Categorie
Notizie

Fertilità, quali sono gli effetti del caldo?

Il caldo torrido potrebbe avere conseguenze negative sulla fertilità maschile: ecco cos’ha scoperto l’Università di Padova

Uno studio svolto dall’Università di Padova ha appurato che certi problemi di fertilità maschile possono essere causati dal caldo.

Secondo gli esperti infatti, alla base dell’associazione caldo e infertilità maschile potrebbe esserci un gene, l’E2F1, quello che regola la divisione cellulare. Ha una funzione cruciale nella produzione di spermatozoi che, con l’aumentare della temperatura, potrebbero diminuire, riducendo così la possibilità di riproduzione.

Il caldo è davvero un pericolo? Negli ultimi due anni, le temperature estive, costantemente al di sopra dei 26 gradi, hanno determinato un allarme di non poco conto. Infatti, lo studio dell’università patavina ha permesso di appurare che i 27 gradi mantenuti per le 24 ore nel periodo estivo possono incidere molto negativamente sulla secrezione di spermatozoi.

Gli esperti consigliano di lavare sempre le gonadi con dell’acqua fresca e ridurre la temperatura corporea nell’arco della giornata con qualche doccia fredda, anche di breve durata. Senza dimenticare che è fondamentale usare intimo in fibra naturale, evitando materiali sintetici che possano rivelarsi pericolosi per la salute delle zone intime.