Categorie
Notizie

Fertilità: qual è la tendenza delle donazioni di gameti in Italia?

Numeri in calo per la donazione di gameti in Italia: meno 15% di ovuli e spermatozoi donati. Ecco la causa principale

Nel corso della pandemia, afferma Cecos Italia, la Federazione che riunisce i centri per lo studio e la conservazioni di ovuli e spermatozoi umani, la donazione dei gameti è diminuita in modo significativo.

Nel dettaglio, si è osservata una flessione del 15% in tutta Italia, al punto tale da costringere i cittadini a ricorrere alle donazioni estere.

In sostanza, la domanda di gameti da parte delle coppie, sul territorio italiano, continua ad aumentare. Tuttavia, manca la materia prima nostrana: il 95% dei gameti arriva direttamente dall’estero.

Per contrastare il fenomeno, Cecos ha fatto un appello al fine di promuovere la cultura della donazione.

Le norme anti Covid non hanno fatto altro che contribuire alla riduzione delle donazioni, al fine di garantire la massima sicurezza possibile alle coppie riceventi i gameti. Più in generale, però, la richiesta è in costante aumento, specie con l’introduzione legale, in Italia, della fecondazione eterologa.