Categorie
Notizie

Estate 2022, perché le vacanze sono “mordi e fuggi”?

L’estate 2022 sarà all’insegna delle vacanze “mordi e fuggi”: eccone i motivi

Sono 27 milioni gli italiani in viaggio alle prese però con l’ansia causata dalla recessione, dal picco dei contagi Covid e dall’inflazione. Per questo saranno viaggi brevi e all’insegna del risparmio.

I dati inerenti gli italiani che si recheranno in vacanza sono gli stessi del 2019, ultimo anno prima della pandemia. Il ritorno a grandi numeri di questa malattia, insieme ad altre cause tra le quali la recessione dovuta al caro energia e al costo dei carburanti, ha indotto gli italiani a scegliere le vacanze “mordi e fuggi”, con breve durata e conseguentemente una minore spesa.

Negli ultimi mesi si sono però registrate molte disdette e il calo è stato quantificato nel 20% delle prenotazioni per chi aveva già programmato il viaggio in tutti i dettagli, mentre l’80% restante, che aveva l’intenzione di viaggiare ma non ha acquistato i biglietti ed i pacchetti. In totale il numero è calato da circa 16,8 milioni a 12,6 milioni.

Si opta quindi per viaggi brevi con una stabilità del numero dei partenti, ma nello stesso tempo una riduzione del numero dei giorni di vacanza, che permette comunque di staccare la spina per un po’!