Categorie
Notizie

Forma fisica, la scienza rivela quando è meglio allenarsi

Come, quando e quanto allenarsi in casa, in palestra o all’aria aperta per rimanere in forma? A far chiarezza è la scienza

Sia per gli sportivi che per la gente comune a cui piace allenarsi, è bene conoscere le modalità e la quantità di volte in cui è bene allenarsi, anche considerando gli obiettivi a lungo termine.

Recentemente è stato pubblicato un nuovo studio, divulgato da un articolo a cura di Matthew Wright, docente di Biomeccanica e Forza e Condizionamento nella Teesside University nel Regno Unito che ha cercato di fare maggiore chiarezza su come, quando e quanto è meglio allenarsi.

Secondo gli esperti, è importante sapere che gli allenamenti a bassa intensità sono quelli più efficaci per allenare la resistenza, come fanno i corridori, anche se un paio di volte alla settimana delle sessioni ad alta intensità sono necessarie.

Quest’ultime vengono eseguite soprattutto negli sport come il nuoto e le arti marziali, anche se è fondamentale non esagerare per non incorrere in possibili lesioni che toglierebbero la possibilità di fare quel tipo di sport.

Per chi desidera un cambiamento di tipo ipertrofico, la cosa migliore è ripetere più volte alla settimana un allenamento con i pesi, anche se il riposo è necessario al corpo per recuperare le energie.

Non va dimenticato che per ottenere maggiori ed evidenti risultati, bisogna associare una sana ed adeguata alimentazione e poi via con l’allenamento!