Finalmente è la vigilia di Ferragosto e questa notte si festeggia uno degli eventi più attesi dai single e non. Non importa dove e come, ma con chi!
Per non restare da soli, è meglio scegliere la compagnia giusta e godere del tempo insieme senza dar conto ai cattivi pensieri.
Come insegna la scienza infatti è meglio non restare da soli, visto che la solitudine può nuocere sia alla mente che al corpo. Un uomo si sente solo quando non è compreso dagli altri oppure quando non si riconosce parte del mondo perché non omologato in termini di gusti o atteggiamenti. Questa condizione, però, può davvero danneggiarlo.
Il ritiro sociale ha sul corpo umano un effetto molto negativo, porta ad un aumento del rischio cardiovascolare, con conseguente ipertensione e aumento del rischio di mortalità prematura.
Secondo uno studio recentemente pubblicato dalla rivista Cell, una condizione di solitudine prolungata può modificare il cervello. Un aumento della neurochina B provoca maggiore aggressività e paura nei topi.
Questi sono gli effetti della solitudine sull’uomo: a volte, una semplice chiacchierata o un incontro piacevole può salvare la vita. Lo dice la scienza.