erettile farmaci in grado di agevolare il movimento di erezione.

rimedi farmaceutici per la disfunzione erettile

Vi sono sostanze vasoattive e terapie sostitutive contenenti testosterone.

Nel caso in cui si opti per le sostanze vasoattive vi è:

  • Sildenafil contenuto nel viagra, revatio, vizarsin e sildenafil Teva. Si tratta di pillole per la disfunzione erettile.
  • Il vardenafil contenuto nel Levitra e Vivanza.
  • Tadalafil che è contenuto nel Cialis, Tadalafil Lily.

Quando si decide di agire con il testosterone si può optare per: 

  • Papaverina
  • Alprostadil o Prostaglandina PGE1
  • Farmaci vasodilatatori che vanno somministrati per via intrauretrale o per via intracavernosa.

Vi sono anche altre terapie per la disfunzione erettile. In primo luogo è bene ristabilire il normale circolo venoso, rimuovendo il blocco a livello arterioso con una tecnica di chirurgia vascolare.

È possibile impiantare anche una protesi nel corpo cavernoso di tipo gonfiabile, semirigido o idraulico. 

Con il Vacuum Device si può curare la disfunzione erettile con dei dispositivi meccanici che sfuttano il vuoto che si origina con una pompa di tipo aspirante.

Come Prevenire la Disfunzione Erettile

Prevenire la disfunzione erettile è possibile.

come prevenire la disfunzione erettile

Basterà seguire alcuni accorgimenti utili evitando eccessi nel proprio stile di vita. In questo modo si potrà gestire o eliminare il disagio provocato dal malfunzionamento del proprio organo.

Una dieta bilanciata è molto utile anche per evitare lo sconvolgimento dell’organismo e degenerare in diabete o altre patologie di natura cardiovascolare. Per cui, è bene ponderare il consumo di dolci e di cibo grasso o pericoloso per il corpo come salse, fritture soprattutto prima di un rapporto. Evitare di ingerire molta caffeina, cacao, coca cola, guaranà e mate. Questi hanno un effetto stimolante che aggraverebbero i problemi di disfunzione erettile, provocando anche eiaculazione precoce.

Da non sottovalutare è lo sport ma anche l’esercizio fisico. Questo agisce molto sulla problematica in modo positivo, al contrario della vita sedentaria che a lungo andare può rivelarsi pericolosa.

Gli esercizi di Kegel servono a dominare il muscolo pubococcigeo del maschio. Questo è proprio il fulcro dal quale viene gestita sia l’erezione che le pulsioni di tipo eiaculatorio. Anche posticipando l’orgasmo è possibile fare prevenzione. 

Comportamenti Sbagliati se si Soffre di Disfunzione Erettile

La cura della disfunzione erettile sta anche nel proprio stile di vita, cercando di mantenerlo sano e se è necessario, modificandolo. Se si riscontra un caso accomunabile a questo, sarà bene agire prima di tutto sulle proprie abitudini quotidiane.

comportamenti sbagliati se si soffre di disfunzione erettile

Come è stato già anticipato, l’alcolismo, il fumo e la vita sedentaria vanno eliminati, così come i pasti abbondanti che agiscono sui pazienti predisposti, come un vero e proprio ostacolo alla normale attività sessuale.

Anche i farmaci, se vengono assunti senza il controllo medico, possono agire sull’erezione e sul suo mantenimento. In questo caso è bene avere un colloquio con il proprio medico prima di sospendere o aumentare la posologia di un farmaco che potrebbe essere potenzialmente responsabile del mal funzionamento. 

La tossicodipendenza può creare grossi disturbi anche nella sfera sessuale. Per cui è bene evitare l’assunzione di droga se si soffre di eiaculazione precoce o disfunzione erettile.

Ammettere di soffrire di disfunzione erettile è un comportamento adeguato e corretto anche nei confronti del partner. In questo modo si potranno evitare fraintendimenti e problemi di relazione.

Sia che si tratti di disfunzione erettile giovanile o meno, è possibile rimediare a questo stato di disagio e fastidio rivolgendosi al proprio urologo di fiducia e cercare di capire le cause di questo problema. È bene sempre tenere sotto controllo le condizioni generali del proprio corpo, evitando di doversi trovare in spiacevoli situazioni di emergenza, poiché non va mai sottovalutato questo sintomo. Vi è anche la possibilità di avvalersi di mezzi che servono ad auto valutare la condizione di benessere della propria erezione.

Per cui, non è giusto scoraggiarsi ma è giusto affrontare il caso con tutti i mezzi a disposizione e soprattutto con la dovuta serenità fisica e mentale.