Si continua a parlare di gender e di pari opportunità, ma questa volta riguardo alla ricerca scientifica.
Secondo il recentissimo report annuale effettuato dall’editore Elsevier, infatti, l’Italia si attesta sopra la media europea per quanto riguarda la presenza femminile nel campo della ricerca. Con il 44% di donne, il bel Paese si aggiudica addirittura il secondo posto in Europa: il primo spetta al Portogallo.
Anche dal punto di vista economico, la differenza tra salario femminile e maschile si va sempre più riducendo: pur continuando ad esistere, essa si attesta attorno al 7% in Italia, contro la media Europea del 15%.
Questo non significa ovviamente che tutto vada bene così com’è; oltre alla necessità di annullare del tutto il gender pay gap, c’è anche quella relativa all’aumento del numero di articoli pubblicati da donne: Elsevier ha infatti riportato come questo sia decisamente troppo basso, a testimonianza del fatto che il genere femminile è meno inserito all’interno di reti collaborative, e questo causa un’inevitabile penalizzazione della loro carriera.
C’è ancora tanto da lavorare quindi!