Categorie
Notizie

Divorzio e animali domestici, nuove disposizioni legislative

Quando una coppia decide di separarsi, chi ci pensa a Fido? La Legge si pronuncia a suo favore

La separazione è un evento che può creare confusione in molte coppie che non sanno bene come gestirlo.

Quando si divorzia o ci separa, infatti insorgono molti dubbi e le incertezze inducono a non prendere in considerazione degli aspetti importanti della relazione passata.

Spesso a farne le spese sono i fidati animali domestici, contesi o rifiutati da chi pensa solo alla propria separazione.

Visto che nella maggior parte dei casi nessuno vuole più prendersene cura dopo il divorzio, la legge si è pronunciata per tutelare i fidati esserini, stabilendo l’impignorabilità di quelli da compagnia.

A tal fine, sono state emanate nel tempo norme che puniscono chi commette atti di crudeltà verso gli stessi e li abbandona.

Per la legge (e per tutti) non importa chi dei due ex partner tenga Fido, quanto piuttosto che ad esso sia garantito il maggior benessere.