Il mondo occidentale spesso elogia quello che è lo stereotipo della donna perfetta; in linea a questa ideologia, così culturalmente stereotipata, si fa riferimento ad una donna magra, bellissima, che riesce a prendersi cura della casa, dei figli e che, allo stesso tempo, non trascura il lavoro e la sua carriera.
Si ha quindi una concezione della figura femminile come servizievole, curata e lavoratrice che sa sempre come comportarsi e che ha un atteggiamento ineccepibile verso il prossimo.
Si può affermare come la concezione della donna perfetta si sia evoluta in relazione all’avvento di nuove ideologie culturali e relazionali. Prima essa era il centro della casa, in una ideologia patriarcale e familiare, mentre ora è una donna in carriera e piena di capacità che ne mettono in risalto la figura agli occhi della società. La domanda che ci si pone più frequentemente è se questa donna perfetta esiste davvero o se è solo una figura ideale ed idilliaca resa nota solo alla mente umana.
Nella nostra cultura e, più in generale, nella visione occidentale della donna, è sempre stata il premio da mostrare ai conoscenti e agli amici e soprattutto colei da ammirare in tutta la sua bellezza. È riconosciuta come la donna che riesce sempre a prendersi cura di sé e del proprio aspetto in modo impeccabile e che, allo stesso tempo è in grado, grazie alle sue sopraffine capacità, di prendersi cura della casa e della famiglia senza mai privarsi di nulla e sottrarre tempo a nessuno dei componenti della sua famiglia. Riesce quindi a fare tutto anche se ha poco tempo.
La ragazza perfetta film: hai presente il film “La donna perfetta”? La pellicola vede come protagonista Nicole Kidman nei panni di una donna in carriere, il cui marito tenta di trasformarla nella moglie perfetta.
La donna perfetta deve saper cucinare piatti prelibati, deve saper fare il bucato ed averlo sempre pronto in caso di necessità, e soprattutto deve necessariamente avere sempre la casa in ordine. Questa concezione di donna e moglie perfetta, sempre ordinata e curata, ci riporta alla concezione tradizionale e patriarcale della donna, vista come colei che cura il focolare domestico e la prole.
Ma oggi la donna perfetta è anche colei che deve riuscire a farsi largo nel mondo maschile e deve fare carriera.
Le Caratteristiche della Donna Perfetta
Le peculiarità della donna perfetta sono estremamente studiate e appositamente pensate dalla società in cui ci troviamo.
La donna è bella sempre e agli occhi dell’uomo rimarrà sempre perfetta.
Dunque, si può dire che la donna perfetta non ha caratteristiche precise, le sue misure possono essere ampie e la sua postura può non essere aggraziata ma rimarrà sempre perfetta. Ogni donna infatti ha delle competenze proprie che sono il simbolo della sua perfezione.
Al mondo non esistono donne fatte con lo stampino: quelle ideali e perfette sono coloro che si discostano dalla massa.
La Donna Perfetta Esiste?
Ci si pone spesso questa domanda: ma la donna perfetta esiste davvero?
Troppo spesso la nostra cultura ci ha portato ad idealizzare questa figura, quasi utopica. Sin dagli scritti letterari come per esempio nella “Divina Commedia” possiamo trovare esempi di questo tipo. L’angelica Beatrice, la donna tanto amata dal Sommo Poeta Dante era un angelo che delineava estrema bellezza e compostezza.
Tutt’oggi la figura della donna perfetta rimane ma si riferisce sempre più spesso al concetto di donna ideale. Si presenta quindi come una donna che rispecchia i canoni di bellezza individuali di ogni uomo e della società in cui vive.
È pur vero che non si può però avere un prototipo di donna ideale perché le sue caratteristiche cambiano in base alla cultura in cui una persona si trova a vivere. Ogni cultura infatti ha delle movenze ideali per la figura femminile che la rendono perfetta in tutte le sue parti. Quindi si può dire che il concetto di donna perfetta si riscontra anche nella concezione maschile moderna ma che fa riferimento e tende a sottolineare tutte le caratteristiche culturali di un Paese. Le usanze, l’etnia e gli status sociali hanno un ruolo principale e di grande spessore nel rifacimento e nel modellamento della figura della donna ideale.
Per concludere, si può affermare che non esiste una donna completamente perfetta, ma è pur vero che esiste una donna ideale. Tutte queste peculiarità hanno lo scopo di evidenziare come ogni donna può essere nel suo piccolo e nelle sue potenzialità perfetta tanto quanto le altre. Non esiste un prototipo di perfezione ma si le donne sono perfette nelle loro imperfezioni.
Qual è la tua concezione di donna perfetta?