Categorie
Tendenze

La Rivincita delle Donne Curvy: Ecco Perché Piacciono Agli Uomini

Le donne curvy si prendono la loro la rivincita mostrandosi fiere e orgogliosa di sé. Ma chi sono e cosa le rende irresistibili agli occhi maschili?

Come testimoniano intere pinacoteche risalenti agli evi passati, la donna formosa, in carne è sempre rientrata nei normali canoni di bellezza e prosperità.

Basta pensare ad una delle maggiori opere conosciute in tutto il mondo e simbolo di bellezza, ossia la Venere del Botticelli.

Nonostante l’imposizione di modelli scarni, magrissimi, più rappresentativi di un fisico sofferente che di un corpo stilizzato da parte del mainstream della moda dagli anni ‘70 al 2000, da qualche tempo si sta riscoprendo il lato seducente della donna curvy.

Probabilmente l’attrazione verso le donne curvy non si è mai attenuata: ci si è attenuti alle direttive per quanto forzatamente estremizzate della linea snella, ma il piacere di una donna dalle forme gentilmente arrotondate anche se inconfessato, ha sempre alloggiato nella natura di ogni uomo.

Lo sdoganamento delle taglie forti è avvenuto quasi come una rivolta popolare, anche in seguito a casi di morte per anoressia (Isabelle Caro, Kate Chilver, Eliana Ramos) verificatesi nel mondo del fashion, oltre che dalle tendenze dettate da alcune influencer, blogger e modelle curvy, in particolare americane come Ashley Graham o Candice Huffine (taglia 50).

Ma osserviamole più nel dettaglio.

Continua a leggere.

Chi Sono le Donne Curvy e Perché Piacciono

Dai lineamenti morbidi e anche molto in carne, la curvy è la donna della porta accanto, la femminilità più pura e autentica vista nel suo quotidiano, scevra da qualunque manipolazione mediatica o tendenziale.

chi sono le donne curvy e perché piacciono

Le donne curvy hanno un seno prosperoso e fianchi alti e abbondanti, gambe affusolate e un viso angelico. La taglia parte dalla 46 e qualche chilo in più conferisce loro una bellezza consapevole. Queste donne stanno bene con sé stesse, sono felici, piacciono, sono belle e sanno di esserlo.

Le misure partono da 96 cm di busto, 78 cm per il giro vita, 102 ai fianchi. Quando vengono superate si parla di obesità, ossia donne sofferenti di una vera e propria patologia in seguito alla quale il proprio indice ponderale supera del 30% il rispettivo peso forma: in alcuni casi si tratta di problemi ormonali o metabolici.

Gli anglo-sassoni con la loro estrema inclinazione nell’affibbiare nomignoli e appellativi, già da molti anni oltre al diffusissimo curvy, utilizzano termini come chubby o puffy per indicare donne piacenti proprio perché oversize.

Il perché di tanta attrazione da parte dell’altro sesso è ben comprensibile se si riflette su alcuni punti:

Insomma una curvy possiede tutti i requisiti di una consorte ideale.

Donne Curvy e Scienza

Antropologicamente l’attrazione nei confronti di una donna curvy e le sue misure ha molto a che fare con la conservazione della specie, con la ricerca istintiva di una partner fertile e prolifica.

donne curvy e scienza

L’attenzione maschile verso il fondo-schiena, le gambe, il seno e verso il monte di Venere, quella leggera pancetta appena sotto l’ombelico che contraddistingue le donne, sono tutti segnali visivi inerenti la fecondità.

Un filo coscia affusolato e un deretano dalle forme pronunciate denunciano una corretta posizione del bacino, fondamentale durante la gravidanza, mentre un seno prosperoso è garanzia di un corretto flusso ormonale e di maturità sessuale.

L’altro motivo ancestrale che però sconfina nell’apprezzamento di donne anche molto grasse, è la certezza della nutrizione; in alcune isole del sud del Pacifico le donne più in carne (spesso obese) sono destinate al capo tribù, in quanto ritenute più prolifiche e di qualità superiore rispetto alle altre.

Inoltre statisticamente le donne curvy sono più socievoli, schiette, disinibite, altruiste, badano alla sostanza più che alle apparenze, tutto lascia pensare che potenzialmente possano essere delle brave mamme e delle eccellenti compagne.

Uno studio recente condotto in Messico dal Dipartimento di Psicologia della UNAM, ha stabilito che gli uomini sposati con donne curvy sono molto più felici. I dottori Alvarado e Morale riferiscono di relazioni sociali molto più stabili e uno stato d’animo sereno riscontrato nei compagni di donne curvy. Questo dipenderebbe dalla maggior attività espletata dalle compagne, sempre pronte al sacrificio, alla cooperazione e predisposte al problem solving; riescono a rassicurare il coniuge anche in momenti critici e si dedicano totalmente alla vita familiare, al rispetto del partner e alle cure materne nei confronti della prole. È opinione dei due psicologi che gli uomini sposati con donne curvy vivano di più rispetto alla media.

Moda Donna Curvy

La rivista Vogue già nel Giugno 2011 omaggiava le “donne vere” con una cover che ritraeva donne curvy in foto, nel 2014 la collezione Red Carpet lanciata nella Fashion Week ad opera di Marina Rinaldi valorizzava queste splendide donne dal fisico prorompente.

moda curvy

Per l’occasione a Milano sfilarono in 7 tra le top model curvy più apprezzate al mondo:

  • Tara Lynn;
  • Robin Lawley;
  • Jennie Runk;
  • Candice Huffine;
  • Alessandra Garcia;
  • Lizzie Miller;
  • Katy Hansz.

Anche la moda si è adeguata alla nuova tendenza, molti brand propongono linee dedicate all’abbigliamento donne curvy, e finalmente è possibile acquistare abiti di grido in taglie forti anche presso retail internazionali, mentre fino a qualche anno fa le donne più formose erano costrette a rivolgersi a negozi specializzati, considerate out-size rispetto agli standard (tg 38/42) e costrette ad accontentarsi.

Le taglie degli abiti oggi disponibili sono sia calibrati che conformati, seguono cioè non solo la forma standard con dei cm di stoffa in più, ma assecondano le varie silhouette (a pera, mela, rettangolo, clessidra).

Il boom delle donne curvy è ormai un fenomeno mondiale dilagante e grazie al reso gratuito è diventato molto semplice acquistare tramite e-commerce, dove si possono reperire tutti, ma veramente tutti i modelli più recenti tra costume donne curvy, abiti donne curvy, soprabiti e outfit completi.

Oltre alle taglie e alla vestibilità, c’è da dire che più importante è scegliere il modello che dona di più ad una donna curvy, che ne esalti le forme ma in maniera sobria e delicata.

Più in generale si può affermare che alcune caratteristiche donano particolarmente femminilità ed eleganza ad una curvy, come:

  • i top con scollo a V;
  • gli abiti drappeggiati (chemisier);
  • i jeans bootcut;
  • le gonne a campana;
  • i pantaloni palazzo;
  • blazer e cintura alta.

Donne Curvy Famose

In una società sempre alla ricerca del sofisticato, dello sconvolgente, tra i vari deliranti input proposti dalle nuove tendenze, la normalità sembra quasi l’ennesimo artefatto, viene da chiedersi dove sia l’imbroglio, quasi nell’aspettativa di una realtà taroccata.

donne curvy famose

Invece è tutto vero, proprio perché alle donne curvy e morbide non sono state imposta da nessun santone della moda o dello spettacolo, sono venute fuori da sé: così come prepotente e spregiudicata nasce la vita e come spontaneo e istintivo è avvenuto il rigetto verso la donna libellula e tutti i suoi sofismi.

Le modelle curvy oggi sono tra le più richieste e i loro nomi sulla bocca di tutti. Tra le più famose ricordiamo:

  • Ashley Graham;
  • Candice Huffine;
  • Tess Holiday;
  • Chloe Marshall;
  • Katya Zharkova;
  • Christina Mendez.

Ma tra le più apprezzate anche in questo ritroviamo il made in Italy. Le modelle curvy italiane più note al mondo sono:

  • Giorgia Marino;
  • Paola Torrante;
  • Laura Brioschi;
  • Francesca Russo;
  • Giulia Accardi.

Concordi con quanto espresso nell’articolo sulle donne curvy? Scrivilo in un commento.